Le nostre città purtroppo contano molto spesso le cicatrici che l’uomo gli ha lasciato in eredità. Sfregi figli di cattiva progettazione, infrastrutture inutili, sovradimensionate o semplicemente fuori posto. Alle volte, l’occasione di un finanziamento a pioggia induce i nostri governatori a spendere il denaro entro i termini imposti pur di ottenere la paternità di “qualcosa”,…
Leggi tuttoIn arrivo l’auto volante firmata AeroMobil
Il sogno di un’auto volante è quasi realtà: Aeromobil presenta il suo ibrido fra un’automobile e un aereo. Da anni ormai si parla di un futuro con auto volanti che occuperanno i cieli invece delle nostre strade, e con la slovacca Aeromobil questo sogno comincia a farsi più concreto. Durante il Top Marques di Monaco,…
Leggi tuttoVenezia Santa Lucia: ripristinato il ponte con il sestiere di Cannaregio
Un nuovo ponte collega da oggi la stazione di Venezia Santa Lucia con l’ex macello comunale di San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio, dove l’Università Ca’ Foscari sta realizzando un importante intervento di riqualificazione dell’area. Inaugurato oggi, alla presenza delle Autorità cittadine, sorge al posto del precedente costruito nel 1893 per trasferire il bestiame in…
Leggi tuttoTerzo Valico: al via i lavori del quarto lotto
Sono iniziati i lavori del IV lotto del collegamento veloce fra Genova e Milano Il quarto dei sei lotti dell’opera è stato consegnato da Rete Ferroviaria Italiana al Consorzio Cociv, General Contractor incaricato della progettazione e realizzazione, e prevede principalmente la prosecuzione dello scavo della Galleria di Valico, lunga 27 km, considerata l’opera principale della nuova…
Leggi tuttoNavigare in autostrada? Si può. Ecco tutte le aree di servizio con il wi-fi gratuito
Come connnettersi con il Free Wi-Fi in Area di Servizio: Basta accendere il proprio dispositivo dotato di connettività Wi-Fi Scegliere la rete “Autostrade per l’Italia Free Wi-Fi” Avviare il browser Cliccare NAVIGA sulla pagina di benvenuto e iniziare a navigare liberamente. Si arricchisce quindi ulteriormente la gamma di servizi gratuiti offerti da Autostrade per l’Italia…
Leggi tuttoE-Mob: la Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica
Dal 18 al 20 maggio a Milano, negli ambienti del Castello Sforzesco, avrà luogo un incontro tra i soggetti che si occupano a vario titolo della mobilità elettrica. Produttori, istituzioni locali e nazionali, ricercatori, operatori del settore, saranno i protagonisti di una tre giorni milanese incentrata sulla Mobilità Sostenibile, il cui obiettivo è elaborare e…
Leggi tuttoSolo il 7,9% sono le auto ibride circolanti in Italia
Su un totale di 43,2 milioni di autoveicoli circolanti nel nostro Paese, quelli alimentati a carburante alternativo (e cioè ibridi, elettrici, a metano e a gpl) sono 3,4 milioni, che corrispondono al 7,9% del parco circolante. Gli autoveicoli alimentati con carburante tradizionale, ovvero a benzina e a gasolio, sono invece 39,8 milioni, e cioè il…
Leggi tuttoLimitazioni al traffico lungo un tratto della strada statale 107 “Silana Crotonese”
Proseguono i programmati monitoraggi strumentali sul viadotto ‘Cannavino’, al km 42,700 della strada statale 107 “Silana Crotonese”. Per consentire le attività in piena sicurezza, dalle ore 23.00 di domani fino alle ore 5.00 di giovedì 4 maggio e dalle ore 23.00 del 4 maggio fino alle ore 5.00 di venerdì 5 maggio 2017, sarà disposta l’interruzione…
Leggi tuttoLa stazione “Foster” di Firenze sarà il primo hub italiano di mobilità integrata
Durante la riunione che si è tenuta a Roma tra Regione Toscana, Comune di Firenze e Gruppo FS Italiane, è stato discusso il nuovo progetto della stazione di Firenze Foster. Inizialmente pensata solo per l’alta velocità, diventerà invece un hub integrato per treni, autobus (di linea e turistici), per la linea tranviaria e auto private. Complessivamente ci saranno 34 gli…
Leggi tuttoCarburanti fossili esauriti: la fine di un’epoca e cosa cambierà
Un rapporto Bloomberg New Energy Finance prevede che entro il 2025 le risorse mondiali di carburanti fossili coleranno a picco. La buona notizia è che già a partire dal 2027 le energie rinnovabili saranno più economiche dell’energia ad oggi prodotta tramite carbone, gas e petrolio. Dal rapporto risulta inoltre che – entro il 2040 –…
Leggi tutto