I tetti di auto solari sono stati spesso oggetto di esperimenti dei costruttori di nicchia. Toyota è stata la prima casa automobilistica a offrire l’opzione sul suo modello ibrido plug-in Prius nel 2012. Panasonic ha sviluppato un tetto dell’auto solare fotovoltaico per l’ultima Prius PHEV, aumentando la potenza da 50W a 180W. Chiamato HIT Modulo…
Leggi tuttoIl futuro della mobilità sono gli hoverboard? Siete al corrente di rischiare una multa salata?
Il 2015, complici le feste di Natale, ha visto il moltiplicarsi, sulle strade e nei negozi, dei cosiddetti hoverboard: gli strani mezzi a due ruote, spinti da motore elettrico che si muovono seguendo i comandi impartiti col corpo da chi è a “bordo”. L’equilibrio sarebbe garantito da un giroscopio, ma comunque non sono facili da…
Leggi tutto“Cammini e percorsi”, il progetto dell’Agenzia del Demanio per percorsi ciclopedonali e storico-religiosi
L’iniziativa“Cammini e Percorsi” è stata presentata questa mattina a Roma nella “Sala Spadolini” del MiBACT, durante una conferenza stampa moderata dalla conduttrice televisiva e radiofonica Camila Raznovich, dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, del Capo di Gabinetto del Ministero dei Beni e delle attività culturali e…
Leggi tuttoTemporaneo ripristino dei controlli di frontiera per G7 di Bari e di Taormina dal 10 al 30 maggio
Ieri, presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile , si è svolta una riunione sul temporaneo ripristino dei controlli alle frontiere a seguito di quanto disposto dal Ministero dell’Interno con Decreto del 6 aprile 2017. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, delegati del Ministero dell’Interno, Assaeroporti con alcuni rappresentanti dei gestori aeroportuali, IBAR…
Leggi tuttoMitigare gli sfregi urbani con la natura: l’esempio di “Oasi in Città” nel sorrentino
Le nostre città purtroppo contano molto spesso le cicatrici che l’uomo gli ha lasciato in eredità. Sfregi figli di cattiva progettazione, infrastrutture inutili, sovradimensionate o semplicemente fuori posto. Alle volte, l’occasione di un finanziamento a pioggia induce i nostri governatori a spendere il denaro entro i termini imposti pur di ottenere la paternità di “qualcosa”,…
Leggi tuttoIn arrivo l’auto volante firmata AeroMobil
Il sogno di un’auto volante è quasi realtà: Aeromobil presenta il suo ibrido fra un’automobile e un aereo. Da anni ormai si parla di un futuro con auto volanti che occuperanno i cieli invece delle nostre strade, e con la slovacca Aeromobil questo sogno comincia a farsi più concreto. Durante il Top Marques di Monaco,…
Leggi tuttoVenezia Santa Lucia: ripristinato il ponte con il sestiere di Cannaregio
Un nuovo ponte collega da oggi la stazione di Venezia Santa Lucia con l’ex macello comunale di San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio, dove l’Università Ca’ Foscari sta realizzando un importante intervento di riqualificazione dell’area. Inaugurato oggi, alla presenza delle Autorità cittadine, sorge al posto del precedente costruito nel 1893 per trasferire il bestiame in…
Leggi tuttoTerzo Valico: al via i lavori del quarto lotto
Sono iniziati i lavori del IV lotto del collegamento veloce fra Genova e Milano Il quarto dei sei lotti dell’opera è stato consegnato da Rete Ferroviaria Italiana al Consorzio Cociv, General Contractor incaricato della progettazione e realizzazione, e prevede principalmente la prosecuzione dello scavo della Galleria di Valico, lunga 27 km, considerata l’opera principale della nuova…
Leggi tuttoNavigare in autostrada? Si può. Ecco tutte le aree di servizio con il wi-fi gratuito
Come connnettersi con il Free Wi-Fi in Area di Servizio: Basta accendere il proprio dispositivo dotato di connettività Wi-Fi Scegliere la rete “Autostrade per l’Italia Free Wi-Fi” Avviare il browser Cliccare NAVIGA sulla pagina di benvenuto e iniziare a navigare liberamente. Si arricchisce quindi ulteriormente la gamma di servizi gratuiti offerti da Autostrade per l’Italia…
Leggi tuttoE-Mob: la Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica
Dal 18 al 20 maggio a Milano, negli ambienti del Castello Sforzesco, avrà luogo un incontro tra i soggetti che si occupano a vario titolo della mobilità elettrica. Produttori, istituzioni locali e nazionali, ricercatori, operatori del settore, saranno i protagonisti di una tre giorni milanese incentrata sulla Mobilità Sostenibile, il cui obiettivo è elaborare e…
Leggi tutto