Gli scali aeroportuali di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone sono gestiti dalla società a capitale misto S.A.Cal, il cui 50,75% delle azioni è detenuto da Enti Pubblici e il rimanente da investitori privati. La Società ha un capitale sociale pari a € 13.920.225,00. In qualità di gestore aeroportuale, SACAL coordina e gestisce gli aeroporti,…
Leggi tuttoIn Svezia il treno si prende con un microchip sottopelle
La compagnia ferroviaria di Stato svedese «SJ» ha cominciato ad accettare biglietti caricati su microchip impiantati tra il pollice e l’indice della mano al posto del biglietto cartaceo. Il biglietto può essere acquistato sul web o sull’app della compagnia ferroviaria svedese e i dati vengono successivamente trasferiti sul microchip. Al controllore basta solo avvicinare il lettore alla…
Leggi tuttoDomani la giornata FAI d’autunno
Tutti noi sappiamo che l’Italia è uno dei Paesi più belli del mondo, cantato e sognato da artisti, poeti e scrittori. Ma quanti di noi conoscono veramente la bellezza che ci circonda? Quanti, invece che oziare sul divano, preferiscono perlustrare e scoprire i piccoli borghi, i castelli, le chiese, le ville, gli splendidi paesaggi, le…
Leggi tuttoNuovo volo Roma-Kutaisi operato da Wizzair
Wizzair comunica che a partire dal 17 maggio 2018 opererà un nuovo volo che collegherà la città georgiana di Kutaisi con l’aeroporto romano di Fiumicino. Il volo sarà disponibile il giovedi e la domenica con prezzi a partire da 49,99 e sarà operato con un’airbus A320. Ecco gli operativi del volo FCO → KUT 20:30 02:20 -4- KUT →…
Leggi tuttoDa marzo 2018 l’Aeroporto di Trieste sarà servito dal Frecciarossa
Da marzo 2018 il treno Frecciarossa arriverà all’aeroporto di Ronchi dei Legionari di Trieste. La conferma arriva dall’assessore alle Infrastrutture del Friuli Venezia Giulia, Maria Grazia Santoro. Si crea così l’auspicata connessione diretta tra aeroporto, ferrovia e portualità, in grado di dare forte impulso all’offerta turistica.Il polo intermodale di Ronchi dei Legionari sarà inaugurato in febbraio e prevede,…
Leggi tuttoParco nazionale Stelvio: idee e progetti di valorizzazione della strada dello Stelvio
Sul progetto della strada panoramica dello Stelvio e sul masterplan per l’area sommitale di Passo Stelvio si è incentrato lo scambio di informazioni tenutosi l’11 ottobre, tra rappresentanti della Provincia di Bolzano, del Ministero dell’ambiente e della Regione Lombardia. “Si tratta della sistemazione e della valorizzazione della storica strada del passo, da un lato, e di una concezione complessiva per l’allestimento…
Leggi tuttoLe navi del futuro si guideranno da sole e non avranno incidenti
A Shipping and the Law, Franco Porcellacchia, vicepresidente di Ecospray e uno dei dirigenti di Carnival, ha spiegato le nuove frontiere dei motori delle grandi navi. “I motori che abbiamo adesso – ha detto – ottimizzano le emissioni grazie alla manutenzione preventiva e introducendo modifiche che abbattono i consumi. C’è un grosso margine su questo…
Leggi tuttoITALO | Le novità della stagione invernale
La stagione invernale di Italo sarà ricca di novità: a partire dall’ingresso in flotta dei nuovi Italo EVO presentati lo scorso 3 ottobre a Rho Fiera Milano in occasione di Expo Ferroviaria 2017. Italo EVO è un treno all’avanguardia: il più moderno d’Europa in termini di aerodinamicità, sostenibilità e confort. Con i suoi 480 posti a sedere (suddivisi negli ambienti di Club…
Leggi tuttoMILANO | Da sabato il primo servizio di scooter sharing ecosostenibile firmato MiMoto
Nasce a Milano MiMoto, il primo e unico servizio di scooter sharing elettrico ed ecosostenibile della città realizzato da una start up che ha partecipato al bando del Comune di Milano. Da sabato 14 ottobre milanesi, pendolari e turisti potranno districarsi rapidamente nel traffico grazie agli eScooter scelti da MiMoto, omologati per due e con…
Leggi tuttoCAGLIARI | Firmata la proroga per la continuità territoriale ma la Ue boccia gli aiuti di Stato
Il ministro dei Trasporti Graziano Delrio ha firmato il decreto di proroga della continuità territoriale aerea di Cagliari. In attesa della pubblicazione della nuova gara sarà la compagnia Alitalia a gestire le rotte per Roma e Milano e a garantire senza alcuna interruzione i collegamenti con gli obblighi di servizio. “Ringrazio il Ministro che ha mantenuto…
Leggi tutto