Nell’ambito dell’accordo di collaborazione fra il Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) dell’Università di Trieste, Fincantieri e Intergraph Italia, parte del gruppo Hexagon, è stato oggi inaugurato il nuovo laboratorio di progettazione navale integrata. Si tratta di un ambiente multidisciplinare unico nel suo genere in Italia. Dotato di 12 workstation di ultima generazione fornite da Fincantieri e…
Leggi tuttoTrenitalia: rimborso dei biglietti regionali non utilizzati
In seguito alle avverse condizioni meteo dei giorni scorsi, che hanno comportato modifiche alla normale circolazione ferroviaria, Trenitalia ha disposto il rimborso integrale per tutti i biglietti di corsa semplice regionali non utilizzati, che hanno come origine e/o destinazione una delle stazioni delle seguenti regioni (anche con estensione regionale) e validi per i giorni indicati: dal…
Leggi tuttoGENOVA | Sospensione temporanea ascensore Magenta – Crocco
A seguito della chiusura della galleria corso Magenta – via Crocco richiesta dal Municipio Centro Est per consentire gli interventi di riqualificazione della stessa ad opera di un Comitato di quartiere, l’ascensore Magenta – Crocco sospenderà il servizio temporaneamente dalle ore 20.00 di venerdì 9 marzo a domenica 11 marzo (intera giornata). Il servizio riprenderà lunedì 12 marzo.…
Leggi tuttoVENEZIA | Accordo per l’utilizzo di diesel green rinnovabile per il tpl di navigazione
Oggi alle ore 11.30 a Ca’ Farsetti si terrà la firma dell’accordo tra il Comune di Venezia, il Gruppo AVM, il Gruppo Veritas ed Eni per la fornitura sperimentale di “Eni Diesel + “ alla flotta Actv – trasporto pubblico locale di navigazione. Eni Diesel + è prodotto nella bioraffineria Eni di Venezia e grazie al 15% di componente green…
Leggi tuttoREGGIO CALABRIA | Approvato il progetto preliminare per la riqualificazione del Parco Baden Powell
La Giunta comunale di Reggio Calabria, presieduta dal Sindaco Giuseppe Falcomatà ha approvato la progettazione preliminare per la riqualificazione del Parco Baden Powell, polmone verde della città ubicato tra la via Reggio Campi ed il quartiere di Sant’Anna. Il progetto, del valore complessivo di 800 mila euro, finanziato dal masterplan dei Patti per il Sud,…
Leggi tuttoROMA | Piano straordinario strade, al via prima fase con 17 milioni di euro
Avviare subito l’esecuzione di lavori per circa 17 milioni di euro, con l’obiettivo di garantire la copertura di 50.000 buche in un mese, per una media di oltre 1.500 al giorno in tutta la città. È quanto prevede la prima fase del piano straordinario per le strade di Roma messa a punto dal Campidoglio per affrontare l’emergenza causata dal…
Leggi tuttoMONFALCONE | Investimenti per lo sviluppo del porto
La demolizione della casa del fanalista con la ricongiunzione della banchina, ora ininterrotta, è il simbolo scelto dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Mariagrazia Santoro, per rappresentare la fase di rilancio del porto di Monfalcone avviata in questi anni. Per l’assessore regionale all’Ambiente, Sara Vito, l’impegno allo sviluppo si misura invece nella massima collaborazione tra istituzioni, direzioni…
Leggi tuttoPERUGIA | Il Frecciarossa Perugia-Milano compie un mese e registra numeri straordinari
Il collegamento ferroviario di Perugia con Milano e Torino attraverso il Frecciarossa, compie oggi, giovedì 8 marzo, un mese di attività con straordinari numeri raggiungendo quasi il triplo delle previsioni giornaliere che Regione e Trenitalia avevano ipotizzato al momento della firma del contratto. Il servizio ha registrato ben 7.200 prenotazioni e ad oggi sono 4.100 i…
Leggi tuttoNuovo servizio trasporto combinato marittimo fra interporto Padova e porto Livorno
È partito ieri dall’interporto di Padova verso il porto di Livorno il nuovo servizio di trasporto combinato marittimo gestito dal Polo Mercitalia. Lo ha annunciato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, Renato Mazzoncini, durante Green Logistics Expo, il Salone internazionale della logistica sostenibile, in corso alla Fiera di Padova fino al 9 marzo. Il servizio, nella prima…
Leggi tuttoInterrail gratis per i 18enni finanziati dalla Commissione Europea
La Commissione europea ha adottato una decisione di finanziamento volta ad avviare l’attuazione della proposta del Parlamento europeo di un Pass Interrail gratuito al compimento del 18° anno di età. L’Interrail Pass consente di viaggiare su quasi tutti i treni in Europa e dà accesso a 37 compagnie ferroviarie e traghetti in 30 Paesi. Con…
Leggi tutto