Prosegue così con successo il programma redatto dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Sicilia, realizzato con la collaborazione della Fondazione Ferrovie dello Stato e Slow Food Sicilia, utilizzando i finanziamenti del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Nello specifico, domenica 9 settembre alle 9:15 partirà da Licata il Treno delle dolcezze di convento e dei pani sacri.…
Leggi tuttoMSC Fantasia nell’estate 2019 aggiunge la tappa a Napoli
Il Mar Mediterraneo, prima destinazione crocieristica del Vecchio Continente, continua ad attrarre un numero sempre maggiore di turisti. In particolare MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, sta registrando nel Sud Italia interesse sempre crescente con un numero sempre maggiore di crocieristi che richiede…
Leggi tuttoMILANO M4 | Partita dal manufatto Ronchetto la TBM che scaverà la seconda galleria
È partita nel pomeriggio di venerdì 31 agosto dal manufatto Ronchetto la TBM (la talpa) che scaverà la seconda galleria della tratta ovest. La TBM, di 6,7 m di diametro, scaverà giorno e notte, 7 giorni su 7, a una profondità media di 15 metri, realizzando circa 16 metri di galleria al giorno. Durante le attività di…
Leggi tuttoROMA | Attivo il servizio bus navette Ostia-Ponte della Scafa
In funzione il nuovo servizio Atac che collega Ostia con il ponte della Scafa, attivo tutti i giorni dalle 4 alle 24 e in coordinamento con le navette del Comune di Fiumicino. La nuova circolare, 060, ha un unico capolinea. Il percorso previsto è da piazzale della Stazione di Lido Centro fino al ponte della Scafa con frequenza…
Leggi tuttoUna nave porta container riappare dopo quasi 10 anni senza equipaggio
Una nave porta container, che era sparita nel 2009, è stata trovata alla deriva vicino a Myanmarma ma senza equipaggio. La nave, battente bandiera indonesiana, si chiama “Sam Ratulangi PB 1600” e si era arenata giovedì vicino alla cittadina di Thongwa nella regione di Yangon. Media locali hanno riferito che la nave era originariamente destinata a uno stabilimento per…
Leggi tuttoL’Etr 700 esce con la livrea definitiva Frecciarossa
Il 30 agosto 2018 è uscito, dalla fabbrica Hitachi di Pistoia, il primo ETR.700, con la livrea definitiva Frecciarossa e da dicembre 2018 sarà inserito, insieme ad altri, nel parco rotabili dei Frecciarossa ed espleteranno i servizi commerciali sulla linea Torino-Milano-Venezia e lungo l’Adriatica. Questo treno fa parte della commessa del 4 agosto 2017 di Trenitalia ad AnsaldoBreda di 17 dei 19 convogli V250 “Albatros”…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | Chiude al traffico aereo per rifacimento pista
Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo dalle ore 00:01 del 14 settembre alle ore 06:00 del 18 settembre 2018 per lavori di rifacimento di un ampio tratto della pavimentazione (per una lunghezza pari ad un chilometro), e dell’intero raccordo “G”,…
Leggi tuttoFIRENZE | Le agevolazioni del comune per gli abbonamenti Ataf
Dal 1° settembre per i residenti a Firenze in possesso dei requisiti sarà possibile chiedere il rimborso utilizzando diverse modalità Per gli studenti fiorentini non universitari e per una buona parte dei residenti gli abbonamenti del trasporto pubblico non aumenteranno con l’entrata in vigore del nuovo sistema tariffario regionale. Il Comune ha infatti stanziato 1…
Leggi tuttoLa Fly VLM posta in liquidazione
SHS Aviation BV, azionista di maggioranza della NV SHS Antwerp Aviation (VLM), ha deciso di sciogliere la compagnia aerea belga e di liquidarla. All’inizio di questo mese era stato annunciato che VLM avrebbe interrotto i collegamenti con Aberdeen, Birmingham, Colonia-Bonn, Maribor, Monaco e Rostock e che VLM si sarebbe occupata dei voli charter aziendali e…
Leggi tuttoAccordo di collaborazione per il corridoio intermodale Tirreno Centrale-Adriatico Meridionale
Il presidente dell’AdSP MAM Ugo Patroni Griffi e il presidente dell’AdSP MTCS Francesco Maria di Majo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione, della durata di due anni, finalizzato a sviluppare il corridoio intermodale Tirreno Centrale-Adriatico Meridionale, attraverso i porti di Civitavecchia/Gaeta e Bari/Brindisi, mediante la promozione dei collegamenti stradali, ferroviari e logistici tra il Tirreno…
Leggi tutto