Dal 27 luglio 2019 Linate chiude per interventi sulla pista di decollo e atterraggio, lunga 2,4 chilometri e larga 60 metri, e quella di rullaggio, come previsto dalla normativa vigente che ne impone la manutenzione ogni 15/20 anni. Verrà completamente rifatto il manto, per uno spessore totale di circa 60 centimetri, e verranno sostituite le…
Leggi tuttoTRENORD | Da oggi aumentata la capienza dei treni sulla Bergamo-Milano via Treviglio
Trenord potenzierà da oggi la capienza dei treni sulla Bergamo-Milano via Treviglio. In particolare saranno potenziati i treni 10802 (Bergamo 7.16 – Milano Porta Garibaldi 8.19) e 10811 (Milano Porta Garibaldi 18.22 – Bergamo 19.25) con composizione di 6 vetture doppio piano.
Leggi tuttoROMA | Da novembre stop a diesel euro 3 nella Ztl Anello ferroviario
Dal primo novembre 2019 entrerà in vigore il divieto di circolazione permanente dei veicoli diesel Euro 3 nella Ztl Anello ferroviario, area che include le zone centrali e semicentrali della Capitale. Il divieto, come previsto dalla delibera di Giunta appena approvata, sarà in vigore dal lunedì al venerdì, ad eccezione dei festivi infrasettimanali. Si prevede inoltre la progressiva…
Leggi tuttoSTRETTO MESSINA | Treno e traghetto in un unico biglietto grazie alla partnership tra Trenitalia e Blu Jet
Grazie alla partnership tra Trenitalia e Blu Jet è adesso possibile acquistare il biglietto Blu Jet Messina – Villa S. Giovanni e viceversa insieme al biglietto del treno! Gli orari delle Navi Veloci Blu Jet sullo stretto di Messina sono stati ottimizzati per migliorare la connessione a Villa San Giovanni con i treni Frecciargento, Frecciabianca e Intercity…
Leggi tuttoBaleària e Fred. Olsen Express utilizzeranno una nave ecosostenibile per i collegamenti con le Canarie
Baleària e Fred. Olsen Express cambiano le navi per migliorare il servizio ai propri clienti Baleària e Fred. Olsen Express nei collegamenti estivi tra la Penisola Iberica e i porti delle Canarie di La Luz (Las Palmas de Gran Canaria) e Santa Cruz de Tenerife. utilizzerà la nave eco-sostenibile Abel Matutes Con questo cambiamento, viene mantenuta la volontà di operare con…
Leggi tuttoROMA | Già in circolazione i primi minibus completamente elettrici sulle strade del Centro Storico
Già in circolazione i primi minibus completamente elettrici sulle strade del Centro Storico. La prima linea ad utilizzarli è la circolare 119, con capolinea in piazza Venezia, passa da via del Corso e Largo Chigi per poi salire verso Trinità dei Monti e proseguire in direzione piazza del Popolo. Da qui attraversa piazza Augusto Imperatore per poi tornare…
Leggi tuttoCon i treni ad alta velocità Air France ha perso il 90% della sua quota di mercato sul corto raggio
Al Consiglio centrale sociale ed economico (CSEC) sono state presentate e discusse le linee guida strategiche di Air France, nonché le loro implicazioni in termini di pianificazione della gestione delle competenze e delle mansioni (GPEC): migliorare le prestazioni operative, offrire il massimo livello della qualità del prodotto e del servizio ai clienti, nonché per ripristinare…
Leggi tuttoMILANO M2 | La circolazione è sospesa nelle tratte Udine-Gobba-Cernusco e Udine-Gobba-Cologno nord.
AGGIORNAMENTO ORE 11:00 La circolazione riprende gradualmente sull’intera linea e per tutte le destinazioni. La circolazione della linea M2 è sospesa nelle tratte Udine-Gobba-Cernusco e Udine-Gobba-Cologno nord. Su queste tratte sono in servizio oltre 40 bus sostitutivi che stanno viaggiando compatibilmente con le condizioni del traffico. Considerate rallentamenti sul resto della linea e maggiori tempi di percorrenza. I tecnici…
Leggi tuttoNAPOLI LINEA 2 | La nuova stazione di Pozzuoli pronta nel 2020
Approvato il protocollo d’intesa per il restyling della stazione di Pozzuoli, capolinea della Linea 2 della metropolitana di Napoli. La nuova stazione della metropolitana di Pozzuoli-Solfatara rientra nel programma Smart Stations ed è stata finanziata dalla Regione Campania con i fondi Por Fesr 2014/2020 per due milioni di euro: secondo i programmi, i lavori dovrebbero…
Leggi tuttoTRENTO | Sicurezza sugli autobus: operativo un pulsante per segnalare le emergenze
Novità in arrivo sul versante della sicurezza e dell’incolumità di passeggeri e autisti su mezzi di Trentino Trasporti: un apposito pulsante consentirà all’autista di segnalare le emergenze alla Centrale Unica Emergenze della Provincia. Partita la segnalazione gli operatori della Centrale Unica attiveranno le forze dell’ordine, ovvero la polizia o i carabinieri, segnalando la posizione GPS…
Leggi tutto