Alta velocità al sud? Ne ha parlato Conte all’inaugurazione della Fiera del Levante a Bari

Il premier Giuseppe Conte, in apertura della Fiera del Levante di Bari, ha parlato di un piano straordinario per il Sud, da sviluppare lungo quattro direttrici principali: lo sviluppo del capitale fisico, la valorizzazione del capitale umano, il potenziamento del capitale sociale e la cura del capitale naturale. Si è anche soffermato sulla contrapposizione fra Nord…

Leggi tutto

Vueling cancella i voli per Catania e Palermo da Roma Fiumicino e Ryanair crea delle tariffe di salvataggio

Vueling, dopo Bari, Genova, Torino, chiuderà anche i voli per Catania e Palermo da Roma Fiumicino a partire dal 1 ottobre. Vueling voleva creare, a Roma Fiumicino, un mini hub per offrire connessioni tra i voli nazionali e internazionali,  ma la strategia si è rivelata fallimentare, probabilmente per la forte concorrenza soprattutto di Ryanair. Proprio Ryanair ha lanciato…

Leggi tutto

La Settimana Europea della Mobilità dal 16 al 22 settembre

La Settimana Europea della Mobilità, giunta quest’anno alla 18a edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita delle nostre città. Ciascun anno, infatti, dal 16 al 22 settembre migliaia di città…

Leggi tutto

MILANO | Dal 30 settembre entrerà in vigore nell’ambito 36 il sistema di sosta a pagamento

Dal 30 settembre entrerà in vigore nell’ambito 36, attorno alla M1 tra Gambara e Bisceglie il sistema di sosta a pagamento (strisce blu) di tutela dei residenti che parcheggeranno gratuitamente. Chi invece viene da fuori pagherà 1,2€/ora tra le ore 8 e le 13 dei giorni feriali. Tutti i residenti stanno ricevendo per posta il…

Leggi tutto

PADOVA | Il progetto della nuova linea tramviaria “SIR 3” affidato ad Italferr

Sarà Italferr, la Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, a guidare il pool di progettisti, costituito da Erregi, SDA Progetti e Pini Swiss, durante la fase di progettazione definitiva e di coordinamento per la sicurezza del nuovo sistema urbano “SIR 3” di Padova. Una seconda linea tramviaria per la città veneta, di circa 5,4…

Leggi tutto

BARI | Lunedì 16 settembre debutta il primo treno elettrico della linea Bari–Putignano

Lunedì 16 settembre debutta il primo treno elettrico sui binari completamente rinnovati della linea Bari – Putignano (via Casamassima) di Ferrovie del Sud Est. Il nuovo treno ETR (3 moduli, lungo 59 metri), è progettato secondo i moderni standard di sicurezza, comfort e accessibilità, ha 170 posti a sedere, di cui due per viaggiatori a ridotta…

Leggi tutto

Volotea e DΔNTE Aeronautica collaborano per sviluppare un aeromobile ibrido-elettrico

Volotea ha raggiunto un accordo con DΔNTE Aeronautical per collaborare allo sviluppo di un aeromobile ibrido-elettrico per il trasporto passeggeri. Volotea collaborerà con DΔNTE a un progetto a lungo termine per la configurazione di un piccolo velivolo ibrido-elettrico all’avanguardia, adatto a operare nel prossimo decennio rotte molto corte, ad oggi inesistenti. Il nuovo aeromobile sarà in…

Leggi tutto

FIRENZE | Altri 12 nuovi autobus ibridi nella flotta Ataf

Altri dodici nuovi autobus ibridi nella flotta Ataf Gestioni (Busitalia, Gruppo FS Italiane) per una mobilità sempre più sostenibile nella Città Metropolitana di Firenze. Presentati oggi in Piazza Santissima Annunziata presenti Dario Nardella Sindaco di Firenze, Vincenzo Ceccarelli Assessore ai Trasporti della Regione Toscana, Stefano Rossi Amministratore Delegato di Busitalia e Presidente di Ataf Gestioni, e Stefano Bonora Amministratore Delegato di Ataf Gestioni.…

Leggi tutto

GENOVA | AMT sperimenta il bus elettrico eCitaro Mercedes

AMT prosegue nella sperimentazione della tecnologia elettrica a servizio del trasporto pubblico green di Genova. Per conoscere sempre meglio le performance dei mezzi di ultima generazione, l’azienda ha scelto di testare sulle strade genovesi un nuovo bus elettrico. Si tratta del modello eCitaro di Mercedes, full electric da 12 metri. Per AMT è la prima sperimentazione di…

Leggi tutto

GENOVA | Lunedi parte la prima linea con i bus “full electric”

Lunedì 16 settembre entra in vigore l’orario invernale di AMT. Questa nuova edizione dell’orario parte con una grande novità all’insegna della mobilità sostenibile: i bus full electric svolgeranno i primi servizi in linea. Si comincia da lunedì con la linea 516 che collega via Oberdan a Sant’Ilario. È una piccola rivoluzione in città perché rappresenta il primo importante passo del…

Leggi tutto