REGIONE LAZIO | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Lazio. Il Piano di sviluppo dei servizi commerciali prevede,…

Leggi tutto

MILANO | Il car sharing è sempre più elettrico e integrato con l’area metropolitana

Milano va incontro al futuro puntando sulla mobilità sostenibile e integrata nell’Area metropolitana.   Verrà pubblicato nelle prossime settimane il nuovo Avviso pubblico per operatori interessati a svolgere il servizio di car sharing, rendendolo da sperimentale a strutturale con alcune significative modifiche indicate nelle linee guida appena approvate dalla Giunta. Un modo di spostarsi in…

Leggi tutto

All Nippon Airways sta adottando misure per ridurne l’impatto ambientale.

ANA HOLDINGS INC. sta adottando misure per ridurne l’impatto ambientale.  A partire dal 1 ° febbraio 2020, ANA HD ridurrà la sua dipendenza dalle materie plastiche monouso all’interno delle sue cabine e sale e sostituirà le cannucce di plastica, mescolando bastoncini e posate utilizzate in queste aree. Le cannucce di plastica saranno sostituite con bioplastica ecologica…

Leggi tutto

Sta atterrando a Tel Aviv l’ultimo 747 nella flotta di El Al Israel Airlines, famoso per l’Operazione Salomone

Sta atterrando a Tel Aviv, per l’ultimo viaggio, il 747 della flotta di El Al Israel Airlines, famoso per l’Operazione Salomone” un’operazione coperta compiuta da Israele, manu militari, tra il 24 e il 25 maggio del 1991, per trasportare ebrei etiopi nel territorio israeliano. Nel giro di 36 ore, voli non-stop di 34 aeromobili israeliani, tra cui C-130 dell’IAF e cargo di El Al, trasportarono 14.500 ebrei etiopi in Israele. I…

Leggi tutto

“Greg Mortimer”, prima nave da crociera con la funzione X-Bow che non vi fa sentire il mal di mare

La prima nave da crociera X-BOW®, Greg Mortimer è partita per la sua prima spedizione in Antartide attraversando il famigerato Drake Passage. La funzione X-BOW® serve a ridurre l’effetto del mal di mare e lo si è visto durante il transito dalla Cina all’Argentina, con onde alte 10 metri e forti venti. La nave è…

Leggi tutto

REGIONE CALABRIA | 500 milioni per potenziare la tratta da Sibari a Catanzaro e la trasversale verso Lamezia

“Sulla linea ionica stiamo investendo 500 milioni per potenziare la tratta da Sibari a Catanzaro e la trasversale verso Lamezia, dove sarebbe previsto anche il prolungamento fino all’aeroporto”. Lo dichiara Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) Spa, rispondendo a Vincenza Bruno Bossio (Pd) durante un’audizione in commissione Trasporti alla Camera sullo stato…

Leggi tutto

ROMA | Pubblicato il bando per l’acquisto di 20 nuovi treni destinati alle metro A e B

Pubblicato il bando per l’acquisto di 20 nuovi treni destinati alle metro A e B della capitale, grazie a 169 milioni di euro, dei 425 stanziati due anni fa dall’allora governo Gentiloni. L’accordo quadro prevede la fornitura di n. 15 treni sulla Linea B-B1 e n.5 treni sulla Linea  A della Metropolitana di Roma. I nuovi…

Leggi tutto

Svelato il logo di Malta Air, la nuova compagnia aerea a basso costo con sede a Malta

Svelato il logo di Malta Air, la nuova compagnia aerea a basso costo con sede a Malta, fondata nel giugno 2019e facente parte del gruppo Ryanair. La compagnia aerea nasce da una joint venture tra Ryanair e il Governo di Malta. Ti potrebbe interessare: Ryanair investe in un COA a Malta attraverso l’acquisto di Malta Air  

Leggi tutto

MILANO | Lavori di riqualificazione della linea tranviaria n 27, ecco come diventerà

Importanti lavori di  riqualificazione stanno interessano le infrastrutture della linea tranviaria n 27 con l’obiettivo di migliorarne l’utilizzo del tram, rendendolo più veloce e abbreviando i tempi di viaggio dei cittadini; ma anche più accessibile per tutti. Si stanno rifacendo completamente 22 fermate e altre 10 verranno migliorate con lo scopo di superare le barriere architettoniche con scivoli, percorsi…

Leggi tutto