A partire da sabato 25 luglio, fino a giovedì 10 settembre, Rete Ferroviaria Italiana eseguirà importanti interventi sulla linea Succursale dei Giovi, nella tratta Arquata Scrivia – Genova. Gli interventi consistono nel proseguimento delle attività di adeguamento infrastrutturale e tecnologico dell’impianto ferroviario di “Bivio Fegino”, necessarie per l’innesto della nuova linea del Terzo Valico alla…
Leggi tuttoGENOVA | Ripartiti i lavori del Nodo Ferroviario
Riprendono i lavori per la realizzazione degli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico nel Nodo ferroviario di Genova, che comporteranno benefici in termini di mobilità per il capoluogo ligure. L’opera consentirà di migliorare i collegamenti con il sistema portuale genovese, di eliminare gli attuali “colli di bottiglia” e di incrementare così l’offerta del trasporto ferroviario,…
Leggi tuttoROMA | Al via i lavori per potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria delle linee FL2, FL4 E FL6
Per lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale sulle linee FL6 (Roma Termini – Frosinone/Cassino), FL4 (Roma Termini – Velletri/Albano Laziale/Frascati) e FL2 (Roma Tiburtina – Tivoli) la circolazione ferroviaria subirà modiche e interruzioni in archi temporali diversi dall’1 al 30 agosto, così suddivise: FL6, tratta Ciampino-Colleferro: dall’1 al 7 agosto e dal 24 al…
Leggi tuttoNAPOLI | EAV, partito il servizio di trasporto a chiamata dedicato ai viaggiatori con disabilità
Sottoscritta la convenzione tra EAV e Gruppo Bourelly per l’attivazione, in via sperimentale, del servizio di trasporto a chiamata dedicato ai viaggiatori con disabilità motoria sulla linea vesuviana Napoli – Sorrento. Il servizio, svolto mediante l’utilizzo della piattaforma Saluber, consentirà di gestire le richieste provenienti dai viaggiatori con disabilità motoria che, una volta effettuata la…
Leggi tuttoPIACENZA | Otto nuovi bus Irisbus modello Crossway Euro 6 per il servizio extraurbano
Il servizio di trasporto pubblico di Piacenza migliora in efficienza, sostenibilità ambientale, sicurezza e comfort per gli utenti, grazie al rinnovo della flotta reso possibile dagli investimenti realizzati da Seta. L’azienda interprovinciale di trasporto pubblico ha infatti acquistato 8 nuovi autobus a basso impatto ambientale (categoria Euro 6), dotati dei più elevati standard qualitativi disponibili…
Leggi tuttoLA SPEZIA | Oltre 330 mila euro per migliorare ed estendere ciclovie urbane
Oltre 330 mila euro per migliorare ed estendere ciclovie urbane. È questa la cifra che il Ministero dei Trasporti (Mit) ha assegnato alla nostra città che nei mesi scorsi ha partecipato ad un bando promosso dal Ministero proponendo un progetto elaborato dall’Amministrazione Peracchini. Ieri il Mit ha dato il via libera al Decreto che stanzia…
Leggi tuttoFIRENZE | Avanti con “Unico metropolitano” per il servizio di trasporto pubblico integrato urbano
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato uno schema di accordo tra Regione Tocana ed enti locali per il proseguimento di un’ulteriore fase sperimantale, nell’ambito metropolitano fiorentino, dell’utilizzo del titolo di viaggio ‘Unico metropolitano’ per il servizio di trasporto pubblico integrato urbano su gomma, treno e tramvia.‘Unico metropolitano‘ è stato istituito in via sperimentale,…
Leggi tuttoMobilità sostenibile in Italia: situazione e obiettivi
Organizzare la viabilità di una città è un processo complesso e organizzarla in chiave sostenibile è ancora più complesso. I nostri centri urbani, sicuramente di non recente creazione, sono stati ideati in momenti storici molto diversi da quello attuale, in cui la cura per l’ambiente non era di certo prioritaria. Ora, però, la questione climatica…
Leggi tuttoRegistrato il marchio della nuova compagnia aerea italian airways
Registrato il marchio della nuova compagnia aerea “italian airways” ad opera di Giuseppe Gentile, già Ad di Meridiana e creatore, nel 2004, di Air Italy. Le licenze depositate con il marchio includono: Licenza commerciale di merci e servizi – Servizi di passeggeri aerei Servizi amministrativi – Gestione commerciale, gestione commerciale, amministrazione di programmi per grandi viaggiatori Servizi di…
Leggi tuttoGENOVA | Primo passo per la realizzazione delle nuove fermate di Cornigliano ed Erzelli/Aeroporto
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) l’avviso di preinformazione dell’appalto per la realizzazione delle nuove fermate di Cornigliano ed Erzelli/Aeroporto. Il progetto definitivo, del valore complessivo di circa 50 milioni di euro, ha ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha così pubblicato l’avviso sulla GUUE, per un importo lavori…
Leggi tutto