Verranno riaperti i termini per consentire ai Comuni siciliani di accedere al Fondo di rotazione dedicato alla progettazione. Il governo Musumeci ha infatti reso nuovamente disponibili circa 2,5 milioni di euro che potranno essere chiesti dalle amministrazioni locali per la progettazione di interventi su scuole, strade, impianti di depurazione e altre opere in linea con…
Leggi tuttoNominati i commissari delle 53 opere pubbliche prioritarie
E’ stato inviato alle competenti Commissioni parlamentari il Dpcm contente l’elenco delle opere infrastrutturali ritenute strategiche per il Paese e i nominativi dei relativi commissari straordinari. Si avvia così l’ultima fase dell’iter che affiderà ai commissari, individuati tra personalità con requisiti di alta professionalità tecnico-amministrativa, poteri speciali e strumenti normativi per accelerare i cantieri. Si…
Leggi tuttoPUGLIA | Lunedì 18 gennaio partono i cantieri per l’elettrificazione delle tratte FSE Lecce – Zollino e Maglie – Otranto
Lunedì 18 gennaio prendono il via i cantieri per l’elettrificazione delle tratte FSE Lecce – Zollino e Maglie – Otranto. I treni vengono così sostituiti da autobus: 31 corse al giorno per quanto riguarda la prima tratta, 20 per la seconda. Nel dettaglio, i bus sostitutivi tra Lecce e Zollino fermano a: – Lecce (Via…
Leggi tuttoNorwegian Air chiude i voli low cost a lungo raggio
Norwegian Air pare fermamente intenzionata ad abbandonare la sua rete di collegamenti a lungo raggio Il Board of Directors di Norwegian ha infatti delineato una business structure semplificata e uno short haul route network dedicato. Con questo piano, Norwegian può costruire una compagnia solida che attirerà investitori e continuerà a servire clienti nuovi ed esistenti.…
Leggi tuttoLAZIO | Approvato il finanziamento per il progetto esecutiva della pista ciclabile del Lago di Bracciano
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato il finanziamento per il progetto esecutiva della Pista ciclabile Circumlacuale del Lago di Bracciano, con un stazionamento, nel 2021, di 300.000 euro Si tratta di un progetto che prevede 33 km. circa di pista ciclabile che collegherà la Località Polline, nel Comune di Roma, ai 3 Comuni rivieraschi, Anguillara Sabazia,…
Leggi tuttoBARI | Approvato il progetto di 4 linee BRT per accedere a risorse del MIT
Questa mattina la giunta comunale di Bari ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un sistema BRT (bus rapid transit), completo di dossier di candidatura per accedere alle risorse destinate al trasporto rapido di massa ad impianti fissi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il progetto, redatto da…
Leggi tuttoSICILIA | Entro giugno i primi 16 treni bimodali
“Entro giugno arriveranno in Sicilia i primi 16 treni bimodali tra i più moderni di Italia ed entro il settembre 2021 altri 9 treni Pop”. Lo ha sostenuto l’’assessore alle Infrastrutture della Regione siciliana, Marco Falcone, intervenendo all’incontro organizzato Cgil e Filt regionali sul tema “Mettiamo i trasporti sulla buona strada“. “Entro 12 mesi dovrebbero arrivare circa 48 treni che nell’economia di 90 treni circolanti ogni…
Leggi tuttoGENOVA | Metropolitana, Monorotaia di Erzelli e Sky Tram in Valbisagno: 670 milioni di finanziamento richiesti al MIT
La Giunta, su proposta dell’assessore alla mobilità integrata e ai trasporti Matteo Campora, di concerto con il vicesindaco e assessore al bilancio Pietro Piciocchi, ha approvato la delibera che prevede di inoltrare, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la richiesta di accesso ai finanziamenti destinati al trasporto rapido di massa ad impianti fissi per…
Leggi tuttoGNV: entra in flotta la nave GNV SEALAND
GNV annuncia il potenziamento della propria offerta commerciale con l’arrivo in flotta della M/n GNV Sealand; l’unità è stata costruita nel 2009 presso i Cantieri Visentini, ha una capacità di 2.255 metri lineari e di 195 auto, e può accogliere a bordo fino a 880 persone: nell’immediato la nuova nave andrà a supportare le linee della Compagnia, durante…
Leggi tuttoBOLOGNA | Il comune chiede i finanziamenti per la linea tram che collegherà il centro di Bologna con Corticella e Castel Maggiore
Il Comune di Bologna ha inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per una seconda linea tranviaria, che collegherà il centro di Bologna con Corticella e Castel Maggiore. Il tracciato corrisponde al tratto nord della Linea Verde prevista dal PUMS. Negli scorsi giorni il CIPE ha dato il via libera alle…
Leggi tutto