Considerata una delle dieci più belle ferrovie del mondo, la linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza ha concluso in testa il censimento “I luoghi del cuore FAI”, organizzato dal Fondo per l’Ambiente Italiano e da Intesa Sanpaolo, risultando la vincitrice con 75.586 voti favorevoli. L’annuncio è arrivato nel corso di una conferenza stampa in webinar dal vicepresidente esecutivo del FAI Marco Magnifico e premia…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
MESSINA | Una nuova tariffa per i treni regionali nell’area urbana
Una nuova tariffa per il servizio dei treni regionali nell’area urbana di Messina. A proporla a Trenitalia è il governo Musumeci. Si tratta di una iniziativa propedeutica al progetto di un biglietto integrato con gli altri mezzi di trasporto pubblico attivi nella città dello Stretto. A essere interessate sono le undici stazioni che dalla zona…
Leggi tuttoSICILIA | Riparte la nave sulla rotta Mazara – Pantelleria
Al porto nuovo di Mazara del Vallo si sono svolte stamane le prove di manovrabilità e ormeggio della motonave “Lampedusa” alla banchina Mokarta, in vista della riattivazione del collegamento via nave Mazara-Pantelleria voluta dal governo Musumeci. Presenti gli assessori regionali alle Infrastrutture Marco Falcone e all’Agricoltura Toni Scilla, i sindaci di Mazara Salvatore Quinci, di…
Leggi tuttoVolotea lancia due nuovi collegamenti da Bologna per Lampedusa e Pantelleria
Volotea ha annunciato oggi (25 febbraio) l’avvio di due nuovi collegamenti in partenza da Bologna alla volta di Lampedusa e Pantelleria. Le nuove rotte, già disponibili sul sito www.volotea.com e presso le agenzie di viaggio, decolleranno sabato 5 giugno. Grazie alla doppia frequenza settimanale prevista (ogni sabato e ogni domenica), sarà ancora più facile e comodo, per…
Leggi tuttoCome cambierà l’ Alta Velocità superata l’emergenza Covid?
Come cambierà l’ Alta Velocità superata l’emergenza Covid? Il Gruppo FS, guidato da Gianfranco Battisti, si è già proiettato nel futuro e sta studiando una serie di ipotesi per adeguare l’offerta al nuovo scenario che si presenterà superata questa fase. L’emergenza sanitaria ha impresso una forte accelerazione al passaggio digitale del mondo del lavoro. Le aziende hanno …
Leggi tuttoDAT VOLIDISICILIA apre il nuovo collegamento Lampedusa – Pantelleria – Lampedusa
Per l’estate 2021 DAT VOLIDISICILIA apre il nuovo collegamento Lampedusa – Pantelleria – Lampedusa, tutti i mercoledi dal 30 giugno al 28 luglio e dal 8 settembre al 6 ottobre L’ing. Luigi Vallero Direttore Generale di DAT Volidisicilia dice: “Siamo felice di annunciare questo nuovo collegamento aereo diretto tra due meravigliose isole, la Perla Bianca…
Leggi tuttoRailcolornews svela le prime immagini del treno FLIRT prodotto da Stadler per Trenord
Pubblicate sul sito Railcolornews le prime immagini del treno FLIRT prodotto da Stadler per Trenord. Si tratta di un treno bimodale a trazione Diesel ed elettrica e può raggiungere una velocità massima di 160 km/h. In tutto sono 30 i treni Staler ordinati da Trenord, con una opzione per altri 20. Noi lo avevamo visto in anteprima all’EXPO Ferroviaria del 2019:
Leggi tuttoVolotea sostituisce i propri Boeing 717 con i nuovi Airbus A320
Volotea continua a evolversi adottando una flotta costituita da soli Airbus, scegliendo in questo modo di privilegiare il produttore europeo di aeromobili; la compagnia ha anticipato, infatti, il ritiro dei suoi quattordici Boeing 717, sostituendoli con 15-19 Airbus A320. Il rinnovo della flotta fa parte della revisione dei piani strategici, finanziari e operativi di Volotea,…
Leggi tuttoFIRENZE | Presentato il progetto definitivo della linea tranviaria 4 dalla Leopolda alle Piagge
Poco meno di 12 chilometri per collegare la stazione Leopolda a Campi Bisenzio con 24 fermate e una stima di 12 milioni di passeggeri all’anno. Ma anche quasi 2.000 nuovi alberi, una riduzione di circa 10mila veicoli al giorno in transito tra Firenze e Campi Bisenzio, nuove strade e una significativa riqualificazione urbana lungo il…
Leggi tuttoAGCM avvia procedimento nei confronti di Flixbus per la vendita di viaggi cancellati causa Coronavirus
L’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), sulla base di numerose segnalazioni di consumatori, ha avviato un procedimento istruttorio ed un sub-procedimento cautelare nei confronti di Flixbus Italia Srl, società attiva nei servizi low cost di trasporto extraurbano su autobus. Oggetto del procedimento è la vendita on line di biglietti per servizi nelle date coperte dai provvedimenti governativi…
Leggi tutto