Air Italy comunica di aver raggiunto un accordo quadro con Alitalia e la Regione Sardegna, in relazione alle rotte di continuità territoriale di Olbia. I dettagli sono ancora in fase di definizione, ma l’obiettivo principale di Air Italy, di proteggere il proprio personale di Olbia e gli investimenti in Sardegna negli ultimi 50 anni, è stato…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
REGIONE SICILIANA | Fondazione FS, il treno dei prodotti della terra nelle aree interne
Il treno dei prodotti della terra nelle aree interne partirà il 2 giugno da Porto Empedocle con tappe di sosta a Racalmuto e Caltanissetta con locomotiva diesel d’epoca e carrozze degli anni ’30 “Centoporte” Il treno conduce dalle coste mediterranee fino alle aree interne dell’altopiano dello zolfo tra Caltanissetta e Agrigento, con i suoi giacimenti ora in disuso testimoni…
Leggi tuttoMILANO | Il Malpensa Express compie 20 anni
Sono trascorsi venti anni, era venerdì 28 maggio 1999, da quando fu effettuata la prima corsa del Malpensa Express, destinazione Terminal 1. Da allora il primo e unico collegamento aeroportuale via ferrovia con lo scalo internazionale di Malpensa ha continuato a crescere. Le 57 corse al giorno del primo orario sono diventate oggi 146, una…
Leggi tuttoRyanair lancia la nuova rotta Bari-Cuneo per l’inverno 2019
Ryanair ha annunciato l’operativo per l’anno fiscale 2019/2020, con 47 rotte inclusa la novità assoluta di Bari-Cuneo, che sarà operata tre volte a settimana a partire da Ottobre 2019. L’operativo 2019/2020 di Ryanair in Puglia contribuirà al trasporto di quasi 4 milioni di clienti l’anno da e per gli aeroporti di Bari e Brindisi L’operativo…
Leggi tuttoROMA | Dal 3 giugno 2019 la nuova rete di trasporto notturna con più linee
Dal 3 giugno 2019 ci sarà una nuova rete di trasporto notturna per lavoratori, turisti e popolo della movida e per vivere la città da mezzanotte all’alba: 15 linee bus della rete portante che, tutti i giorni prolungano il servizio sino alle ore 2 servendo per la prima volta nelle ore notturne Tre nuove linee notturne…
Leggi tuttoEAV, FNM e Stadler sottoscrivono accordo per la fornitura di 5 treni diesel-elettrici per il servizio ferroviario regionale
In data odierna EAV S.r.l., FNM S.p.A. e Stadler hanno sottoscritto l’Accordo per la fornitura di 5 treni diesel-elettrici per il servizio ferroviario regionale sulla linea Piedimonte Matese – Napoli. Si tratta di convogli bidirezionali, a composizione bloccata, a trazione diesel-elettrica prodotti dalla Stadler che misurano 66,80 metri di lunghezza, con 3 carrozze passeggeri e…
Leggi tuttoBando MIT per trasporto rapido di massima nei comuni più grandi, proroga dei termini
Il Ministero Infrastrutture e Trasporti offre la possibilità alle più importanti amministrazioni locali di beneficiare del nuovo avviso del dicastero relativo alla “Presentazione di istanze per accesso alle risorse destinate al Trasporto Rapido di Massa ad Impianti Fissi”. Possono presentare istanza di finanziamento gli enti locali di seguito riportati: Città metropolitane e comuni capoluogo delle città metropolitane; Comuni…
Leggi tuttoDal 9 giugno debutteranno i nuovi ETR.700 Frecciargento di Trenitalia
Dal 9 giugno debutteranno i nuovi ETR.700 di Trenitalia che verranno utilizzati sulla tratta Milano Centrale-Ancona come Frecciargento, con tempi di percorrenza di circa 4 ore. Dal sito di Trenitalia è possibile prenotare con tre i livelli di servizio: Business (novità per il Frecciargento), Premium e Standard, con servizio bar. Inizialmente si era pensato che gli ETR 700, sarebbero stati utilizzati…
Leggi tuttoBOLOGNA | Al via le rilevazioni sul rumore del people mover preliminari all’avvio del servizio
Nel quadro del piano di monitoraggio acustico definito durante la Valutazione di Impatto Ambientale del people mover di Bologna, sono state avviate da Galileo Ingegneria ulteriori misurazioni del rumore nell’area interessata dalla nuova monorotaia tra l’aeroporto Marconi e la Stazione centrale di Bologna; le misurazioni avverranno continuativamente per 24 ore. Si tratta di una nuova…
Leggi tuttoFs italiane, con il Piano Industriale investimenti per 6 miliardi
Collaborare con imprese e start up del settore tech per sperimentare attività innovative ed estendere il paradigma dell’open innovation. È l’impegno di FS Italiane, main corporate sponsor della Italian Tech Week di Torino, per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia in grado di rendere la mobilità collettiva e condivisa sempre più integrata e sostenibile. La digitalizzazione è uno dei principi del nuovo Piano industriale 2019-2023…
Leggi tutto