Oggi, presso il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa, easyJet ha presentato il suo nuovo Airbus A321neo. L’Airbus A321 neo fa parte della famiglia degli A320, migliorato con una new engine option (da cui la sigla neo), che prevede l’utilizzo di motori più grandi con un consumo inferiore del 15%, l’8% di costi operativi in meno…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
BOLOGNA | Marconi Express, c’è la data ufficiale di avvio
Il 7 marzo il Marconi Express, il servizio di navetta veloce su monorotaia che collega la stazione centrale di Bologna e l’aeroporto Marconi, entrerà finalmente in servizio. “Da domani parte la fase di preesercizio – ha affermato la presidente di Marconi Express, Rita Finzi – che tra circa un mese ci porterà all’esercizio, e poco dopo, all’apertura del servizio passeggeri. Con le…
Leggi tuttoeasyJet annuncia la riapertura dei collegamenti tra l’Italia e Sharm El Sheik
easyJet annuncia la riapertura dei collegamenti tra l’Italia e Sharm El Sheik. La rotta sarà operata da Milano Malpensa e dal Marco Polo di Venezia ed è in vendita a partire dal 15 gennaio su www.easyJet.com, sull’app mobile e sui canali GDS. Da Malpensa i voli saranno operati dal 4 aprile al 24 ottobre 2020…
Leggi tuttoMILANO | Vicini all’accordo per la metrotranvia Milano-Limbiate
Nuovo incontro oggi fra i Comuni di Limbiate, Varedo, Senago, Paderno Dugnano, Cormano, Milano, Città metropolitana di Milano, Provincia di Monza e Brianza e Regione Lombardia sul finanziamento dei lavori per la realizzazione della metroferrotranvia Milano-Limbiate. Sono stati raggiunti importanti risultati che fanno prevedere un prossimo accordo sulla base del contributo di tutti e di…
Leggi tuttoMADONNA DI CAMPIGLIO | Via libera al progetto di una nuova telecabina
Una telecabina a 10 posti denominata “Fortini – Pradalago” in sostituzione dell’attuale seggiovia quadriposto e una nuova area parcheggio da destinare a zona di interscambio per i pulmini. E’ il progetto che sarà realizzato dalle Funivie Madonna di Campiglio spa e per il quale il Comune di Pinzolo aveva chiesto, lo scorso 24 settembre, l’autorizzazione…
Leggi tuttoNAPOLI | Attiva la tratta Colli Aminei-Garibaldi della linea 1 della metro
In attesa del dissequestro della tratta alta dell’infrastruttura da parte dell’autorità giudiziaria la circoilazione dei treni sulla linea 1 della metropolitana di Napoli resta attiva sulla tratta Colli Aminei- Garibaldi. Si ricorda che l’ultima corsa da Colli Aminei è alle ore 22:36 e da Garibaldi è alle ore 23:02. A copertura della tratta Piscinola – Colli Aminei é attiva la Linea…
Leggi tuttoAlitalia, via a otto aeromobili per ridurre i costi
Giancarlo Zeni, nuovo direttore generale di Alitalia, cerca di abbassare i costi della compagnia, visto le perdite di circa 2 milioni di euro al giorno, eliminando 8 aeromobili e rivedendo tutti i contratti di leasing che attualmente incidono tra i 20 e i 28 milioni di euro al mese. Verrebbero di conseguenza a mancare almeno mille…
Leggi tuttoMILANO | Comincia a suscitare interesse la linea M6 della metropolitana
La linea M6, contrassegnata dal colore arancione nel PUMS e che dovrebbe collegare la periferia nord-ovest di Milano a quella sud-est passando per il centro della città, inizialmente accantonata perché ritenuta troppo costosa, comincia a suscitare interesse anche da parte dell’amministrazione comunale. Questo grazie anche alla proposta avanzata da Marco Figura e Roberto Biscardini nel giornale Milano Sud in cui si propone di dividere…
Leggi tuttoAEROPORTO CAGLIARI | Ancora record per il principale scalo sardo con una crescita dell’+8,8%
Il 2019 del ‘Mario Mameli’ si è chiuso con 4.739.077 passeggeri tra arrivi e partenze e un +8,8% di crescita nei volumi di traffico: è quindi ancora record per il principale scalo sardo. Negli ultimi dodici mesi l’Aeroporto di Cagliari ha registrato 383.726 viaggiatori in più rispetto al 2018. Il picco massimo di passeggeri è…
Leggi tuttoAEROPORTO TRAPANI | Firmato il bando per la continuità territoriale
La ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli ha firmato il bando per la continuità territoriale dell’aeroporto di Trapani e a breve firmerà anche quello per Comiso. I bandi mettono a disposizione circa 50 milioni di euro per garantire prezzi calmierati da e per i due scali siciliani. Con una distinzione tra residenti e non residenti,…
Leggi tutto