Domani verrà presentata in aula consiliare la delibera che toglie il pagamento di occupazione suolo pubblico per le occupazioni leggere (tavolini, ombrelloni, pedane, strutture esterne per negozi non alimentari), sospende molti regolamenti che le rallentavano e dà al Comune 15 giorni per approvarle. “Mi fa piacere che abbiamo raccolto un consenso generale perchè è una…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
MILANO | Da lunedì riaccese le telecamere sulle preferenziali del trasporto pubblico
Con il graduale ritorno alla normalità, allo scadere delle misure emergenziali per contenimento della circolazione adottate contro la diffusione del virus COVID-19, cresce il traffico dei veicoli privati e si rende dunque necessario proteggere il trasporto pubblico. Per questo l’Amministrazione ha emesso un’ordinanza che accompagna le aperture previste dalla prossima settimana: da lunedì 18 maggio…
Leggi tuttoNAPOLI | La Stazione della Cumana di Bagnoli cambia nome: si chiamerà “Bagnoli – Città della Scienza”
Un nuovo nome per la storica stazione della Ferrovia Cumana di “Bagnoli”, che da oggi 12 maggio diventa “Bagnoli – Città della Scienza”, a seguito del protocollo d’intesa firmato a luglio 2019 tra la Fondazione Idis-Città della Scienza e l’Ente Autonomo Volturno, testimoniando l’integrazione tra vocazione del territorio e servizi primari, nell’ottica della rispettiva valorizzazione…
Leggi tuttoNAPOLI | Pubblicato bando per i monopattini in sharing
Pubblicata dal Comune di Napoli la manifestazione di interesse per individuare operatori interessati a svolgere, in via sperimentale, servizi in sharing di micromobilità elettrica con monopattini in città. Le linee di indirizzo della sperimentazione erano state approvate dalla giunta su proposta dell’assessore Alessandra Clemente. Fino a 2400 monopattini in sharing, con un massimo di 3…
Leggi tuttoAEROPORTO GENOVA | Al via sperimentazione software per il rispetto del distanziamento sociale
Al via all’Aeroporto di Genova uno studio pilota per la sperimentazione del software sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia in grado di monitorare automaticamente il rispetto del distanziamento sociale. “Social distancing”, questo il nome del software, è in grado di utilizzare le telecamere di sorveglianza per generare una mappa dell’ambiente sfruttando l’intelligenza artificiale e circoscrivere un…
Leggi tuttoMILANO | Scuole, verde, sport e spazi pubblici: le opere per la città generate dal progetto Citylife
Importanti risorse private da destinare ad opere pubbliche di edilizia scolastica, edilizia sportiva e verde. Vengono generate nell’ambito della convenzione tra il Comune e CityLife SpA, società a capo del Piano Integrato di Intervento che ha dato vita alla riconversione dello storico polo urbano della Fiera, oggi modello di trasformazione urbana e creazione di una…
Leggi tuttoBOLZANO | Mobilità pubblica e fase 2, nuove regole e un pacchetto di misure
Sono tornati a circolare i mezzi del trasporto pubblico secondo l’orario feriale, pur con qualche modifica. L’avvio della ripartenza è stato superato bene. “Rispettando le regole di mascherina e distanze si può usare i mezzi con sicurezza”, hanno convenuto l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider assieme ai rappresentanti di STA Strutture trasporto Alto Adige Joachim Dejaco e di SASA, Petra…
Leggi tuttoSpagna, Barcellona riduce le corsie per le automobili per dare più spazio a pedoni e ciclisti
La Spagna, paese europeo attento alla mobilità sostenibile, ha deciso di affrontare la fase 2 mettendo al centro il tema degli spostamenti e dei trasporti, con la chiara intenzione di incentivare la mobilità sostenibile e, anzi, far sì che nuovi interventi e accorgimenti possano essere definitivi e migliorativi della situazione precedente anche a emergenza conclusa.…
Leggi tuttoNuovi incentivi per bici e monopattini elettrici per la fase 2
Il ministro dei Trasporti Paola De Micheli, in un’intervista, ha affermato che nel prossimo decreto legge ci saranno incentivi per l’ acquisto di bici, bici elettriche e monopattini. È infatti allo studio il riconoscimento di un ‘buono mobilità alternativa’, per i residenti nelle città metropolitane e aree urbane con più di 60.000 abitanti, pari ad euro…
Leggi tuttoBARI | Fase 2, da domani riaprono i cantieri edili
In seguito all’accordo tra Ance Bari, Ance BAT e le rappresentanze provinciali di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, la ripresa del lavoro nei cantieri edili è prevista per il 4 maggio, così come nel resto d’Italia. Le parti sociali si impegneranno a supportare specifiche iniziative per diffondere le indicazioni previste dal Protocollo sulle misure di contrasto e contenimento…
Leggi tutto