Nove nuove piste ciclopedolani urbane saranno realizzate in Toscana grazie a 2.812.500 euro di fondi europei Por Fesr 2014-2020. I progetti sono stati selezionati dalla Regione e le risorse saranno assegnate nei prossimi giorni. Queste risorse si vanno ad aggiungere a precedenti finanziamenti, dal valore di oltre 8,4 milioni di euro, già assegnati per politiche…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Parlamento europeo, rendere obbligatori i sistemi di guida assistita
Con 593 voti favorevoli e solo 53 astenuti il Parlamento Europeo ha approvato la proposta del deputato tedesco Dieter-Lebrecht Koch per rendere obbligatori, sulle future automobili, i sistemi di guida assistita e frenata automatica, note come ADAS. I sistemi avanzati di assistenza guidata (ADAS) sono sistemi sviluppati per automatizzare, adattare, migliorare i sistemi dei veicoli per garantire…
Leggi tutto28 città europee in corsa per l’European Green Capital Award 2020 e l’European Green Leaf Award 2019
28 grandi città e 21 comuni più piccoli, appartenenti alla Comunità Europea, sono ufficialmente in competizione per vincere l’European Green Capital Award 2020 e l’European Green Leaf Award 2019. Quest’anno segna la massima adesione nella storia delle competizione. Con l’edizione del 2020, l’European Green Capital Award festeggerà dieci anni, e nella prima edizione del 2010, vide la città…
Leggi tuttoLotta ai cambiamenti climatici, ad Ecomondo le idee delle Start up
Ad Ecomondo-Key Energy, il grande appuntamento con l´economia green alla Fiera di Rimini, l´innovazione è di casa anche attraverso una qualificata vetrina di start up. Sedici realtà che sviluppano soluzioni innovative per la lotta ai cambiamenti climatici propongono in fiera i loro servizi e prodotti. Provengono da tutto il territorio nazionale e partecipano al programma di supporto internazionale…
Leggi tuttoMobilità sostenibile nel mondo: Hong Kong al primo posto. Milano al 18° posto
La mobilità é un elemento chiave del buon funzionamento di una città. Il dossier “Sustainable Cities Mobility Index” analizza la performance globale dei sistemi di mobilità di 100 città del mondo. Tramite la selezione di 23 criteri di valutazione, sono state selezionate 100 città ed il report permette di dare una classifica indicativa di ognuna…
Leggi tuttoICity Rate 2017: Milano la città più “smart” d’Italia, Bologna e Firenze sul podio
Per il quarto anno consecutivo Milano si conferma la Smart City più avanzata d’Italia. É quanto emerge dal rapporto Icity Rate 2017, realizzato da Fpa, società del gruppo Digital360, che fotografa la situazione delle città italiane nel percorso per diventare smart, cioè più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive e più vivibili. Fpa ha…
Leggi tuttoROMA | Primo Piano della Mobilità Elettrica
Almeno settecento colonnine di ricarica entro il 2020 per sviluppare la mobilità elettrica a Roma, in centro e nelle periferie, un mercato aperto a tutti gli operatori disposti a investire sul territorio, un quadro di regole definite a tutela del servizio e degli operatori e un’App che consenta a tutti i cittadini di poter far richiesta di colonnine elettriche…
Leggi tuttoNantes sceglie la tecnologia di ricarica veloce per 20 bus elettrici
ABB si è aggiudicata un ordine da 20 milioni di dollari dal produttore svizzero di bus HESS per la fornitura della sua tecnologia di ricarica veloce per 20 bus elettrici e per le relative infrastrutture nella città francese di Nantes. Gli autobus saranno gestiti dall’operatore di trasporti pubblici, Société d’Economie Mixte des Transports de l’Agglomération…
Leggi tuttoStazioni ferroviarie più funzionali e integrate per contribuire allo sviluppo delle smart cities
Stazioni ferroviarie più funzionali alle esigenze dei clienti e più integrate con il tessuto urbano possono contribuire allo sviluppo delle smart cities: le città del futuro, connesse, sostenibili e digitalizzate. Questo nuovo concetto di stazione è stato illustrato da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane e presidente dell’Union Internationale des Chemins de fer (UIC), alla sesta…
Leggi tuttoMILANO | Con ReFeel eMobility insieme per mobilita’ sostenibile
In città come Milano, il problema degli spostamenti e degli accessi al centro è sempre più sentito: l’area metropolitana è composta da 4 milioni di abitanti ed in città entrano ogni giorno circa 400.000 veicoli, con un parco auto nazionale tra i più “densi” a livello europeo (608 auto ogni 100 abitanti, 487 a livello europeo) e con autoveicoli mediamente…
Leggi tutto