Arriva la contro analisi costi-benefici di Pierluigi Coppola, l’unico esperto che non ha firmato la relazione sulla Tav di Ponti. Secondo Coppola, l’analisi di Ponti considera costi che non sono italiani e si ridurrebbero a 5,6 miliardi anziché 12,9. I benefici sarebbero compresi tra 400 milioni e 2,4 miliardi se si considerano i costi che bisognerebbe sostenere per ripristinare i…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Continuità territoriale degli aeroporti di Comiso e Trapani. Musumeci: “stato faccia la sua parte”
Nella sede del ministero dei Trasporti, si è tenuto, presieduto dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, un tavolo tecnico-istituzionale per discutere della continuità territoriale degli aeroporti di Comiso e Trapani. «Ho preso atto che il Governo centrale chiede ulteriori risorse a carico della Regione – ha affermato Nello Musumeci. – Abbiamo detto che provvederemo…
Leggi tuttoFirmato il decreto di riparto di 3,89 mld per il TPL a regioni a statuto ordinario
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha firmato il decreto interministeriale con il quale vengono ripartiti tra le Regioni a statuto ordinario 3.898.668.289,20 di euro come anticipazione dell’80% del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario. Tra i fondi, come richiesto dal Ministro…
Leggi tuttoAir France-Klm si sfila dal salvataggio Alitalia
Air France-Klm ha deciso di abbandonare il tentativo di salvataggio di Alitalia e saltano quindi i piani di Fs, orientata a scegliere l’americana Delta, che insieme ad Air France avrebbe acquisito il 40% della nuova Alitalia, in parti uguali e cioè il 20% a Delta e il 20% a Air France-Klm. Dopo il no di Air France-Klm i giochi si complicano…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Si lavora al piano territoriale regionale
Si è insediato il comitato tecnico-scientifico che individuerà le linee guida utili alla stesura del Piano territoriale regionale, strumento per la programmazione delle risorse e la pianificazione urbanistica delle Città metropolitane, dei Consorzi dei Comuni e dei singoli Comuni. I criteri generali del Piano – che sarà disponibile entro l’anno e che é composto da…
Leggi tuttoVENEZIA | Presentata la proposta di regolamento per il contributo di accesso
La Giunta comunale di Venezia, riunitasi oggi a Ca’ Farsetti, ha dato il via libera alla delibera in merito al “Regolamento per l’istituzione e la disciplina del Contributo di accesso, con qualsiasi vettore, alla Città antica del Comune di Venezia e alle altre Isole minori della Laguna”. La delibera ora verrà inviata alle commissioni competenti…
Leggi tuttoMILANO | Al via il restauro del Museo della scienza e della tecnica dedicato a Leonardo da Vinci
Al via i lavori di restauro, rinforzo e riqualificazione del Museo della Scienza e della Tecnologia. Il Comune di Milano si prepara a celebrare il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, che cade quest’anno, anche con i necessari interventi di manutenzione del complesso storico monumentale dell’ex Monastero degli Olivetani di San Vittore, dove ha…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Oltre 100 milioni per la difesa dell’ambiente e della vivibilità
Il governo Musumeci dà il via libera alle risorse finanziarie che consentiranno a sette città siciliane di attivare nuovi servizi che puntano a innalzare la qualità della vita del cittadino. Grazie alle convenzioni approvate dalla giunta, oltre settanta milioni euro saranno destinati a Trapani, Marsala, Erice, Castelvetrano e Mazara del Vallo – accorpate in un’unica…
Leggi tuttoZtl, Mit: accesso solo a elettriche, norma verrà cambiata
Rimane ferma intenzione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti modificare la norma della legge di Bilancio 2019 sull’accesso alle Zone a traffico limitato delle città, per far sì che il transito sia riferito alle sole vetture elettriche e non anche a quelle ibride. I tecnici del Mit hanno già approntato la modifica normativa necessaria…
Leggi tuttoVarata la nona fregata Multiruolo “Spartaco Schergat”
Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Riva Trigoso del cantiere integrato navale militare, la cerimonia di varo della fregata “Spartaco Schergat”, nona di una serie di 10 unità FREMM – Fregate Europee Multi Missione, commissionate a Fincantieri dalla Marina Militare Italiana nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di OCCAR, l’organizzazione…
Leggi tutto