Un piano di restauri e riassetto del verde, installazione di nuove panchine, l’apertura quotidiana per la prima volta dell’esotico giardino della Botanica superiore e pure il progetto di una gelateria ‘medicea’: questo il percorso del Rinascimento di Boboli, vasto programma di interventi per rendere ancora più suggestivo e godibile lo storico giardino. Pernio del progetto…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
REGIONE TOSCANA | Assegnazione definitiva del servizio TPL ad Autolinee Toscane spa
E’ stato pubblicato oggi il decreto di assegnazione ad Autolinee Toscane Spa della gara unica regionale per il servizio di trasporto pubblico locale su gomma in tutta la Toscana. La Regione ha decretato l’affidamento del servizio nel rispetto e in attuazione della sentenza della Corte di Giustizia Europea dello scorso 21 marzo, nonchè in attuazione…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Si sta lavorando per aggregare gli aeroporti di Catania, Comiso e Trapani
Gli assessori regionali Mimmo Turano e Marco Falcone, su mandato del presidente Nello Musumeci, hanno chiesto alla Sac di individuare un percorso per valutare la possibilità di una aggregazione tra gli scali di Catania, Comiso e Trapani, qualora non dovesse concretizzarsi l’intesa tra l’Airgest e la Gesap di Palermo per la creazione di una unica società di gestione…
Leggi tuttoREGIONE TOSCANA | Nuovo contratto con Trenitalia fino al 2033 del valore di oltre un miliardo di euro
Un nuovo contratto legherà la Regione Toscana e Trenitalia fino al 2033, ed in questo periodo l’azienda di trasporto investirà in Toscana oltre un miliardo di euro, tra nuovi treni, manutenzione e migliori tecnologie. La Giunta regionale toscana ha approvato nelle sue ultime sedute una delibera, proposta dall’assessore regionale ai trasporti, che conferma (in coerenza…
Leggi tuttoNAPOLI | Giovedì 2 maggio sciopero dei trasporti del personale Eav
Sciopero dei trasporti del personale Eav a Napoli e provincia per 24 ore giovedì 2 maggio 2019. L’agitazione è stata proclamata dalle organizzazioni Faisa-Confail e Ugl Autoferrotranvieri Linee vesuviane – prime partenze garantite dopo lo sciopero – fascia operativa dalle ore 6:18 alle ore 08:03; prime partenze garantite dopo lo sciopero – fascia operatività servizio dalle ore 13:18 alle…
Leggi tuttoAlitalia, il prestito da 900 milioni non ha più scadenza
Nella bozza del decreto semplificazioni, volta a consentire l’eventuale ingresso del Mef nel capitale sociale della Newco Nuova Alitalia, viene cancellata la scadenza del 30 giugno 2019, giorno in cui la ex compagnia di bandiera avrebbe dovuto ripagare i suoi debiti. La bozza stabilisce che i 900 milioni del “prestito ponte” saranno restituiti al Mef nell’ambito della procedura…
Leggi tuttoSblocca cantieri, le principali misure del decreto in vigore
Semplificazione del Codice degli Appalti per velocizzare la realizzazione di opere pubbliche. Commissari per sbloccare cantieri prioritari, comprese le dighe; ristori fino a 7 milioni di euro complessivi per la “zona arancione” di Genova, ovvero per chi risiede o ha un’azienda nell’area del cantiere della ricostruzione del Ponte Morandi e ne subisce i disagi. E…
Leggi tuttoAl via la promozione treno+bici con Trenitalia e PromoTurismoFVG
Al via domani la promozione di PromoTurismoFVG e Trenitalia per i numerosi turisti che scelgono il Friuli Venezia Giulia per una vacanza su due ruote. Da sabato 20 aprile, infatti, i possessori di una FVGcard, il pass turistico della regione, potranno trasportare gratuitamente la propria bicicletta a bordo dei treni regionali del Friuli Venezia Giulia.…
Leggi tuttoPORTO DI ANCONA | Snav firma accordo volontario “Ancona blue agreement”
Si allarga il fronte delle compagnie di navigazione che hanno sottoscritto l’accordo volontario “Ancona blue agreement”, dedicato alla tematica della qualità dell’aria nella realtà portuale. L’intesa, che interessa l’utilizzo dei carburanti delle navi, è stata promossa dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale e dalla Capitaneria di porto di Ancona e firmata lo scorso…
Leggi tuttoGoverno adotta il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile da 3,7 miliardi di euro
È stato firmato a Palazzo Chigi il Dpcm, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, che adotta il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile da 3,7 miliardi di euro. Il Piano, in particolare, punta al rinnovo dei parco autobus adibiti al trasporto pubblico locale con mezzi meno inquinanti (elettrici, a metano o…
Leggi tutto