Sono stati stanziati alle Regioni 2,2 miliardi di euro per l’acquisto di nuovi b inus ecologici adibiti al trasporto pubblico locale e alle relative infrastrutture, sulla base delle disposizioni del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile L’obiettivo è quello di rinnovare il parco dei bus con mezzi meno inquinanti (elettrici, a metano o a idrogeno) e…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Da domani nuove regole per auto più sicure con dispositivi per rilevare la sonnolenza
Domenica 5 gennaio 2020 entrerà in vigore il regolamento di sicurezza generale riveduto. Le nuove regole richiedono che, a partire dal luglio 2022, tutti i nuovi modelli di veicoli introdotti sul mercato europeo siano dotati di funzionalità di sicurezza avanzate, come la tecnologia per rilevare la sonnolenza e la distrazione dei conducenti, una migliore zona di impatto…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Al via la progettazione esecutiva per i lavori di manutenzione dei Parchi archeologici
Al via la progettazione esecutiva per i lavori di manutenzione dei Parchi archeologici siciliani. Con uno stanziamento di tre milioni di euro, il dipartimento regionale Tecnico, grazie all’accordo stipulato con il dipartimento dei Beni culturali, gestirà le procedure finalizzate alla progettazione esecutiva e direzione dei lavori, mettendo a disposizione le figure professionali occorrenti. Altri diciasette milioni…
Leggi tuttoTrenitalia lancia la conciliazione paritetica nel trasporto regionale
Anche i pendolari del trasporto regionale potranno usufruire della conciliazione paritetica, istituto che Trenitalia già adotta per i passeggeri di Frecce e Intercity per risolvere le piccole controversie con l’azienda di trasporto del Gruppo FS, in maniera facile e senza ricorso a vertenze legali. La decisione permette a Trenitalia di essere sempre più vicina alle persone…
Leggi tuttoAEROPORTO LINATE | Approvata la Valutazione di Impatto Ambientale del Master Plan
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che nei giorni scorsi è stato pubblicato il decreto, con esito positivo, emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di concerto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) del Master Plan dell’aeroporto di Milano Linate.…
Leggi tuttoAlitalia, Pietro Serbassi: “dopo 30 mesi si riparte da zero”
Il segretario Fast-Confsal, Pietro Serbassi, durante l’incontro al Mise con il Ministro Stefano Patuanelli e il nuovo Commissario Alitalia, Giuseppe Leogrande, ha affermato che la questione Alitalia si trova ancora in un pantano senza una prospettiva concreta di uscirne, “Dopo 30 mesi in cui Alitalia ha dilapidato risorse, perso quote di mercato e incrinato ancora di…
Leggi tuttoAerolinee Siciliane, una nuova compagnia aerea siciliana
Aerolinee Siciliane sbarca, per ora, su Facebook e promette voli per Milano, Roma e Bologna, successivamente anche per Venezia e Torino. La filosofia aziendale e la funzione sociale di Aerolinee Siciliane è assicurare vantaggi al territorio, puntando alla creazione di una forte comunita territoriale. Verranno assicurati, secondo quanto riportato nella pagina facebook della compagnia aerea: Posti riservati a…
Leggi tuttoREGIONE MARCHE | Firmato il nuovo contratto di servizio 2019-2033 con Trenitalia
Al via la ‘rivoluzione’ del trasporto ferroviario regionale e metropolitano per i pendolari marchigiani grazie al nuovo Contratto di Servizio 2019-2033 fra Regione Marche e Trenitalia con 26 nuovi treni e oltre 300 milioni di investimenti. Il nuovo contratto, del valore complessivo di oltre un miliardo di euro, è stato firmato oggi ad Ancona dal…
Leggi tuttoMILANO | Oggi parte la nuova edizione di Reinventing Cities
Oggi alle 12 verrà lanciata la nuova edizione di Reinventing Cities, una competizione globale che cerca di trasformare i siti sottoutilizzati attraverso progetti sostenibili e incentrati sulla comunità per guidare la rigenerazione urbana decarbonizzata e resiliente. La prima edizione, conclusasi in primavera, ha stabilito che: lo Scalo di Greco diventerà il primo quartiere a impatto zero integralmente…
Leggi tuttoIcity Rank 2019: Milano, Firenze e Bologna sono le città più smart d’Italia
Per il sesto anno consecutivo Milano si conferma la città più smart d’Italia, in prima posizione per solidità economica e mobilità sostenibile, con ottimi risultati anche negli ambiti qualità sociale (2°) e trasformazione digitale (3°), anche se resta ancora fuori dalle prime dieci per capacità di governo (12°) e appare molto in ritardo nella tutela ambientale (54°).…
Leggi tutto