Sbloccati il saldo del primo trimestre dei finanziamenti a sostegno del Trasporto pubblico locale in Sicilia. “In un momento di profonda crisi come quello che stiamo vivendo – commenta il presidente della Regione Nello Musumeci – la Regione siciliana riesce a garantire ben 40 milioni di euro per un servizio essenziale come i trasporti dei siciliani,…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
ZONE INTERESSATE DAL DECRETO 1 Ci sono differenze all’interno del territorio nazionale? No, per effetto del dpcm del 9 marzo le regole sono uguali su tutto il territorio nazionale e sono efficaci dalla data del 10 marzo e sino al 3 aprile. 2 Sono ancora previste zone rosse? No, non sono più previste zone rosse.…
Leggi tuttoCoronavirus, come muoversi e come autocertificarsi
Con il nuovo Dpcm 9 marzo 2020 ci saranno delle limitazioni agli spostamenti in tutto il territorio nazionale, ma non il divieto assoluto a spostarsi. Gli spostamenti sono infatti consentiti per esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute ma è necessario presentare un’autocertificazione ai controlli che attesti il motivo dello spostamento. Le limitazioni riguardano le persone…
Leggi tuttoCoronavirus, il Presidente Conte firma il Dpcm 9 marzo 2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. Il provvedimento estende le misure di cui all’art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale. È inoltre vietata ogni forma di…
Leggi tuttoCoronavirus: Mit chiarisce su merci e trasfontalieri
Nessuna limitazione o restrizione al transito delle merci e di tutta la filiera produttiva da e per i territori indicati dall’art. 1 del dpcm 8 marzo 2020. In attesa di linee guida sulla movimentazione delle merci, il MIT chiarisce alcuni punti relativi ai trasfrontalieri e alle merci. TRASFRONTALIERI Le limitazioni introdotte oggi non vietano gli…
Leggi tuttoREGIONE PUGLIA | Firmata ordinanza per obbligo quarantena chi arriva dalla Lombardia e dalle provincie del nord
Il presidente della regione Puglia ha firmato un’ordinanza per obbligare alla quarantena chi arriva in Puglia dalla Lombardia e dalle provincie del nord. “Vi parlo come se foste i miei figli, i miei fratelli, i miei nipoti: Fermatevi e tornate indietro. Scendete alla prima stazione ferroviaria, non prendete gli aerei per Bari e per Brindisi,…
Leggi tuttoFirmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure per il contrasto del coronavirus sull’intero territorio nazionale
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. “Sono sospese manifestazioni, eventi, spettacoli di qualsiasi natura, compresi quelli cinematografici e teatrali, in qualsiasi luogo, pubblico o privato. È sospesa l’apertura dei musei. Queste misure provocheranno disagio…
Leggi tuttoROMA | Tutti i provvedimenti del Campidoglio per il coronavirus
Attività sospesa nelle scuole, sanificazione degli edifici scolastici, chiusura dei Centri Anziani, ingressi contingentati nei musei (ma senza fermare la vita culturale cittadina), sospensione dei grandi eventi sportivi, sedute dell’Assemblea Capitolina a porte chiuse e in streaming, zone a traffico limitato temporaneamente aperte: numerose le misure adottate dal Campidoglio in attuazione del Decreto della Presidenza…
Leggi tuttoAlitalia, pubblicato il bando per le manifestazioni di interesse per acquisire la compagnia
E’ stato pubblicato il bando per le manifestazioni di interesse per acquisire la compagnia in amministrazione straordinaria. Il termine per presentarle è il 18 marzo alle 24. Saranno considerate preferibili prima le offerte che avranno ad oggetto il Lotto Unico e successivamente quelle che avranno ad oggetto più di un Lotto. Tra i requisiti – per la divisione aviation – chi ha…
Leggi tuttoVERONA | Strade: nuova modalità di invio delle segnalazioni
Da un minimo di 24 ore ad un massimo di 10 giorni di attesa per gli interventi meno urgenti. E poi un unico canale a cui inviare qualsiasi segnalazione che riguardi le strade. Sono queste le novità per rendere ancora più efficiente la manutenzione grazie ai contributi dei cittadini. Per gli interventi sulla segnaletica stradale,…
Leggi tutto