È prevista per il 10 luglio la conclusione, da parte del concessionario, delle ispezioni previste con il ripristino della circolazione su due corsie, una per ogni senso di marcia, su tutta la rete autostradale, salvo eventuali esigenze che dovessero emergere durante lo svolgimento dei controlli, finalizzati a garantire la sicurezza della circolazione. Lo ha comunicato…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Domani l’Europa apre le frontiere a 15 paesi non UE, l’Italia frena
L’Europa apre le frontiere a 15 paesi extra-Ue: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del Sud, Tailandia, Tunisia e Uruguay. Tra questi c’è anche la Cina, inserita in fondo alla lista se accetterà di fare entrare gli europei. Esclusi dalla lista gli Stati Uniti, India, Israele, Turchia, Gran Bretagna e Russia dove i dati…
Leggi tuttoAlitalia parte da zero con i nuovi vertici
Alitalia parte da zero con i nuovi vertici. Il nuovo presidente sarà Francesco Caio, amministratore delegato Fabio Lazzerini, già manager di Emirates. Lo ha annunciato il Premier Giuseppe Conte sulla propria pagina Facebook: “In questi giorni abbiamo lavorato al dossier Alitalia in modo da procedere rapidamente alla sottoscrizione della nuova Società, tramite un decreto proposto…
Leggi tuttoPrecisazione dell’ENAC ai vettori aerei sull’utilizzo delle cappelliere
L’ENAC, a chiarimento di quanto già comunicato, ha precisato, in una nota inviata alle compagnie aeree, che il divieto di utilizzo delle cappelliere è limitato ai voli dove non viene effettuato il distanziamento sociale a bordo; viceversa, l’utilizzo delle medesime è consentito sui voli dove viene attuato tale distanziamento. Quindi l’utilizzo delle cappelliere è consentito…
Leggi tuttoIn arrivo 412 mln di euro per sostenere le aziende di trasporto pubblico locale
E’ stata acquisita l’intesa della Conferenza Unificata sul decreto interministeriale, proposto dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, che prevede l’immediata assegnazione alle Regioni di complessivi 412 milioni di euro da ripartire alle aziende del Tpl a compensazione dei mancati introiti causati dal…
Leggi tuttoFase 3: la Ministra De Micheli ha firmato un nuovo decreto sul trasporto aereo
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato oggi con il Ministro della salute, Roberto Speranza, un decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo. In considerazione delle numerose richieste dei gestori aeroportuali, della collocazione geografica degli aeroporti in grado di servire bacini di utenza in modo uniforme sul territorio e della loro…
Leggi tuttoOlimpiadi Milano-Cortina: Riunione al Mit con le Regioni sulle opere stradali e ferroviarie
Le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026 al centro della riunione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli e i rappresentanti di Regione Lombardia, Regione Veneto, Provincia Autonoma di Trento e Provincia Autonoma di Bolzano. Si tratta di opere stradali e ferroviarie del valore di un…
Leggi tuttoDe Micheli convoca Regione Liguria, Aspi, Anas e Rfi per il riassetto
La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha chiesto al presidente Toti una moratoria sulle polemiche relative ai cantieri autostradali. Come previsto dal Mit, l’apertura dei cantieri per la doverosa manutenzione delle strade ha avuto un impatto sul traffico molto complicato. La Regione Liguria aveva ritenuto il piano della mobilità alternativa sufficiente.…
Leggi tuttoAir Italy: ammortizzatori sociali e integrazione di asset al centro dell’incontro al Mit
Si è concluso l’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli, i liquidatori di Air Italy, i sindacati del trasporto aereo, il Ministero del Lavoro, il Ministero dello Sviluppo economico, la Regione Sardegna e la Regione Lombardia. La ministra De Micheli ha confermato l’imminente costituzione della Newco Alitalia, lo…
Leggi tuttoAlitalia, giorni decisivi per la nascita della Newco
Giorni decisivi per la nascita della Newco per la nuova Alitalia con i relativi assetti manageriali tra Alfredo Altavilla, Fabio Lazzerini, e Giulio De Metrio. Il percorso, nonostante si tratti di una società pubblica, avverrà secondo le previsione di legge ma comunque dovrebbe essere imminente. Il ritardo è dovuto un cambio di programma dopo che Bruxelles ha escluso una prima ipotesi che…
Leggi tutto