Provato il nuovo battello Guardia Costiera – Classe Bravo

Nei giorni scorsi si è svolta a Fiumicino, presso la Base Navale della Capitaneria di Porto di Roma, la prova in mare del nuovo battello della Guardia Costiera Classe Bravo. Una linea di battelli litoranei destinati principalmente allo svolgimento di operazioni a tutela della sicurezza di bagnanti e diportisti. All’evento ha partecipato il Comandante Generale…

Leggi tutto

Enac impone a Ryanair il ripristino delle condizioni di sicurezza

L’ENAC,  in merito alle ripetute violazioni delle norme sanitarie anti Covid-19, in vigore, disposte dal Governo italiano a protezione della salute dei passeggeri da parte della compagnia aerea Ryanair, chiede che vengano immediatamente ripristinate le condizioni di sicurezza. In caso di inottemperanza da parte di Ryanair, Enac sarà costretta alla sospensione di ogni attività di trasporto aereo…

Leggi tutto

Nuova ordinanza del ministro Speranza ripristina il distanziamento nei treni a lunga percorrenza

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha oggi firmato un’ordinanza che ripritina il distanziamento interpersonale nei treni a lunga percorrenza. L’ordinanza arriva dopo le preoccupazioni segnalate dal Comitato tecnico scientifico, visti anche i dati preoccupanti che mostrano una risalita della curva dei contagi. “È giusto che sui treni restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora. Non possiamo…

Leggi tutto

Al via il piano mobilità estiva 2020 di Anas

Prende il via con l’ultimo fine settimana di luglio il piano della mobilità estiva 2020 di Anas (Gruppo Fs Italiane), redatto in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme a Viabilità Italia, al Ministero degli Interni, all’Aiscat, alla Protezione Civile, alla Polizia Stradale, alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e al Corpo Nazionale dei Vigili…

Leggi tutto

Aviation Summit, De Micheli fissa le basi per ripartenza settore aereo

 Sostegno alla ripresa e all’occupazione, transizione verde, innovazione tecnologica e garanzia di continuità per le compagnie e i sistemi aeroportuali sono le basi per ripartenza del settore aereo illustrate dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli nel corso dell’“Aviation Summit”. Il vertice in videoconferenza dedicato all’aviazione civile, organizzato dalla Presidenza tedesca dell’Unione…

Leggi tutto

Mit chiede ad Aspi nuovo piano economico entro il 23 luglio

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiesto ad Autostrade per l’Italia la presentazione entro il 23 luglio del piano economico finanziario nel quale siano riportati puntualmente tutti gli elementi anticipati dal concessionario nella proposta transattiva sottoposta alla valutazione del consiglio dei ministri del 14 luglio. Nell’ambito della proposta transattiva presentata al Mit sulla…

Leggi tutto

Autostrade per l’Italia diventa nuovamente pubblica, c’è l’accordo con i Benetton

Con l’operazione conclusasi stanotte, Atlantia uscirà da Autostrade, rinunciando alla possibilità di eventuali ricorsi e lo Stato, con l’ingresso di Cassa depositi e prestiti al 51%,  diventa non solo gestore ma anche proprietario, nella qualità di socio di maggioranza, riprendendo, di fatto, il controllo della rete viaria autostradale nazionale. Atlantia, di contro, accetta ai risarcimenti da 3,4 miliardi di euro come compensazione per il crollo del…

Leggi tutto

VERONA | Opere pubbliche: la giunta approva investimenti per 14 milioni di euro

Circa 14 milioni di euro per investimenti sulle infrastrutture cittadine, per la messa in sicurezza di ponti e viadotti, per sistemare le strade in tutte le circoscrizioni. Ma anche per interventi straordinari nelle scuole, negli impianti sportivi e per completare la pista ciclabile tra i canali Biffis e Camuzzoni. Oggi la giunta ha deliberato l’impiego…

Leggi tutto

ANAS: a giugno il traffico cresce del +53% rispetto a maggio

La viabilità sulla rete viaria Anas (Gruppo FS Italiane) segna un costante aumento. La fase 3 ha avviato un progressivo riallineamento ai trend storici dello stesso periodo dello scorso anno. A giugno, rispetto al mese precedente, l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico Anas segna una crescita decisa: +53% sui veicoli totali, con un incremento medio settimanale del…

Leggi tutto

Autostrada Catania-Siracusa ancora code nei fine settimana e dal 20 luglio chiusa nelle ore serali

Ancora code sulla Catania-Siracusa, soprattutto nel fine settimana, nel tratto di competenza Anas, a causa di lavori di rifacimento del manto stradale “Non per puntare sempre il dito contro il gestore, ma anche stavolta ci troviamo di fronte alle conseguenze negative delle decisioni di un’azienda di Stato che è distante dalle esigenze e dalle aspettative della…

Leggi tutto