Prende il via con l’ultimo fine settimana di luglio il piano della mobilità estiva 2020 di Anas (Gruppo Fs Italiane), redatto in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme a Viabilità Italia, al Ministero degli Interni, all’Aiscat, alla Protezione Civile, alla Polizia Stradale, alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e al Corpo Nazionale dei Vigili…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Aviation Summit, De Micheli fissa le basi per ripartenza settore aereo
Sostegno alla ripresa e all’occupazione, transizione verde, innovazione tecnologica e garanzia di continuità per le compagnie e i sistemi aeroportuali sono le basi per ripartenza del settore aereo illustrate dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli nel corso dell’“Aviation Summit”. Il vertice in videoconferenza dedicato all’aviazione civile, organizzato dalla Presidenza tedesca dell’Unione…
Leggi tuttoMit chiede ad Aspi nuovo piano economico entro il 23 luglio
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiesto ad Autostrade per l’Italia la presentazione entro il 23 luglio del piano economico finanziario nel quale siano riportati puntualmente tutti gli elementi anticipati dal concessionario nella proposta transattiva sottoposta alla valutazione del consiglio dei ministri del 14 luglio. Nell’ambito della proposta transattiva presentata al Mit sulla…
Leggi tuttoAutostrade per l’Italia diventa nuovamente pubblica, c’è l’accordo con i Benetton
Con l’operazione conclusasi stanotte, Atlantia uscirà da Autostrade, rinunciando alla possibilità di eventuali ricorsi e lo Stato, con l’ingresso di Cassa depositi e prestiti al 51%, diventa non solo gestore ma anche proprietario, nella qualità di socio di maggioranza, riprendendo, di fatto, il controllo della rete viaria autostradale nazionale. Atlantia, di contro, accetta ai risarcimenti da 3,4 miliardi di euro come compensazione per il crollo del…
Leggi tuttoVERONA | Opere pubbliche: la giunta approva investimenti per 14 milioni di euro
Circa 14 milioni di euro per investimenti sulle infrastrutture cittadine, per la messa in sicurezza di ponti e viadotti, per sistemare le strade in tutte le circoscrizioni. Ma anche per interventi straordinari nelle scuole, negli impianti sportivi e per completare la pista ciclabile tra i canali Biffis e Camuzzoni. Oggi la giunta ha deliberato l’impiego…
Leggi tuttoANAS: a giugno il traffico cresce del +53% rispetto a maggio
La viabilità sulla rete viaria Anas (Gruppo FS Italiane) segna un costante aumento. La fase 3 ha avviato un progressivo riallineamento ai trend storici dello stesso periodo dello scorso anno. A giugno, rispetto al mese precedente, l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico Anas segna una crescita decisa: +53% sui veicoli totali, con un incremento medio settimanale del…
Leggi tuttoAutostrada Catania-Siracusa ancora code nei fine settimana e dal 20 luglio chiusa nelle ore serali
Ancora code sulla Catania-Siracusa, soprattutto nel fine settimana, nel tratto di competenza Anas, a causa di lavori di rifacimento del manto stradale “Non per puntare sempre il dito contro il gestore, ma anche stavolta ci troviamo di fronte alle conseguenze negative delle decisioni di un’azienda di Stato che è distante dalle esigenze e dalle aspettative della…
Leggi tuttoDa domani il bagaglio a mano “ritorna” sulle cappelliere
Da domani cambiano nuovamente le regole per chi viaggia in aereo. Con il nuovo Dpcm sarà possibile posizionare il proprio bagaglio a mano sulle cappelliere. I capi di abbigliamento non utilizzati devono essere riposti all’interno di buste sterilizzate messe a disposizione dalla compagnia, proprio come succede adesso per i borsoni e le scarpe quando ci si reca in palestra. In…
Leggi tuttoROMA | Atac, al via agevolazioni per abbonamenti annuali agli studenti under 16
Partono le agevolazioni per gli under 16: a partire dal 1 agosto gli studenti potranno usufruire di uno sconto per l’acquisto dell’abbonamento annuale del trasporto pubblico locale. Grazie ai finanziamenti di Roma Capitale la nuova agevolazione consentirà ai giovani studenti, nati dopo il 31 dicembre 2004 e residenti a Roma, di acquistare l’abbonamento annuale Metrebus Roma a un costo…
Leggi tutto130 cantieri prioritari inseriti in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia
Sono 130 le opere prioritarie per l’Italia, inserite in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia messo a punto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che affianca il dl Semplificazioni e il Piano nazionale di riforma passati dal Consiglio dei ministri nella notte tra lunedì e martedì. Nella parte più corposa…
Leggi tutto