Da mercoledì 19 agosto il cavalcavia di viale Piave sarà interessato da alcuni lavori nel tratto al di sotto della rotatoria tra stradone Santa Lucia e viale Piave. Pertanto, per consentire lo svolgimento dei lavori e salvaguardare l’incolumità pubblica, per tutta la durata del cantiere la viabilità viene modificata come segue. Viene chiuso il ramo…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
ROMA | Reinventing cities, selezionati i 5 finalisti del bando internazionale per Roma Tuscolana
Scelti i 5 team finalisti del concorso internazionale Reinventing Cities, bando indetto dal C40 per la riqualificazione ambientale e urbana delle aree limitrofe alla stazione Tuscolana di Roma. Reinventing Cities promuove sviluppi urbanistici a impatto zero, presentando le migliori proposte di trasformazione dei siti sottoutilizzati come esempi di sostenibilità. Hanno partecipato al concorso Roma, Milano, Madrid, Chicago, Dubai,…
Leggi tuttoDe Micheli rilancia i grandi investimenti infrastrutturali e l’alta velocità al sud
In una lunga intervista a “Il Messaggero” la ministra alle infrastrutture e dei trasporti De Micheli ribadisce la volontà del governo a utilizzare i fondi dell’unione europea e nazionali per ridurre il gap tra Nord e Sud sul fronte delle grandi infrastrutture. “Stiamo disegnando l’Italia del futuro, il Paese tra 10 anni, mettendo insieme le risorse Ue e quelle nazionali.…
Leggi tuttoAV Milano – Venezia | Aggiornamento di Agosto della tratta Brescia Est – Verona
Ad un mese di distanza dall’aggiornamento di luglio vi mostriamo le interessanti novità che abbiamo potuto osservare dai cantieri dell’alta velocità Milano – Verona. Ringraziamo sempre chi ci ha inviato queste immagini. Nel cantiere di Lonato Ovest si lavora intensamente all’assemblaggio della TBM “Martina” E’ stato già posizionata la testa della talpa e una squadra di…
Leggi tuttoGENOVA | Via libera da ENAC al progetto definitivo per l’ampliamento dell’aerostazione “Cristoforo Colombo”
Nuovo passo avanti per il progetto di ampliamento e ammodernamento dell’aerostazione del “Cristoforo Colombo” di Genova: nei giorni scorsi ENAC ha dato il via libera al progetto definitivo dell’opera. La firma dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile è arrivata nei tempi previsti dal cronoprogramma e consentirà di procedere con la fase successiva, ovvero l’affidamento dei lavori.…
Leggi tuttoALTA VELOCITÀ| Al via i lavori per €2,5 mld della linea Verona – Vicenza
Firmato oggi il contratto per un valore complessivo di circa €2,5 miliardi per l’avvio dei lavori del primo lotto funzionale della linea alta velocità ed alta capacità (AV/AC) Verona- Padova, nella tratta Verona – Bivio di Vicenza. Il primo lotto funzionale, commissionato da Rete Ferroviaria Italiana – RFI (Gruppo FS Italiane), sarà realizzato dal consorzio…
Leggi tuttoTAV Torino – Lione | Dalla Val di Susa alla Maurienne proseguono le attività sui sei cantieri attivi, tra opere all’aperto e in sotterraneo
Proseguono le attività sui cantieri attivi per l’opera. In particolare in Francia, a Saint-Julien-Montdenis, sta per essere completata la realizzazione della “scatola di cemento” che costituirà il portale di ingresso del tunnel di base: la lastra di copertura sarà installata entro la fine dell’estate sotto l’autostrada, che era stata spostata e sarà rimessa nella sua…
Leggi tuttoTAV Torino – Lione | Il materiale di scavo riqualificherà la cava di Torrazza
La cava di Torrazza Piemonte sarà riqualificata grazie a materiali che giungeranno dallo scavo della Torino-Lione, senza alcun rischio per l’ambiente e la salute di lavoratori e cittadini. È questo il contenuto chiave dell’opuscolo informativo presentato, nel corso di una conferenza stampa convocata dal sindaco di Torrazza, Massimo Rozzino, con due obiettivi: illustrare il piano…
Leggi tuttoVENEZIA | Presentato l’accordo di programma per la riqualificazione dell’ambito della stazione di Mestre
Trasformare l’area dello scalo ferroviario mestrino da elemento di frattura a “collante” delle due anime di una stessa città: piazza Ferretto a Mestre, da una parte, e piazza Mercato a Marghera, dall’altra. A un anno dalla ratifica dell’accordo di programma per la “Riqualificazione dell’ambito urbano afferente la stazione ferroviaria di Mestre e la realizzazione di…
Leggi tuttoMILANO | Una nuova stazione ferroviaria a Sesto San Giovanni firmata Renzo Piano
La nuova stazione di Sesto san Giovanni presto avrà un nuovo volto grazie alla società “Milanosesto”, proprietaria delle aree, che ha pubblicato il bando di gara con procedura ristretta per la costruzione della nuova stazione ferroviaria e della piazza adiacente, che verranno realizzate nella zona Nord della città. I lavori saranno avviati a partire da…
Leggi tutto