Il nuovo porto crocieristico di Fiumicino

porto crocieristico fiumicino

Il 16 gennaio 2025, il Ministero dell’Ambiente ha dato il via libera alla realizzazione del nuovo porto crocieristico di Fiumicino, un progetto ambizioso promosso da Royal Caribbean International. Con un investimento complessivo di 500 milioni di dollari, questa infrastruttura trasformerà il panorama turistico e commerciale della regione, posizionandosi come uno dei porti crocieristici più avanzati…

Leggi tutto

AV Verona – Vicenza | Completati gli scavi della galleria sotto l’autostrada A4

galleria av milano verona

Importante traguardo per la linea ferroviaria AV/AC Verona-Bivio Vicenza. Nel cantiere di San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona, è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria artificiale che passa sotto l’Autostrada A4 e lo svincolo di Verona Est. Con questa operazione, i lavori del primo lotto funzionale della tratta AV/AC Verona-Padova raggiungono un avanzamento…

Leggi tutto

Galleria del Sempione: via alla ristrutturazione

galleria del sempione

Dal 2025 al 2028, interventi intensivi sulla storica infrastruttura ferroviaria Nei prossimi quattro anni, le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) condurranno un importante progetto di ristrutturazione della galleria del Sempione, con l’obiettivo di preservare e ottimizzare questa cruciale infrastruttura ferroviaria alpina. La prima fase dei lavori avrà inizio il 3 febbraio 2025, estendendosi fino al 27…

Leggi tutto

Stazione San Pietro a Roma: concluso il restyling

stazione San Pietro Roma Giubileo 2025

La stazione di Roma San Pietro ha completato un’importante opera di riqualificazione, sulla scia degli interventi per il Giubileo 2025, grazie a un intervento del Gruppo FS dal valore complessivo di 11 milioni di euro. Il progetto ha migliorato l’accessibilità, l’intermodalità e il decoro urbano della stazione, trasformandola in un hub moderno ed efficiente. Un…

Leggi tutto

Tram “veloce” | Confermato il primo lotto della Prato-Campi Bisenzio

La realizzazione di un tram veloce tra Prato e Campi Bisenzio è stata confermata e rappresenta una svolta significativa per la mobilità pubblica nell’area metropolitana fiorentina. Il progetto, già individuato come finanziabile dallo Stato, è stato ufficialmente presentato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, insieme agli assessori e ai sindaci dei comuni interessati. Si…

Leggi tutto

La funivia delle mele in Val di Non: un capolavoro d’ingegneria

Nelle Alpi trentine, una rivoluzionaria opera infrastrutturale sta prendendo forma: la “funivia delle mele”, progettata per trasportare i frutti raccolti nella Val di Non direttamente nelle celle ipogee scavate nelle miniere di San Romedio. Questa soluzione innovativa non solo rappresenta un’eccellenza tecnologica, ma promette di rivoluzionare la logistica agricola della regione riducendo significativamente l’impatto ambientale.…

Leggi tutto

Napoli: presentati progetti per 3 monorotaie sopraelevate

napoli monorotaie sopraelevate

Il Comune e la Città metropolitana di Napoli hanno ufficialmente presentato i progetti candidati al finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per il potenziamento del trasporto rapido di massa. La novità è rappresentata da tre linee di monorotaie sopraelevate. L’incontro, tenutosi nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, ha visto la partecipazione…

Leggi tutto

Fiumicino: inaugurato il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale d’Europa

aeroporto fiumicino parco fotovoltaico aeroportuale

L’aeroporto di Roma Fiumicino si pone all’avanguardia nella transizione energetica con l’inaugurazione della Solar Farm, il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale d’Europa e tra i più estesi al mondo. Progettata da Aeroporti di Roma (ADR) e realizzata da Enel in collaborazione con Circet, la struttura si estende lungo il lato Est della Pista 3 e…

Leggi tutto

ROMA | Approvate 4 nuove linee tram (anche oltre il GRA)

tram roma pfte

La Capitale punta a rivoluzionare la mobilità urbana con un piano ambizioso di nuove linee tranviarie che miglioreranno le connessioni tra centro e periferie. Dopo il via libera a dicembre per la tranvia Tiburtina-Ponte Mammolo, l’amministrazione capitolina ha approvato in Giunta tre nuovi progetti di fattibilità tecnico-economica e prevede un quarto entro la fine del…

Leggi tutto

Firenze | Inaugurata oggi la nuova linea T2 VACS

tram firenze Variante Centro Storico VACS T2 copertina mobilita

Nel primissimo pomeriggio di oggi è entrata ufficialmente in funzione la nuova linea T2 VACS (Variante Centro Storico) della tramvia di Firenze. L’evento è stato seguito con entusiasmo dai cittadini e dagli appassionati. Di seguito vi proponiamo le principali caratteristiche della linea e alcuni scatti in diretta dalla cerimonia di inaugurazione, realizzati dall’architetto Vincenzo Saporito…

Leggi tutto