Protocollo per accelerazione cantieri anche per le opere del Recovery

L’applicazione anche alle opere del Recovery del protocollo siglato tra il Mit e le organizzazioni sindacali l’11 dicembre scorso per l’accelerazione dei cantieri e l’apertura di tavoli tematici su porti, ferrovie e tpl per gli interventi di riforma di settore. Sono le due novità che la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli…

Leggi tutto

VERONA | Pubblicato il bando di gara per la valorizzazione dello scalo ferroviario di Verona Porta Nuova

FS Sistemi Urbani (società del Gruppo FS Italiane) pubblica il bando di gara per avviare la valorizzazione dello scalo ferroviario di Verona Porta Nuova nell’ambito del quale le aree dello scalo merci verranno riconvertite a parco urbano ed arricchite con nuove funzioni. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 3 marzo 2021 alle ore…

Leggi tutto

ROMA | Inviati progetti al MIT per circa 1,3 miliardi di euro

Il progetto definitivo della stazione Venezia della metro C, le nuove linee tranviarie Vittorio-Venezia, Termini-Vaticano-Aurelio (TVA), il deposito tram Casilina Est, e la fornitura di 58 tram e 21 treni per le metro A, B e C. Queste le istanze progettuali che Roma Capitale ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per ottenere…

Leggi tutto

SICILIA | 2,5 milioni di euro a disposizione dei Comuni per la progettazione

Verranno riaperti i termini per consentire ai Comuni siciliani di accedere al Fondo di rotazione dedicato alla progettazione. Il governo Musumeci ha infatti reso nuovamente disponibili circa 2,5 milioni di euro che potranno essere chiesti dalle amministrazioni locali per la progettazione di interventi su scuole, strade, impianti di depurazione e altre opere in linea con…

Leggi tutto

Nominati i commissari delle 53 opere pubbliche prioritarie

E’ stato inviato alle competenti Commissioni parlamentari il Dpcm contente l’elenco delle opere infrastrutturali ritenute strategiche per il Paese e i nominativi dei relativi commissari straordinari. Si avvia così l’ultima fase dell’iter che affiderà ai commissari, individuati tra personalità con requisiti di alta professionalità tecnico-amministrativa, poteri speciali e strumenti normativi per accelerare i cantieri. Si…

Leggi tutto

LAZIO | Approvato il finanziamento per il progetto esecutiva della pista ciclabile del Lago di Bracciano

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato il finanziamento per il progetto esecutiva della Pista ciclabile Circumlacuale del Lago di Bracciano, con un stazionamento, nel 2021, di 300.000 euro Si tratta di un progetto che prevede 33 km. circa di pista ciclabile che collegherà la Località Polline, nel Comune di Roma, ai 3 Comuni rivieraschi, Anguillara Sabazia,…

Leggi tutto

GENOVA | Metropolitana, Monorotaia di Erzelli e Sky Tram in Valbisagno: 670 milioni di finanziamento richiesti al MIT

La Giunta, su proposta dell’assessore alla mobilità integrata e ai trasporti Matteo Campora, di concerto con il vicesindaco e assessore al bilancio Pietro Piciocchi, ha approvato la delibera che prevede di inoltrare, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la richiesta di accesso ai finanziamenti destinati al trasporto rapido di massa ad impianti fissi per…

Leggi tutto

BOLOGNA | Il comune chiede i finanziamenti per la linea tram che collegherà il centro di Bologna con Corticella e Castel Maggiore

Il Comune di Bologna ha inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per una seconda linea tranviaria, che collegherà il centro di Bologna con Corticella e Castel Maggiore. Il tracciato corrisponde al tratto nord della Linea Verde prevista dal PUMS. Negli scorsi giorni il CIPE ha dato il via libera alle…

Leggi tutto

BRESCIA | Presentato il progetto di fattibilità tecnica ed economica della linea tram T2 Pendolina – Fiera

E’ stato presentato oggi un piano da 363 milioni di euro per realizzare un tram ad alimentazione elettrica che dalla Pendolina arrivi fino alla Fiera di Brescia, seguendo un percorso lungo 11,6 chilometri con 24 fermate complessive. Il progetto che Brescia Mobilità e Comune di Brescia  presenteranno al Ministero delle infrastrutture nell’ambito di un avviso…

Leggi tutto

REGGIO EMILIA | La giunta comunale approva il progetto per il tram dal valore di 282,3 milioni di euro

È stato approvato dalla giunta comunale e viene in questi giorni proposto per il finanziamento, tramite Bando, al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo studio di fattibilità della nuova Tranvia di Reggio Emilia. Il valore complessivo, di opera e parco rotabile, è stimato in 282,3 milioni di euro. Il progetto, previsto dal programma di…

Leggi tutto