Milano Linate si rinnova, ecco come diventerà

Dopo il rinnovamento del Terminal 1 di Milano Malpensa, che ne ha rivoluzionato l’aspetto e la funzionalità e i nuovi filtri di sicurezza e la stazione ferroviaria del Terminal 2, iniziano i lavori che cambieranno il volto dell’aeroporto di Milano Linate. Il progetto, che nella sua complessità vedrà SEA impegnata con investimenti fino al 2022…

Leggi tutto

Regione Toscana, ecco le grandi opere necessarie per una mobilità di eccellenza

L’Assessore regionale a infrastrutture e mobilità Vincenzo Ceccarelli ha aperto la seconda giornata de “La cura del ferro” l’iniziativa dedicata allo stato del Piano regionale integrato delle infrastrutture e della mobilità, in corso all’auditorium di Sant’Apollonia, a Firenze.  Dal raddoppio della Pistoia-Lucca al passante per i treni Av di Firenze, dal sistema tramviario fiorentino ai…

Leggi tutto

Accordo storico tra Roma e Bruxelles prevede interventi sulla rete Ten-T per oltre 10 miliardi di euro

Ieri a Bruxelles è stato raggiunto un accordo storico tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e la Commissaria europea alla Concorrenza, Margarethe Vestager. La tabella di marcia che emerge dall’accordo si articola in vari punti. In primo luogo investimenti per favorire la crescita economica e la concorrenza, proteggendo i consumatori da tariffe non sostenibili, con…

Leggi tutto

Gli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Milano Linate

In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo e su previsioni di sviluppo futuro da Contratto di…

Leggi tutto

Milano e la Guerrilla Bike Lane: le piste ciclabili ce le facciamo da soli

Siamo in tanti a richiedere più piste ciclabili nelle nostre città, ma quanti di noi avrebbero il coraggio di armarsi di pennello e tintura e di “disegnarsele” da soli? E’ quello che è successo in questi giorni a Milano, sul cavalcavia Bussa (che unisce il quartiere Isola con via Farini), tratto di strada che tutti i giorni…

Leggi tutto

Gli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Lampedusa

In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo e su previsioni di sviluppo futuro da Contratto di…

Leggi tutto

Aeroporto di Genova, ecco come si trasformerà

Un nuovo padiglione, più spazio per servizi e aree commerciali, impianti tecnologici innovativi e maggiore sostenibilità ambientale grazie alle nuove tecnologie per l’illuminazione e la climatizzazione: sono queste le principali caratteristiche del futuro terminal dell’Aeroporto di Genova. L’intervento seguirà i lavori di ammodernamento dell’attuale struttura, avviati nel 2015, e la sua conclusione è prevista entro…

Leggi tutto

Gli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Lamezia Terme

In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo e su previsioni di sviluppo futuro da Contratto di…

Leggi tutto

Tunnel sotterranei ad alta velocità contro il traffico: l’idea (o la fantascienza) di Musk

I nostri centri urbani sono sempre più saturi e gli spazi liberi dove progettare nuove infrastrutture sono altrettanto carenti. Il mezzo pubblico non è sempre alla portata e alla volontà di tutti, ma la domanda di mobilità aumenta  inesorabilmente. Secondo Elon Musk, numero uno di Tesla, una delle soluzioni al problema è l’esplorazione del sottosuolo, più precisamente…

Leggi tutto

Riqualificazione urbana della ferrovia dismessa Cancello-Torre Annunziata

Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato questa mattina insieme al sindaco Vincenzo Catapano il protocollo d’intesa tra Regione Campania e Comune di San Giuseppe Vesuviano, capofila del progetto che vede coinvolti i Comuni di Terzigno, Boscoreale e Torre Annunziata, per la realizzazione della pista ciclabile e della riqualificazione urbana della tratta dismessa della linea ferroviaria…

Leggi tutto