Quali sono i progetti finanziati e gli importi liquidati relativamente ai Programmi di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio? Un riepilogo regione per regione. Le informazioni presentate in questo articolo sono tratte dal Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti per gli anni 2022-2023, aggiornato a dicembre 2023. Si concentrano sui progetti P.R.U.S.S.T.…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
A22| Nuova stazione Ala Avio: varato il ponte sul Biffis
Varato il ponte sul canale Biffis: avanza la nuova stazione Ala Avio nell’A22 In soli dieci minuti, grazie all’utilizzo di una delle gru più grandi d’Italia, è stato posizionato il viadotto da 150 tonnellate sul canale Biffis, elemento cruciale per la nuova configurazione viabilistica della stazione autostradale A22 di Ala Avio, in provincia di Trento.…
Leggi tuttoNuova Metro M4: Milano inaugura la “metropolitana blu”
Milano festeggia la Nuova Metro M4: un contributo alla mobilità (e alla cultura) Sabato 12 ottobre sarà una giornata storica per Milano, con l’inaugurazione ufficiale della linea M4, la metropolitana “blu” che collega Linate a San Cristoforo lungo un tracciato di circa 15 chilometri, composto da 21 stazioni. Questa nuova linea non solo rappresenta un…
Leggi tuttoAV Napoli-Bari: la seconda TBM in fase di montaggio (Bovino)
Il progetto della linea ferroviaria ad AV Napoli-Bari compie importanti progressi, con attività significative in corso presso il cantiere della galleria Orsara, situato lungo questo corridoio strategico. Al centro dei lavori, la fresa TBM “Marina” avanza nello scavo e nel rivestimento della canna pari della galleria, una costruzione che raggiungerà una lunghezza complessiva di 9.871…
Leggi tuttoGENOVA | Valutazioni ambientali per la diga foranea
Il progetto per la costruzione della nuova diga foranea di Genova sta procedendo, sebbene con alcune difficoltà riguardanti la gestione dei materiali. L’Autorità di Sistema Portuale (Adsp) ha prodotto la documentazione integrativa richiesta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), necessaria per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale delle Fasi A…
Leggi tuttoInaugurato (in Italia) il più grande impianto di stoccaggio di Co2
A un anno e mezzo dalla sua fondazione, Limenet, una startup italiana all’avanguardia nella tecnologia di cattura e stoccaggio della CO2, ha presentato il suo primo impianto industriale ad Augusta, in provincia di Siracusa. Questa innovazione segna un momento cruciale per l’industrializzazione del suo sistema, che si basa su un processo chimico naturale per rimuovere…
Leggi tuttoTram Bologna | Linea Verde Nord: via ai cantieri
l progetto della Tram Bologna Linea Verde Nord entra nel vivo, con l’obiettivo di migliorare i collegamenti tra il centro cittadino e il quartiere di Corticella, uno dei più antichi e popolosi di Bologna. Sebbene sia la più breve delle linee previste, con 6,9 km totali e 17 fermate, la Linea Verde ricopre un ruolo…
Leggi tuttoTranvia Verano-Tiburtina: pronta entro fine 2026, niente Giubileo
Il progetto della tranvia che collegherà Piazzale Verano alla Stazione Tiburtina, atteso da tempo, non sarà completato in vista del Giubileo del 2025, ma vedrà la luce entro la fine del 2026. Il 27 settembre, Invitalia ha pubblicato la gara per la realizzazione dell’infrastruttura, con un valore di 19 milioni di euro. Le offerte dovranno…
Leggi tuttoLa torre Newcleo nel “Torino Innovation Mile”
La città di Torino è pronta ad accogliere una nuova torre che, oltre a trasformare il paesaggio urbano, segnerà un’importante evoluzione nel settore dell’energia nucleare. Newcleo, scaleup italo-britannica impegnata nello sviluppo di reattori nucleari di ultima generazione, ha annunciato l’intenzione di costruire la propria sede italiana nella città. La nuova torre, come dichiarato dal fondatore…
Leggi tuttoOk per Elettrodotto Bolano-Annunziata tra Sicilia e Calabria
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera alla realizzazione dell’elettrodotto Bolano-Annunziata, un’opera strategica promossa da Terna, il gestore della rete di trasmissione elettrica italiana. Il progetto prevede un collegamento sottomarino in corrente alternata da 380 kV che unirà la Sicilia alla Calabria, con l’obiettivo di incrementare l’interconnessione elettrica tra l’isola…
Leggi tutto