La costruzione della linea metropolitana M4 di Milano entra in una nuova fase avvicinandosi alla rete di canali dei Navigli. Gli alesatori a tunnel (TBM) continueranno a scavare fino alla prossima primavera passando sotto la chiesa valdese su via Francesco Sforza, la basilica di Sant’Ambrogio, la Ca ‘Granda, le colonne di San Lorenzo e l’edificio Torre Merlata all’angolo tra…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
LIVORNO | Approvata convenzione Regione-Comune per messa in sicurezza ciclopista Tirrenica
Approvato dalla giunta regionale lo schema di convenzione tra Regione Toscana e Comune di Livorno per mettere in sicurezza il tratto livornese della ciclopista Tirrenica, dal confine con Pisa a Calafuria. Si tratta di circa 8 km di pista ciclopedonale che permetteranno di completare il tratto labronico dell’itinerario (che è di 20 km) e di…
Leggi tuttoMILANO | Approvato in Commissione Bilancio al Senato l’emendamento per il polo di interscambio metropolitano M1-M5 di Cinisello
Approvato, in Commissione Bilancio al Senato, l’emendamento che finanzia la spesa per il completamento del polo di interscambio metropolitano M1-M5 di Cinisello, Monza Bettola. “Siamo soddisfatti dell’inserimento nella Legge di Bilancio delle risorse necessarie a potenziare l’hub di interscambio tra la M1 e la M5 a Cinisello Balsamo – Monza Bettola, come avevamo chiesto al…
Leggi tuttoBERGAMO | Si sviluppano il progetto per il treno per Orio e il raddoppio ferroviario della Ponte-Montello
Si sviluppano il progetto per il treno per Orio e il raddoppio ferroviario della Ponte-Montello e il Comune di Bergamo è costretto a rivedere i tempi per la realizzazione della passerella pedonale di Boccaleone: è questo il risultato della recente interlocuzione tra l’Assessorato ai lavori pubblici e Rfi, società proprietaria attualmente della stessa passerella. Per…
Leggi tuttoSuperstrada Catania-Ragusa, via libera dal preCipe
Semaforo verde per la superstrada Ragusa-Catania, dal preCipe, la riunione preparatoria del Comitato interministeriale per la programmazione economica, riunitosi ieri pomeriggio nella Sala Verde di Palazzo Chigi. Il prossimo passo sarà l’apposizione della firma che dovrebbe avvenire nella riunione del CIPE fissato per il 19 dicembre 2019. La nuova superstrada sarà sarà pubblica, senza pedaggio ed è stata già…
Leggi tuttoFIRENZE | Grandi Stazioni e comune sui lavori a Santa Maria Novella
Riunione tecnica, questo pomeriggio a Palazzo Vecchio, tra la vicesindaca Cristina Giachi, l’assessore Alessia Bettini, il direttore generale Giacomo Parenti e una delegazioni di Grandi Stazioni, sulla questione dei lavori alla stazione di Santa Maria Novella. “Grandi Stazioni – hanno spiegato la vicesindaca Giachi e l’assessore Bettini– ci ha presentato un book con il dettaglio…
Leggi tuttoMILANO | 116 nuovi posti auto nel parcheggio di interscambio di Maciachini
Apre un nuovo settore del parcheggio di interscambio di piazzale Maciachini con 116 posti, grazie ai quali la struttura raggiunge la capienza di 430 posti auto complessivi. La porzione di parcheggio è stata sottoposta a lavori di rinforzo strutturale effettuati da MM. L’apertura fa seguito alle inaugurazioni di altre tre strutture avvenute nel corso del…
Leggi tuttoBOLOGNA | Marconi Express, luce verde dall’Ustif al regolamento di esercizio
L’Ufficio speciale trasporti a impianti fissi (Ustif) del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato parere favorevole al Regolamento di esercizio del people mover e si appresta a trasmettere il proprio nulla osta ufficiale al Comune di Bologna, che così potrà approvare formalmente il documento. Il Regolamento contiene tutte le procedure operative per la…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Arriva il finanziamento per la tratta Alcamo-Trapani via Milo e per la stazione Cappuccini ad Acireale
Varato il decreto di finanziamento dell’elettrificazione della tratta ferroviaria Alcamo-Trapani via Milo, per 72 milioni di euro, e della nuova fermata Cappuccini di Acireale per cinque milioni di euro. La tratta ferroviaria Alcamo-Trapani via Milo è chiusa da anni per frana e per raggiungere Palermo da Trapani e viceversa si è costretti a passare da Castelvetrano. La fermata Cappuccini sorgerà…
Leggi tuttoMusumeci attacca Rfi e Anas per la lentezza nella predisposizione dei progetti, la replica di RFI e Anas
Duro attacco del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci contro RFI e Anas durante la presentazione del nuovo treno POP a Palermo: «Contestiamo a Rfi la lentezza nella predisposizione dei progetti . Non basta prevedere un obiettivo nella programmazione se poi per raggiungerlo ci vogliono quindici o venti anni. Un’azienda come Rfi deve potere avere…
Leggi tutto