Appuntamento domenica 12 febbraio, nella stazione di Napoli Centrale, con il Reggia Express, il treno storico della Fondazione FS che, dopo il grande successo registrato all’esordio, ripropone il suggestivo viaggio su vagoni d’epoca per condurre i partecipanti alla Reggia vanvitelliana. Sarà, quella di domenica prossima, la prima delle nuove otto corse, programmate nel 2017 sull’itinerario Napoli – Caserta, che…
Leggi tuttoCategoria: Eventi e iniziative
Mandorlo in Fiore Express: il treno storico di Fondazione FS per la tradizionale festa primaverile
Appuntamento sabato 11 e domenica 12 marzo con il Mandorlo in Fiore Express, il treno storico della Fondazione FS Italiane che, in occasione della settantaduesima edizione della tradizionale festa primaverile, torna a percorrere i binari da Agrigento Centrale a Porto Empedocle. Durante le giornate conclusive dell’evento, dunque, automotrici d’epoca perfettamente restaurate partiranno da Agrigento Centrale e fermeranno sia nel parco archeologico, in…
Leggi tuttoBoom di presenze sui treni storici, 60mila viaggiatori nel 2016
Cresce, in Italia, l’interesse per i treni storici e la cultura ferroviaria. Nel 2016 sono stati 60mila i viaggiatori a bordo dei convogli d’epoca (+47% rispetto al 2015) della Fondazione FS Italiane e 230 gli eventi turistici (+39%) organizzati su vecchie linee ferroviarie d’interesse storico o paesaggistico. L’Abruzzo è la meta più gettonata grazie alla…
Leggi tutto11° Congresso Mondiale sulla ricerca ferroviaria a Milano fino al 2 giugno 2016
Si sta svolgendo, presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano, il World Congress on Railway Research WCRR 2016, il più importante evento mondiale sulla ricerca ferroviaria. L’undicesima edizione, dal titolo Research and Innovation from Today Towards 2050, è organizzata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con Trenitalia e si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno 2016.…
Leggi tuttoPrima Conferenza sulla Mobilità Sostenibile. La Carta di Catania
Catania è stata scelta come sede della 1° Conferenza sulla Mobilità Sostenibile. La conferenza è stata l’occasione per presentare l’indagine sulla percezione della Mobilità sostenibile realizzata per Anci dall”istituto Piepoli in dieci grandi città italiane: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bari, Bologna, Genova, Venezia, Reggio Calabria e Catania. Secondo l’indagine, al primo posto, nella lista dei desideri degli…
Leggi tuttoNasce in Sicilia #iovotopendata: si propaga nello stivale l’impegno per i candidati sindaco
In vista delle prossime amministrative, nasce in Sicilia #iovotopendata, un’iniziativa promossa dalla comunità OpenDataSicilia, costantemente attiva e monitorante sul tema dei dati aperti. Ma cos’è “iovotopendata” ? E’ un modo interattivo e dal basso per chiedere ai candidati sindaco delle prossime amministrative di impegnarsi pubblicamente sul tema degli opendata, inserendo alcuni obiettivi condivisi nel proprio programma elettorale. Ma…
Leggi tuttoEuropean cycling challenge: la tua città parteciperà nel 2016?
Torniamo a parlare di “European cycling challenge” , il campionato europeo virtuale dei pedalatori amatoriali. Come funziona? Semplicisissimo. 1) i comuni europei possono iscriversi pagando una quota di 1000€ 2) i cittadini scaricano l’app e tracciano i loro chilometri in bici 3) inizia il campionato e i comuni che pedalano di più, si contenderanno la…
Leggi tutto