SICILIA | Il comitato pendolari siciliani chiede più treni in servizio anzichè treni veloci

Il comitato pendolari siciliani – Ciufer di Giosuè Malaponti chiede più treni in servizio anzichè treni veloci: “La Regione Siciliana allo stato attuale dovrebbe mettere più treni in servizio sulle tratte ferroviarie Siciliane compresi i giorni festivi, anziché chiedere treni veloci. In Sicilia gli attuali treni regionali veloci sono solo un bluff. I regionali veloci sono nati…

Leggi tutto

MILANO | Da domenica 5 luglio il primo nuovo treno Donizetti di Trenord

Partirà domenica 5 luglio da Milano Porta Garibaldi alle ore 8.05 in direzione Luino la corsa inaugurale del nuovo treno Donizetti di Trenord, il primo di 41 convogli veloci a media capacità destinati alla Lombardia, che da domenica circolerà sulla linea Milano – Gallarate – Luino. Il treno durante la mattinata sosterà nella stazione di…

Leggi tutto

BOLOGNA | People Mover, fase di pre-esercizio, a che punto è?

L’assessore alle Politiche per la mobilità del Comune di Bologna, Claudio Mazzanti in merito al pre-esercizio del People Mover ha comunicato che il Concessionario ha già provveduto alla conclusione delle attività in programma al fine di poter avviare il periodo di pre-esercizo in data 24 giugno, al termine della quale e relazionandone l’andamento potrà essere richiesto al…

Leggi tutto

Volotea ha inaugurato oggi a Napoli la sua sesta base italiana

Volotea ha inaugurato oggi a Napoli la sua sesta base italiana. Dopo l’annuncio dello scorso ottobre, infatti, si concretizzano gli investimenti della compagnia presso lo scalo campano dove, grazie ai 2 Airbus A319 allocati, il vettore punta a consolidare, per quest’estate, la sua presenza con una particolare attenzione all’offerta domestica, a cui si aggiungono numerosi…

Leggi tutto

SICILIA | Stop al distanziamento sociale sui mezzi di trasporto

Anche la Sicilia dice stop al distanziamento sociale nel trasporto pubblico. E’ infatti arrivata l’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci in cui si dispone che sui mezzi di trasporto “è consentita l’occupazione del 100 per cento dei posti a sedere e in piedi per i quali il mezzo è omologato, in deroga all’obbligo di distanziamento interpersonale…

Leggi tutto

UMBRIA | Domani parte il “Trasimeno Line” di Trenitalia

Diventa possibile, da domani 3 luglio, ogni giorno e fino al 30 agosto, con Trasimeno Line, la nuova idea di viaggio leisure di Trenitalia Umbria e Regione Umbria, committente e finanziatrice dei servizi ferroviari regionali. Nove ogni giorno le corse, tutte green, che collegano direttamente la sponda di levante con quella di ponente del lago,…

Leggi tutto

MILANO | Greco Breda, da scalo ferroviario a quartiere green

Da scalo ferroviario a primo quartiere italiano di housing sociale a zero emissioni. È così che Greco Breda, zona Nord-Est di Milano, diventa il primo spazio del Gruppo FS ad avere una nuova vita nell’ambito del concorso internazionale Reinventing cities. Un concorso che ha come obiettivo la riqualificazione di spazi urbani abbandonati attraverso la realizzazione di progetti che puntano tutto…

Leggi tutto

Nel Lazio arriva il Rock, nuovo treno dedicato al trasporto regionale

Nel Lazio arriva Rock, il nuovo treno regionale ad alta capacità di trasporto, frutto delle migliori tecnologie, con tutte le caratteristiche di sostenibilità ambientale E’ il primo dei 72 nuovi convogli di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) che entro il 2024 garantiranno il rinnovo totale della flotta regionale dedicata soprattutto ai pendolari. Il Rock è stato consegnato  questa mattina a Roma Termini al Presidente della…

Leggi tutto

NAPOLI | Ferrovia Cumana: abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Monte Olibano

Si è svolta stamattina a Napoli la cerimonia di abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria Monte Olibano, parte del progetto di ammodernamento e potenziamento della Ferrovia Cumana. La nuova galleria rientra nel programma di raddoppio della Cumana, lungo una tratta di circa 5 km, e comprende interventi di rettifica del tracciato della vecchia galleria Monte Olibano…

Leggi tutto

NAPOLI | Al via i lavori di scavo del tunnel Capodichino-Poggioreale della linea 1 della metropolitana

Partono le attività preliminari per la realizzazione del tunnel Capodichino-Poggioreale, che prevedono, tra le altre, il posizionamento, ad una quota di 40 metri, di una “talpa” TBM – Tunnel Boring Machine che darà il via alla realizzazione della galleria, lo rendono noto il Sindaco e l’Assessore Piscopo, che hanno effettuato un sopralluogo presso la Stazione…

Leggi tutto