Trenord riapre la biglietteria nella stazione di Monza

Trenord riapre la biglietteria di Monza: i titoli di viaggio sono nuovamente acquistabili presso lo sportello situato nella stazione ferroviaria. La riattivazione del servizio a Monza – spiega Trenord in una nota – fa parte di un piano che prevede la ristrutturazione e il rilancio di sei punti vendita situati in nodi strategici della Lombardia,…

Leggi tutto

ROMA | Firmato il protocollo d’intesa per il progetto del nodo di scambio di Colle Mattia

Firmato il protocollo d’intesa tra Città metropolitana e Comune di Roma per il progetto del nodo di scambio di Colle Mattia, area di snodo per i Comuni di Roma, Colonna, Frascati e Monte Compatri, fermo per oltre 10 anni. Questa opera vitale sia per la mobilità che per la messa in sicurezza delle strade circostanti, consentirà…

Leggi tutto

NAPOLI | Ecco il Progetto “Napoli Porta Est”/Nodo Garibaldi, predisposto da FS Sistemi Urbani con EAV

È stato presentato a Napoli dal Presidente De Luca  la scorsa settimana un programma di 10+1 proposte di intervento finalizzate a rilanciare il capoluogo campano, tra le quali è compreso il progetto “Napoli Porta Est”. Questo il comunicato stampa di FS Sistemi Urbani concordato con EAV “A seguito del finanziamento erogato dalla Regione Campania a…

Leggi tutto

MILANO | Partiti i lavori per il parco pubblico di Porta Vittoria

Porta Vittoria volta pagina. Sono partiti ieri i lavori per la realizzazione del nuovo parco pubblico, attesissimo dal quartiere e simbolo di un piano urbanistico che dopo le lunghe vicende giudiziarie sarà finalmente portato a compimento. Dopo le bonifiche, entra quindi nel vivo la fase operativa che entro la primavera del 2021 porterà una nuova…

Leggi tutto

AV Napoli-Bari: da Bei finanziamento da 2 miliardi

Il Consiglio di amministrazione della Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha dato oggi il via libera a un finanziamento di due miliardi di euro destinato ai lavori di raddoppio e realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Velocità Napoli-Bari. È quanto riferisce l’agenzia Ansa definendola l’operazione più importante mai approvata dalla Bei per un singolo…

Leggi tutto

LAZIO | Arriva il secondo treno Rock di Trenitalia

È arrivato un nuovo treno Rock di Trenitalia sui binari del Lazio. A due mesi dall’arrivo del primo, è pronto a entrare in servizio anche il secondo convoglio ultramoderno, ecosostenibile e spazioso. Il treno, in servizio prima sulla FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e successivamente sulla FL3 Roma-Viterbo, fa parte di una flotta che comprende l’arrivo in regione, entro il 2024, di 65 nuovi treni Rock sostenibili, riciclabili,…

Leggi tutto

L’aeroporto Valerio Catullo di Verona riceve l’Airport Health Accreditation di ACI (Airports Council International)

L’aeroporto Valerio Catullo di Verona ottiene un importante riconoscimento per il suo impegno nel fronteggiare la diffusione del Covid-19. L’Airport Health Accreditation consegnato allo scalo di Verona dall’Airports Council International, che rappresenta oltre 1.900 aeroporti a livello internazionale, certifica infatti l’efficacia dei protocolli e delle misure introdotti da Catullo, società di gestione dello scalo, che…

Leggi tutto

GENOVA | Ecco i nuovi nomi delle prime quattro stazioni della metro brandizzate

De Ferrari/Hitachi, Brignole/Tim, Dinegro/Coop, Sarzano/Terna: ecco i nuovi nomi delle prime quattro stazioni della metropolitana genovese che saranno brandizzate con il marchio degli sponsor che hanno aderito al progetto “La tua metropolitana”, promosso da Comune di Genova e AMT. La metropolitana di Genova trasporta ogni anno 14,4 milioni di passeggeri, è un asset molto importante…

Leggi tutto

PUGLIA | Pronti 10 miliardi di euro del piano “Italia Veloce” per favorire lo sviluppo del trasporto intermodale.

Sono già pronti per la Puglia 10 miliardi di euro del piano “Italia Veloce” per favorire lo sviluppo del trasporto più pulito, quello intermodale. Lo annuncia la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, durante la visita dell’11 settembre a GTS, l’azienda barese attiva da oltre 40 anni nel trasporto intermodale merci. Il…

Leggi tutto

TRENTO | Interconnessi alcuni tratti della Ciclovia Val Rendena e completata la pista di Pieve di Bono

Da qualche tempo completata e pienamente fruibile, la nuova pista ciclopedonale realizzata contestualmente alla circonvallazione di Pieve di Bono, ha un tracciato percorribile in sede propria (cioè non condiviso con altri autoveicoli, ma riservato esclusivamente a biciclette e pedoni) e si snoda, per chi proviene da sud, a partire dall’abitato di Creto in prossimità della Pieve di Santa Giustina…

Leggi tutto