Procedono i lavori per il completamento della SS 640; la statale, che collegherà Agrigento con la A19, è pronta nel 90% del suo percorso in provincia di Agrigento, mentre nel tratto nisseno, che va da contrada Grottarossa fino al raccordo con lo svincolo di Caltanissetta della Palermo – Catania, si procede con la costruzione delle…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Portare Moovit ad Agrigento, come e perché l’ho fatto
Ad Agrigento abbiamo gli autobus urbani, circa tredici linee. Non molte persone li usano, e i viaggiatori più frequenti sono anziani o i senza patente. Poi ci sono i turisti, che ne approfittano soprattutto per percorrere il tragitto città – Valle dei templi. Io personalmente in centro mi muovo a piedi. Da qualunque strada periferica…
Leggi tuttoSHARE’NGO: il car sharing elettrico a Milano
Inaugurati la settimana scorsa i primi cinque SHARE’NGO POINTS all’interno delle Isole Digitali di Via Larga, Cadorna, Stazione Centrale, Sant’Agostino e Porta Venezia nei limiti della ZTL di Milano chiamata zona C. SHARE’NGO è una piattaforma nazionale per lo sviluppo della mobilità elettrica e sostenibile ideata e gestita da CS GROUP che offre servizi di car…
Leggi tuttoAGRIGENTO| SS 640: verso il completamento del tratto agrigentino
Sono ripresi i lavori, dopo la pausa estiva delle settimane a cavallo di ferragosto, sulla SS 640; dal 23 agosto scorso, un centinaio di operai sono tornati a lavoro per dare l’ultima e definitiva accelerazione della costruzione delle opere nel tratto agrigentino. E’ bene infatti ricordare che il raddoppio a quattro corsie della SS 640,…
Leggi tuttoDISTRART: l’arte rinnova le fermate del tram di Messina
DISTRART – distretti d’arte urbana- è una iniziativa di rigenerazione del tessuto urbano messinese attraverso il linguaggio artistico della Street Art. Il gruppo artisti sta infatti arricchendo le pensiline delle fermate della linea tranviaria della città dello Stretto di “dipinti urbani”. L’idea nasce nell’ambito del progetto Ottoeventi (info: http://www.ottoeventi.it), una rassegna sperimentale di eventi per il progetto “Centro…
Leggi tuttoTRATTA AGRIGENTO – PALERMO | Il sogno di portarla ad un’ora e quaranta minuti presto realtà?
La domanda è se già entro il 2015 si sbucherà o meno dalla parte opposta della galleria, quel che è certo però è che i lavori proseguono e le speranze di vedere in tempi celeri completata l’opera aumentano. Parliamo della nuova galleria ferroviaria in corso di realizzazione tra Castronovo di Sicilia e Roccapalumba; siamo quindi…
Leggi tuttoVi presentiamo “Barcellona Partecipata” e il suo stile
Il logo del gruppo Facebook “Barcellona Partecipata” (https://www.facebook.com/groups/barcellonapartecipata/) è stato ideato in occasione della tendenza di alcuni anni fa di diffondere il codice QR code. Quello che volevamo proporre era di creare un prodotto, un codice dinamico facile da diffondere. In questo caso la serie si riferisce e codifica le due parole che costituiscono il nostro gruppo che…
Leggi tuttoFerrovia dei Templi, da sabato 27 giugno al via i treni storici turistici per tutta l’estate
Dal prossimo 27 giugno 2015, e per ogni sabato fino al 5 settembre, sulla Ferrovia dei Templi torneranno i trenini storici turistici che consentiranno di visitare la Valle dei Templi, con il suo splendido Giardino della Kolymbetra e approdo finale al tramonto a Porto Empedocle. Il servizio è curato da Ferrovie Kaos e Fondazione FS…
Leggi tuttoAutostrada Siracusa-Castelvetrano: cosa c’è di concreto?
C’è chi parla di sogno, chi di utopia, chi sul web ha azzardato una data di apertura: 1 gennaio 3000. Purtroppo quando si parla di infrastrutture in Sicilia e soprattutto quando a parlarne è il governo regionale, dopo le magre figure rimediate nella gestione dell’emergenza dovuta al crollo del viadotto Himera sulla A19, tutto assomiglia…
Leggi tuttoScommettere sulla bici a Siracusa con un ciclobar
Ci sono tanti modi in cui lasciare il segno. Uno di questi è aprire un ciclobar in una città siciliana dove la cultura della bicicletta è scarsa e le mosse dell’amministrazione sulla mobilità sostenibile poco influenti. Per molti è pazzia, per noi è coraggio e lungimiranza. Il mondo si sta accorgendo che i comportamenti di…
Leggi tutto