Iniziano, secondo il programma, i lavori per il ripristino delle barriere di sicurezza e della segnaletica sul viadotto della Magliana. Per consentire l’allestimento del cantiere è prevista la chiusura completa del viadotto in direzione Fiumicino nella notte tra il 22 e il 23 agosto (dalle ore 22 alle ore 6) e, dal 23 agosto al 15 settembre,…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
FIUMICINO | ASTRAL chiude il Ponte della Scafa per accertamenti e verifiche
Con una determina del 20 agosto Agosto ASTRAL che ha in gestione le strade della regione Lazio ha disposto la chiusura temporanea del Ponte della Scafa al km 4+200 per accertamenti e verifiche dalle ore 19 di oggi e fino al termine delle attività. Immediate le reazioni del sindaco di Fiumicino Esterino Montino che in una…
Leggi tuttoREGIONE EMILIA ROMAGNA | Bus gratis per chi ha l’abbonamento del treno
Bus gratis per chi ha l’abbonamento del treno a partire dal prossimo primo settembre. Sono già pronte le indicazioni e le informazioni necessarie per i cittadini messe a punto dalla Regione: a cominciare da dove andare per acquistare i nuovi abbonamenti e come ottenere i rimborsi per chi ne ha diritto. Tra poche settimane, grazie a “Mi…
Leggi tuttoGENOVA | Metro gratuita tratta Brin – Dinegro
Per agevolare la mobilità dei cittadini genovesi, in via straordinaria e fino al ripristino di normali condizioni di viabilità, Comune di Genova e AMT hanno stabilito la gratuità della metropolitana nel tratto compreso tra Brin e Dinegro, per tutto il giorno, da oggi lunedì 20 agosto. Ricordiamo che da domenica 19 agosto il servizio metro – aperto…
Leggi tuttoGENOVA | UN bus SP gratuito per Aeroporto
AMT e Comune di Genova, per agevolare la mobilità dei cittadini, hanno avviato un servizio bus gratuito (“Servizio speciale SP”) tra Principe Piazza Acquaverde a Sestri Ponente (Via Hermada), con transito, in entrambe le direzioni, all’Aeroporto Cristoforo Colombo (area Arrivi, piano terra). Frequenza: 15 minuti. Servizio operativo dalle ore 6.00 alle ore 20.00. Il servizio è gratuito.
Leggi tuttoGENOVA | Metro no stop per la Val Polcevera da domenica 19 agosto
Da domenica 19 agosto il servizio metro AMT è gestito con queste modalità: da domenica a giovedì attivo dalle ore 21 alle ore 6 un collegamento tra Brin e Dinegro con una frequenza di 10 minuti e dalle ore 6 riprende il normale servizio diurno venerdì e sabato dalle ore 21 all’una in servizio sull’intera tratta da Brin a Brignole e dall’una alle…
Leggi tuttoROMA | Oltre 2mln di euro di manutenzione straordinaria per il ponte Magliana
L’Amministrazione capitolina, in merito ad alcune affermazioni del professor Remo Calzona fatte al Corriere della Sera, relative alle condizioni del ponte della Magliana, ha comunicato di aver stanziato a Bilancio 2018 oltre 2 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria. “Questa struttura presenta da tempo gravi difetti. Intanto, non è mai stata collaudata – ha affermato…
Leggi tuttoMILANO | Un nuovo percorso ciclabile da Largo D’Ancona alle Colonne di San Lorenzo
Un nuovo percorso ciclabile è stato messo a punto dal Comune di Milano per percorrere sulle due ruote un tratto del centro città, esattamente da Largo D’Ancona fino alle Colonne di San Lorenzo. L’obiettivo è stato quello di realizzare un tracciato, dedicato alle biciclette, alternativo alle vie Carducci e De Amicis attualmente interessate dai cantieri…
Leggi tuttoGENOVA | Ecco come cambia la viabilità cittadina per il crollo del ponte Morandi
Con decorrenza immediata e fino a cessate esigenze cambia la viabilità nelle vie e nelle strade cittadine per il crollo del ponte autostradale Morandi. Limitazione di alcune linee di bus e potenziamento degli orari della metro. La Polizia Locale comunica che, con decorrenza immediata e fino a cessate esigenze nelle sotto elencate strade sono state stabilite queste…
Leggi tuttoSAVONA | Entro il 2019 restyling del Palacrociere e due nuovi finger
Miglioramenti funzionali e un nuovo restyling della stazione marittima: Costa Crociere ha presentato recentemente all’ADSP Genova-Savona il progetto di adeguamento di alcune parti del primo palacrociere costruito nel 2003, affinchè possa meglio rispondere alle esigenze dettate dai maggiori flussi di passeggeri soprattutto per quanto concerne la gestione dei controlli di sicurezza Firmato dallo Studio…
Leggi tutto