Bergamo | Tram della Val Brembana, pubblicato il bando per la progettazione.

Bergamo T2

Inizio lavori a ottobre 2023 È stato reso pubblico, il bando di gara per la progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione esecutiva, esecuzione dei lavori, fornitura e attrezzaggio dei veicoli tramviari per la realizzazione della linea tramviaria T2 della Valle Brembana Bergamo-Villa d’Almè, per un importo a base di gara di 176.523.340,56 euro.  Il termine per…

Leggi tutto

British Airways lancia il nuovo volo diretto Firenze-Londra

Volo Firenze Londra

British Airways ha annunciato un nuovo volo giornaliero da Londra Heathrow a Firenze, in Italia, per l’estate 2023. A partire dal 16 aprile 2023, il nuovo volo opererà tutti i giorni dal Terminal 5 di Londra Heathrow alle 07:50 su un aeromobile A320Neo. Conosciuta per la sua scena artistica rinascimentale, i capolavori architettonici e la…

Leggi tutto

Navigare online in 4G sull’Alta Velocità da Milano a Firenze

Navigare online in 4G sull’Alta Velocità da Milano a Firenze ora è possibile. Importante passo in avanti per potenziare la connettività a bordo treno. Il Gruppo FS e TIM, hanno attivato, nei tempi previsti dal cronoprogramma, l’impianto di copertura radiomobile con tecnologia 4G lungo la tratta e nelle gallerie della linea Alta Velocità Bologna-Firenze, proseguendo perciò l’opera iniziata a luglio scorso quando sono…

Leggi tutto

PUGLIA | FAL, inaugura la “Piazza Sociale” sopra la stazione di Modugno

Ottomila metri quadri, parcheggi per auto e bici, 1,8 chilometri di piste ciclabili, un playground, un’area gioco per bambini ed una di sgambamento per cani. Sono le caratteristiche della nuova piazza realizzata da Ferrovie Appulo Lucane nell’area circostante la stazione interrata di Modugno, al termine di un grande intervento di riqualificazione proposto da Fal e…

Leggi tutto

Via libera a 4,5 mld per le tratte ferroviarie Salerno-Reggio C. e Catania-Palermo

Passi avanti importanti per due opere, entrambe nel Mezzogiorno, che garantiranno nei prossimi anni collegamenti più celeri e scambi commerciali più agevoli oltre ad assicurare facile mobilità alle persone. Si tratta di due progetti per migliorare la velocità ferroviaria all’interno delle tratte ferroviarie nazionali Salerno-Reggio Calabria e Catania-Palermo, approvati oggi dal Consiglio Superiore dei Lavori…

Leggi tutto

Verona | Filovia: via ai lavori dopo Vinitaly 2023 (Aprile 2023)

La giunta ha deliberato il rafforzamento patrimoniale di Amt3 aumentandone il capitale sociale per 1.500.000 euro. Un passaggio fondamentale per il proseguo dell’opera filobus, atteso da 12 anni. Risale infatti al 2010 la delibera del Consiglio comunale che stabiliva tale aumento a garanzia del progetto filobus, provvedimento concretizzato solo oggi. Con l’aumento di capitale Amt3…

Leggi tutto

Milano | Tram 24: via libera al progetto di fattibilità per il prolungamento

Tram 24 Milano

Passo avanti per il prolungamento della tranvia 24, dal quartiere Selvanesco all’Istituto Europeo di Oncologia. È stato approvato il Progetto di fattibilità tecnico-economica, necessario per l’inserimento nel prossimo programma triennale delle opere. Questo passaggio permetterà di programmare la gara d’appalto già nel 2023 e immaginare la fine dell’opera per il 2026. Il progetto, del costo…

Leggi tutto

Firenze | Approvati oltre 5 km di nuovi percorsi dedicati alle biciclette

Oltre 5 chilometri di nuove piste ciclabili finanziate con fondi europei. Arriveranno infatti dal PNRR i poco meno di 3 milioni di euro (per la precisione 2,847 milioni) con cui l’Amministrazione comunale svilupperà ulteriormente la rete ciclabile cittadina. La giunta ha infatti approvato tre delibere relative ad altrettanti progetti relativi al completamento della Bicipolitana.  “Questi…

Leggi tutto

ROMA | Il MIT finanzia il completamento delle tratte T1 e T2 della Metro C

La Commissaria Straordinaria del Governo, Maria Lucia Conti, ha emanato l’ordinanza di approvazione del progetto definitivo della variante della stazione Fori Imperiali, che cambierà nome in Colosseo, della MetroC. Sì tratta di uno passaggio di fondamentale importanza perché consente di definire tempi certi di realizzazione dell’opera e di rispettare il crono-programma che prevede la conclusione…

Leggi tutto

Catanzaro | Abbattuto l’ultimo diaframma della galleria metropolitana

metropolitana Catanzaro

Con la caduta dell’ultimo diaframma di cemento è stata completata la galleria di circa un chilometro e mezzo, il tratto più impegnativo della costruenda metropolitana di superficie di Catanzaro. Davanti a centinaia di persone, in prevalenza lavoratori della ditta esecutrice, si è realizzato il tunnel che dal quartiere Sala-S.Maria condurrà alla zona di Germaneto, sede…

Leggi tutto