La ministra alle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha annunciato che il governo ha finanziato il piano full electric di ATM con i primi 50 milioni per il primo anno. Dal 2020 ATM comincerà ad acquistare solo ed esclusivamente mezzi elettrici, anticipando di cinque anni gli impegni presi a Parigi dal Sindaco di Milano…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
AEROPORTO GENOVA | Traffico in crescita anche a ottobre con un incremento di passeggeri del 10%
Traffico in crescita anche a ottobre per l’Aeroporto di Genova. Il mese appena trascorso si è chiuso con un incremento di passeggeri del 10% rispetto allo stesso mese del 2018. A trainare la crescita è ancora il traffico internazionale, che ha registrato un aumento del 14,4%, mentre i passeggeri dei voli nazionali sono aumentati del…
Leggi tuttoTRIESTE | Il Porto guida lo sviluppo della logistica per portare il Made in Italy in Cina
La firma del Memorandum of Understanding tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e l’azienda cinese China Communications Construction Company, avvenuta oggi a Shanghai alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione italiano Luigi Di Maio, avvia una partnership per lo sviluppo di progetti sino-italiani in Cina. Si tratta di una…
Leggi tuttoROMA | Va avanti l’iter della funivia Casalotti-Battistini
“L’iter per la realizzazione della funivia Casalotti-Battistini sta andando avanti. La conferenza dei servizi si è conclusa positivamente e il progetto prosegue”. Così l’assessore Pietro Calabrese (Città in Movimento) in una nota. “La funivia è uno dei ‘punti fermi’ del PUMS (Piano Urbano Mobilità Sostenibile)”, prosegue Calabrese, “integrata al prolungamento della metro A ripristinato a Torrevecchia,…
Leggi tuttoAEROPORTO GENOVA | Ernest Airlines conferma i voli per Kiev e Tirana anche durante la stagione invernale
Ernest Airlines conferma i voli per Kiev e Tirana anche durante la stagione invernale Sono disponibili tariffe a partire da 49,90 Euro, i voli sono acquistabili sul sito flyernest.com. Ernest è stato il primo vettore a operare il collegamento in partenza dal Capoluogo ligure per la Capitale ucraina e a meno di un anno dall’apertura del…
Leggi tuttoBARI | Al via riqualificazione fermate bus FSE
E’ stato sottoscritto oggi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ferrovie Sud Est per la realizzazione di interventi alle fermate dei servizi automobilistici sostitutivi ferroviari nei Comuni di Bari, Triggiano, Noicattaro e Capurso, interessati dai lavori in corso sull’infrastruttura ferroviaria della Linea 1 Bari Mungivacca-Putignano (via Conversano) al momento interrotta. Si tratta di interventi…
Leggi tuttoMILANO M1 | Arrivano i fondi per il prolungamento della metro M1 da Bisceglie a Baggio e Olmi
Arrivano i fondi per il prolungamento della Metropolitana M1 da Bisceglie a Baggio e Olmi con 210 milioni dei 350 milioni necessari. Lo ha annunciato l’assessore ai Trasporti del Comune, Marco Granelli, in un post su Facebook: “La ministra alle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha appena annunciato che il governo ha finanziato il progetto…
Leggi tuttoFIRENZE | Pubblicata l’analisi costi-benefici relativa al progetto di sottoattraversamento alta velocità
E’ stata pubblicata sul sito del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti l’analisi costi-benefici relativa al progetto di sottoattraversamento alta velocità di Firenze, Il progetto di Sottoattraversamento AV di Firenze risulta, per la commissione, vantaggioso perché, nonostante i gravi aumenti di costo generalizzato che determinerà per i passeggeri verso Firenze e la Toscana, riduce il tempo di…
Leggi tuttoREGIONE SICILIA | Tariffe insostenibili e frequenti disagi per i passeggeri
“Dopo l’abbandono da parte della compagnia Vueling delle tratte Palermo-Roma e Catania-Roma, il quadro dei collegamenti aerei fra la Sicilia e il resto d’Italia assume ormai i caratteri di conclamata emergenza. Tariffe insostenibili e frequenti disagi per i passeggeri, come quelli di ieri legati alla cancellazione improvvisa di un volo Ryanair Perugia-Catania, rendono la condizione di insularità della nostra Regione una vera e propria…
Leggi tuttoREGIONE LAZIO | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Lazio. Il Piano di sviluppo dei servizi commerciali prevede,…
Leggi tutto