Alitalia ha avviato oggi i voli della Continuità Territoriale dai due aeroporti di Alghero e Olbia per Roma e Milano. I collegamenti dai due scali nel nord della Sardegna si aggiungono ai servizi aerei in Continuità effettuati da e per l’aeroporto di Cagliari, rimasto sempre attivo durante il periodo di lock down dell’Italia per la pandemia da Covid-19. Alitalia garantisce pertanto i…
Leggi tuttoCategoria: Milano
Trenord, dal 3 giugno disponibile il 100% dei posti sui treni
Da mercoledì 3 giugno, il servizio ferroviario della Lombardia tornerà a offrire il 100% dei posti del periodo pre-Covid. Ogni giorno feriale, circolerà circa 1 milione di sedili; tuttavia, secondo le disposizioni sul distanziamento, se ne potrà occupare solo la metà. La segnaletica a bordo indica ai viaggiatori quali posti si possono utilizzare. Durante la…
Leggi tuttoAEROPORTO MILANO MALPENSA | Il terminal 1 potrebbe aprire nella seconda metà di giugno
Il Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa potrebbe aprire tra il 15 e il 30 giugno. Il limite dei 3.00o passeggeri, che può gestire il terminal 2, verrà probabilmente superato nella seconda metà di giugno. “È una decisione da concordare con l’Enac, ma l’apertura tra il 15 e 30 giugno è lo scenario più plausibile” ha spiegato…
Leggi tuttoMILANO | Aperta la pista ciclabile di Viale Duilio in zona CityLife
È stata aperta da pochi giorni la pista ciclabile di Viale Duilio in zona CityLife. L’intervento, che rientra nel piano di potenziamento della rete ciclabile del Comune di Milano e fa parte dei lavori di trasformazione urbana generati nell’ambito della convenzione con CityLife, è stato effettuato con l’obiettivo di riqualificare l’asse stradale di Viale Duilio e favorire l’ampliamento…
Leggi tuttoMILANO | Piazza Schiavone, con la riqualificazione più alberi e sicurezza
Più alberi, spazi fruibili per adulti e bambini e maggior sicurezza. E’ pronto il progetto di riqualificazioneper piazza Schiavone, quartiere Bovisa, promosso dal Verde e già presentato al Municipio 9. L’intervento, frutto delle richieste dei comitati di quartiere e del Municipio, prevede il ridisegno e l’armonizzazione della piazza, oggi divisa in due parti, una alberata…
Leggi tuttoMILANO | Piazza San Babila – largo Augusto: una grande area pedonale collega Duomo e Università Statale
La creazione di un’area continua che dal Duomo, attraverso corso Vittorio Emanuele e piazza San Babila, porta a largo Augusto e, attraverso la riqualificazione di piazza Santo Stefano, fino all’area pedonale dell’Università Statale tra via Festa del Perdono e largo Richini, riqualificando un ambito storico a forte vocazione pedonale, è l’obiettivo del progetto di risistemazione…
Leggi tuttoAeroporto di Milano Linate nuovamente chiuso
L’aeroporto di Milano Linate, con decreto della Ministra dei Trasporti Paola De Micheli è stato nuovamente chiuso. Era stato riaperto lo scorso 5 maggio scorso e pare che per la riapertura bisogna aspettare almeno fino al 1 luglio. Lo si è appreso dall’ultimo decreto firmato domenica sera dalla ministra delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli di…
Leggi tuttoCon il volo Wizz Air, proveniente da Sofia, riprendono i voli di linea dall’aeroporto di Milano Bergamo
L’Aeroporto di Milano Bergamo, rimasto aperto e operativo nella Fase 1 dell’emergenza Covid-19, ha accolto lunedì 18 maggio il primo volo di linea dopo il decreto di riapertura dello scalo al traffico passeggeri dello scorso 5 maggio. Alle ore 6:51 del mattino è atterrato il volo Wizz Air W6 4351 proveniente da Sofia con a…
Leggi tuttoTrenord lancia la nuova App che ti dice in tempo reale il livello di riempimento dei treni in arrivo
Ecco l’app che comunica in tempo reale il livello di riempimento dei treni in arrivo. Da oggi, sull’applicazione di Trenord appare un’immagine stilizzata dei convogli che cambia colore a seconda dei posti presenti a bordo: rosso, giallo, verde. L’App dell’azienda ferroviaria lombarda, inoltre, permetterà ai viaggiatori in attesa nelle stazioni di ricevere info sulla circolazione…
Leggi tuttoTOSCANA | Approvato bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili
Un bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili e favorire azioni di mobilità sostenibile. Lo ha approvato la giunta regionale nella sua ultima seduta. Si tratta di un provvedimento funzionale a questa fase di emergenza Covid-19: le forme di mobilità alternativa, come le ciclovie, da una parte contribuiscono a…
Leggi tutto