Per salire sul tram di Firenze sono obbligatori la mascherina e i guanti, il rispetto del distanziamento ed è consigliato lavarsi le mani prima e dopo aver utilizzato il mezzo pubblico. Tutto questo nel rispetto delle ordinanze, sia nazionali che regionali e comunali. GEST Spa diffonde le nuove regole per l’utilizzo della tramvia fiorentina “Invito…
Leggi tuttoCategoria: Firenze
Dal 4 maggio saranno operativi gli aeroporti di Roma Ciampino e Firenze Peretola
La Ministra Paola De Micheli ha firmato, di concerto col Ministero della Salute Roberto Speranza, il provvedimento per la ripresa della piena operatività degli scali di Roma Ciampino e Firenze Peretola. A partire dal 4 maggio, su richiesta dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, i due aeroporti riapriranno al pubblico per soddisfare le aumentate esigenze di…
Leggi tuttoFIRENZE | Presentato il piano della mobilità per la fase 2
Tra le proposte gli interventi per garantire la sicurezza dei cittadini su bus e tram. E per colmare il gap tra domanda e offerta di Tpl in arrivo l’aumento delle corse e una maggiore turnazione per gli ingressi a lavoro La ripartenza della mobilità a Firenze dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19 passa attraverso il trasporto…
Leggi tuttoFIRENZE | Come sarà la mobilità nella fase 2?
Il sindaco Dario Nardella, in un’intervista a Un Giorno da Pecora su Rai Radio 1 ha spiegato come sarà gestito il trasporto pubblico a Firenze nella fase 2. “Abbiamo già un piano pronto a Firenze per il trasporto pubblico durante la fase 2. Dobbiamo tenere conto delle distanze, in Toscana sono state fissate a 1,80 metri. Mi auguro che le…
Leggi tuttoTOSCANA | Obbligo di guanti monouso e mascherine sui mezzi pubblici
La Regione Toscana si prepara alla riapertura delle attività che verrà decisa dal governo, alzando l’asticella delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro per ridurre il rischio di contagi. Le nuove raccomandazioni e prescrizioni, contenute nell’ordinanza del Presidente della Regione prevedono l’obbligo di guanti monouso e mascherine sui mezzi pubblici e pulizia delle mani…
Leggi tuttoFIRENZE | Al via la pedonalizzazione di via dei Cerretani
Via Cerretani diventerà pedonale. È quanto ha deciso la giunta comunale approvando la proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. La delibera riguarda il tratto da via Zannetti a via dei Conti, recentemente riqualificato. “Con questo progetto – commenta l’assessore Giorgetti – vogliamo assicurare una maggior vivibilità di un’area tutelata dal punto di vista dal patrimonio artistico…
Leggi tuttoREGIONE TOSCANA | Conservare l’abbonamento TPL del mese di marzo
Conservare l’abbonamento del mese di marzo, in attesa che vengano definite possibili misure compensative. Questa è l’indicazione che arriva dalla Regione Toscana a tutti gli abbonati del trasporto pubblico regionale, sia esso su ferro, gomma o via mare. “Stiamo lavorando da tempo con la conferenza delle Regioni – spiega l’assessore Ceccarelli – per ottenere dal…
Leggi tuttoFIRENZE | Da mercoledì 1 aprile corse ogni 8-9 minuti della tramvia
Rimodulate frequenze e orari del servizio della tramvia di Firenze. Da mercoledì 1 aprile sarà garantita una corsa tutto il giorno ogni 8 minuti per la linea T1 e ogni 9 minuti per la linea T2. La variazione è stata definita dal Comune di Firenze dopo le ultime disposizioni e misure urgenti a livello nazionale per…
Leggi tuttoTOSCANA | Attivate alcune modifiche al TPL chieste dagli operatori sanitari
Dalle 13,30 di oggi, con corsa in partenza da Ponte a Niccheri verso il Valdarno, è stato ripristinato il collegamento bus originale verso l’ospedale di Bagno a Ripoli via San Donato in collina. Si tratta di una modifica alla nuova programmazione decisa dal tavolo permanente sul tpl costituito per la gestione dei servizi di trasporto pubblico…
Leggi tuttoAEROPORTO FIRENZE | Toscana Aeroporti non si arrende e va avanti con Masterplan
Il Consiglio di Amministrazione di Toscana Aeroporti ha preso atto e esaminato il contenuto delle sentenze del Consiglio di Stato, che hanno respinto i ricorsi presentati dal Ministero dell’Ambiente, dal Ministero per i Beni Culturali, dall’Enac, dal Comune di Firenze, dalla Regione Toscana, dalla Città Metropolitana di Firenze e da Toscana Aeroporti in merito alla sentenza del TAR della Toscana…
Leggi tutto