L’inquinamento degli aerei è un problema: Boeing investe in propulsione elettrica e ibrida

Negli ultimi decenni il traffico aereo è cresciuto vertiginosamente e le proiezioni per i prossimi anni prevedono un ulteriore incremento: secondo il Rapporto ambientale sull’aviazione europea tra il 1990 e il 2014 il numero di voli è aumentato dell’80% e si prevede che crescerà di un ulteriore 45% tra il 2014 e il 2035 Lo sviluppo…

Leggi tutto

Salerno: nasce un edificio green che cattura lo smog

Una chiesa green, che catturerà l’inquinamento dell’aria senza consumare suolo. Costruita con i materiali della tradizione e la tecnologia del futuro, sorgerà a Salerno, tra i quartieri Torrione e Sala Abbagnano, grazie a un finanziamento della Cei (Conferenza episcopale italiana) di 4,5 milioni di euro. La nuova chiesa di S. Giovanni e S. Felice in Felline,…

Leggi tutto

A Berlino le stazioni si puliscono via WhatsApp

La sporcizia nelle stazioni ferroviarie è un problema che riguarda molte realtà, non solo in Italia, ma anche in Europa; ma a Berlino è stato introdotto un metodo innovativo, ancora in fase di test ma ben promettente, per segnalare la presenza di sporco nelle stazioni. Infatti la società ferroviaria tedesca Deutsche Bahn, che ha dichiarato di investire già…

Leggi tutto

L’economia circolare al centro dell’edizione 2017 del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane

Un viaggio sui binari d’Italia, 11 tappe, da Catania a Milano, per raccontare un nuovo tipo di economia insieme ai 100 protagonisti che mettono già in pratica questo nuovo modello di sviluppo economico sostenibile e innovativo. L’economia del futuro? È senz’altro l’economia circolare che porta con sé nuove opportunità ambientali, economiche, sociali. A spiegarlo e…

Leggi tutto

Anello ciclabile del lago di Garda: lo spettacolo a impatto zero

Un unico itinerario di 140 km dedicato al cicloturismo lungo le sponde del Lago di Garda Sarà la pista più spettacolare d’Europa l’anello ciclabile del Garda, un’opera unica a livello mondiale di oltre 140 chilometri, integrata e connessa con altre importanti percorsi ciclabili. E’ Garda by Bike, il progetto promosso e co-finanziato da Provincia autonoma…

Leggi tutto

Italia: il paese più inquinato dell’Europa occidentale

Che in Italia si respiri l’aria peggiore di tutta l’Europa occidentale sarebbe una notizia che proprio la stampa italiana dovrebbe riportare a caratteri cubitali. E invece no: laddove i giornali di tutto il mondo hanno diffuso i preoccupanti dati dello studio della Oms, considerato il più dettagliato finora mai condotto sull’argomento (qui potete leggerlo per intero), ponendo addirittura un particolare accento…

Leggi tutto

Muschio contro l’inquinamento: Cracovia lo sperimenta!

La città polacca, sperimenterà su larga scala delle pareti in muschio per purificare l’aria Il “city tree” disegnato dalla società Green City Solutions è stato il vincitore dello Smogathon 2016, la maratone contro lo smog. Le pareti in muschio alte 4 metri, lunghe 3 metri e spesse un metro oltre la piantumazione a muschio comprendono al…

Leggi tutto

Al via la progettazione della rete ciclabile in Sardegna

A un anno e mezzo dall’avvio del percorso di progettazione dal basso che ha coinvolto 65 associazioni, 209 enti locali, gli Assessorati al Turismo, all’Agricoltura, all’Ambiente e agli Enti Locali, l’Enas e l’agenzia Forestas, la Giunta ha approvato lo studio preliminare predisposto dall’Arst in collaborazione con l’Università di Cagliari stanziando i primi 15 milioni di…

Leggi tutto

Muoversi in bici in una città collinare è possibile: San Francisco ci fornisce un esempio

I dislivelli altimetrici presenti in alcune città del mondo non sono un ostacolo per l’utilizzo della bicicletta: un interessante esempio è dato dalla città statunitense di San Francisco in California. San Francisco è la seconda città degli Stati Uniti, dopo New York, più densamente popolata ed è anche molto famosa per la morfologia del suo territorio prevalentemente collinare, infatti…

Leggi tutto

Non bastano restrizioni e ZTL: la CLASSIFICA delle città più inquinate nel 2016 secondo Legambiente

Il problema dell’inquinamento atmosferico si ripresenta oramai con una certa insistenza, adesso anche durante questi inverni localmente avari di precipitazioni. E anche l’orografia del territorio in certi territori non favorisce un buon ricircolo dell’aria. Ma in generale lo smog è un fardello per molte città di medio-grande dimensione e una delle cause principali è l’eccessiva presenza…

Leggi tutto