Le nostre città purtroppo contano molto spesso le cicatrici che l’uomo gli ha lasciato in eredità. Sfregi figli di cattiva progettazione, infrastrutture inutili, sovradimensionate o semplicemente fuori posto. Alle volte, l’occasione di un finanziamento a pioggia induce i nostri governatori a spendere il denaro entro i termini imposti pur di ottenere la paternità di “qualcosa”,…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
Solo il 7,9% sono le auto ibride circolanti in Italia
Su un totale di 43,2 milioni di autoveicoli circolanti nel nostro Paese, quelli alimentati a carburante alternativo (e cioè ibridi, elettrici, a metano e a gpl) sono 3,4 milioni, che corrispondono al 7,9% del parco circolante. Gli autoveicoli alimentati con carburante tradizionale, ovvero a benzina e a gasolio, sono invece 39,8 milioni, e cioè il…
Leggi tuttoCarburanti fossili esauriti: la fine di un’epoca e cosa cambierà
Un rapporto Bloomberg New Energy Finance prevede che entro il 2025 le risorse mondiali di carburanti fossili coleranno a picco. La buona notizia è che già a partire dal 2027 le energie rinnovabili saranno più economiche dell’energia ad oggi prodotta tramite carbone, gas e petrolio. Dal rapporto risulta inoltre che – entro il 2040 –…
Leggi tuttoGreenway del Veneto: la bici arriva al mare
Da poco inaugurato un altro tratto della Greenway del Sile, la pista ciclabile che va da Portegrandi a Caposile e che collega Treviso a Jesolo seguendo il percorso del fiume Sile. Chi ama la bicicletta e la natura conosce sicuramente il percorso della GiraSile, la Greenway del Sile, 52 km che attraversano le province di Treviso e Venezia collegando le…
Leggi tuttoCinque grandi architetti per i sette grandi scali ferroviari di Milano
Per il momento ci sono solo dei rendering, ma la riqualificazione degli scali ferroviari dismessi di Milano è stata finalmente definita; e non si parla di “semplici” riqualificazioni, ma di vision innovative e all’avanguardia ideate da cinque tra gli studi di architettura più famosi al mondo. Ma facciamo un passo indietro. Si tratta di sette grandi spazi, alcuni anche a…
Leggi tuttoL’inquinamento degli aerei è un problema: Boeing investe in propulsione elettrica e ibrida
Negli ultimi decenni il traffico aereo è cresciuto vertiginosamente e le proiezioni per i prossimi anni prevedono un ulteriore incremento: secondo il Rapporto ambientale sull’aviazione europea tra il 1990 e il 2014 il numero di voli è aumentato dell’80% e si prevede che crescerà di un ulteriore 45% tra il 2014 e il 2035 Lo sviluppo…
Leggi tuttoSalerno: nasce un edificio green che cattura lo smog
Una chiesa green, che catturerà l’inquinamento dell’aria senza consumare suolo. Costruita con i materiali della tradizione e la tecnologia del futuro, sorgerà a Salerno, tra i quartieri Torrione e Sala Abbagnano, grazie a un finanziamento della Cei (Conferenza episcopale italiana) di 4,5 milioni di euro. La nuova chiesa di S. Giovanni e S. Felice in Felline,…
Leggi tuttoA Berlino le stazioni si puliscono via WhatsApp
La sporcizia nelle stazioni ferroviarie è un problema che riguarda molte realtà, non solo in Italia, ma anche in Europa; ma a Berlino è stato introdotto un metodo innovativo, ancora in fase di test ma ben promettente, per segnalare la presenza di sporco nelle stazioni. Infatti la società ferroviaria tedesca Deutsche Bahn, che ha dichiarato di investire già…
Leggi tuttoL’economia circolare al centro dell’edizione 2017 del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane
Un viaggio sui binari d’Italia, 11 tappe, da Catania a Milano, per raccontare un nuovo tipo di economia insieme ai 100 protagonisti che mettono già in pratica questo nuovo modello di sviluppo economico sostenibile e innovativo. L’economia del futuro? È senz’altro l’economia circolare che porta con sé nuove opportunità ambientali, economiche, sociali. A spiegarlo e…
Leggi tuttoAnello ciclabile del lago di Garda: lo spettacolo a impatto zero
Un unico itinerario di 140 km dedicato al cicloturismo lungo le sponde del Lago di Garda Sarà la pista più spettacolare d’Europa l’anello ciclabile del Garda, un’opera unica a livello mondiale di oltre 140 chilometri, integrata e connessa con altre importanti percorsi ciclabili. E’ Garda by Bike, il progetto promosso e co-finanziato da Provincia autonoma…
Leggi tutto