Più di 270.000 vittime di incidenti stradali, su un totale di 1,24 milioni di persone che perdono la vita ogni anno sulle strade di tutto il mondo, secondo uno studio condotto dall’associazione GHSA, sono pedoni. Così come per tutti i tipi di incidenti stradali, gli urti di tipo veicolo-pedone non dovrebbero essere accettati con passività…
Leggi tuttoCategoria: Altro
In Svezia il futuro dei trasporti pubblici è bio..gas!
A Stoccolma in produzione biogas dal trattamento delle acque reflue per un terzo degli autobus pubblici Il biogas prodotto dalle acque di scarico fa circolare il 36% degli autobus cittadini a Stoccolma, autobus a biogas che riutilizzano questa risorsa prodotta da scarti. Ma cosa è in generale il biogas? I biogas sono una miscela di vari…
Leggi tuttoCon “Ease” tutte le bici possono diventare elettriche
Esistono, o stanno per essere sviluppati, già diversi “kit” per la conversione della propria bicicletta in e-bike, ma l’azienda Tumcreate vuol cercare di rendere questo processo sempre più semplice e veloce. Con il finanziamento Fondazione Nazionale della Ricerca a Singapore, l’azienda TUMCREATE, in collaborazione con la Technische Universität München e la Nanyang Technological Università (Singapore), sta sviluppando il…
Leggi tutto“Reggia Express”: è on line il programma dei viaggi per tutto il 2017
Appuntamento domenica 12 febbraio, nella stazione di Napoli Centrale, con il Reggia Express, il treno storico della Fondazione FS che, dopo il grande successo registrato all’esordio, ripropone il suggestivo viaggio su vagoni d’epoca per condurre i partecipanti alla Reggia vanvitelliana. Sarà, quella di domenica prossima, la prima delle nuove otto corse, programmate nel 2017 sull’itinerario Napoli – Caserta, che…
Leggi tuttoMandorlo in Fiore Express: il treno storico di Fondazione FS per la tradizionale festa primaverile
Appuntamento sabato 11 e domenica 12 marzo con il Mandorlo in Fiore Express, il treno storico della Fondazione FS Italiane che, in occasione della settantaduesima edizione della tradizionale festa primaverile, torna a percorrere i binari da Agrigento Centrale a Porto Empedocle. Durante le giornate conclusive dell’evento, dunque, automotrici d’epoca perfettamente restaurate partiranno da Agrigento Centrale e fermeranno sia nel parco archeologico, in…
Leggi tuttoFS Italiane, 1.000 nuove assunzioni in arrivo
Roma – Firmato con le organizzazioni sindacali l’accordo che consentirà nei prossimi mesi l’accompagnamento alla pensione di circa 1.000 lavoratori e un forte ricambio generazionale, con altrettante nuove assunzioni. L’accordo è autofinanziato attraverso le risorse accantonate nel Fondo bilaterale di sostegno al reddito, con i contributi versati da azienda e lavoratori, per un totale di…
Leggi tuttoEntro il 2017 il primo prototipo di strada in plastica riciclata
VolkerWessels con KWS, Wavin e Total hanno annunciato un accordo per sviluppare il “PlasticRoad”, un concetto unico per costruire strade in plastica come alternativa sostenibile alle tradizionali strade asfaltate. Il concetto PlasticRoad, è stato introdotto nel 2015 da KWS, e utilizza la plastica riciclata di bottiglie e oggetti in PET trasformandoli in moduli stradali prefabbricati che vengono assemblati. Gli interni…
Leggi tuttoAlitalia, con il nuovo orario estivo nuovi collegamenti in Italia e all’estero
Con l’orario estivo 2017, Alitalia avvierà i nuovi collegamenti diretti Roma–Kiev e Tel Aviv–Atene (volo soggetto ad approvazione delle autorità). A questi due voli si aggiungono anche nuovi collegamenti stagionali domestici e internazionali che, uniti al ripristino di voli verso destinazioni popolari in estate e all’incremento di frequenze su numerosi collegamenti, risponderanno alla grande domanda…
Leggi tuttoDalle vecchie ruote alla levitazione magnetica: dall’Italia arriva Ironlev
A Shanghai esiste un treno, che collega la città all’aeroporto, che riesce a raggiungere una velocità di 600 km/h: esattamente 33 km in soli 7 minuti e 20 secondi. Può sembrare fantascienza ma non lo è affatto, perché in Cina, così come in Giappone, esistono già da tempo treni che si muovono grazie alla levitazione magnetica:…
Leggi tuttoGraziano Delrio: nel 2017 4,5 miliardi per rinnovo bus
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio è intervenuto al convegno organizzato dall’Associazione nazionale delle aziende di trasporto pubblico locale (Asstra) “Trasporti Pubblici: investire per il futuro“. Nel corso del suo intervento il Ministro ha parlato di un piano di investimenti da 4 miliardi per il rinnovo dei mezzi pubblici: “Abbiamo voluto mettere in campo un…
Leggi tutto