Fase 3: la Ministra De Micheli ha firmato un nuovo decreto sul trasporto aereo

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato oggi con il Ministro della salute, Roberto Speranza, un decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo. In considerazione delle numerose richieste dei gestori aeroportuali, della collocazione geografica degli aeroporti in grado di servire bacini di utenza in modo uniforme sul territorio e della loro…

Leggi tutto

Olimpiadi Milano-Cortina: Riunione al Mit con le Regioni sulle opere stradali e ferroviarie

Le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026 al centro della riunione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli e i rappresentanti di Regione Lombardia, Regione Veneto, Provincia Autonoma di Trento e Provincia Autonoma di Bolzano. Si tratta di opere stradali e ferroviarie del valore di un…

Leggi tutto

Trenitalia presenta il nuovo orario estivo

Con il nuovo orario di Trenitalia, dal 14 giugno l’estate 2020 si raggiunge in treno, ogni giorno con 6.000 collegamenti regionali, più di 100 tra Intercity e Intercity Notte e oltre 150 Frecce. In completa sicurezza antivirus e conveniente, con viaggi gratuiti per gli under 15 sui regionali e promo legate ai weekend. Ma verso quali mete? Mare o montagna…

Leggi tutto

De Micheli convoca Regione Liguria, Aspi, Anas e Rfi per il riassetto

La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha chiesto al presidente Toti una moratoria sulle polemiche relative ai cantieri autostradali. Come previsto dal Mit, l’apertura dei cantieri per la doverosa manutenzione delle strade ha avuto un impatto sul traffico molto complicato. La Regione Liguria aveva ritenuto il piano della mobilità alternativa sufficiente.…

Leggi tutto

Le regole per superare i passaggi a livello in sicurezza

Il mancato rispetto delle regole della strada, insieme a fretta e distrazione, rimangono le principali cause degli incidenti che coinvolgono i veicoli automobilistici nei pressi degli attraversamenti ferroviari. Lo ricorda la 12^ edizione dell’International Level Crossing Awareness Day (ILCAD), la giornata internazionale d’informazione e sensibilizzazione sui passaggi a livello sostenuta dall’Union Internazionale des Chemins de…

Leggi tutto

Air Italy: ammortizzatori sociali e integrazione di asset al centro dell’incontro al Mit

Si è concluso l’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli, i liquidatori di Air Italy, i sindacati del trasporto aereo, il Ministero del Lavoro, il Ministero dello Sviluppo economico, la Regione Sardegna e la Regione Lombardia. La ministra De Micheli ha confermato l’imminente costituzione della Newco Alitalia, lo…

Leggi tutto

Dal 2 luglio Italo servirà le città di Rimini, Riccione, Pesaro e Ancona

Italo amplia ancora il suo network, introducendo dal 2 luglio le città di Rimini, Riccione, Pesaro e Ancona Saranno 6 i viaggi giornalieri che collegheranno queste città a Milano e Bologna, consentendo così di raggiungere in treno la costa Adriatica. Sono già aperte le vendite per 4 di questi 6 collegamenti: 2 da Milano Centrale…

Leggi tutto

Ryanair rimuove il supplemento sul cambio volo

Ryanair ha annunciato che rimuoverà il supplemento sul cambio volo per tutti i clienti che prenoteranno un viaggio nei mesi di luglio ed agosto, permettendo loro di pianificare le vacanze estive in tutta tranquillità nel caso i loro programmi dovessero cambiare. Ryanair prevede di operare oltre 1.000 voli giornalieri a partire dal 1° luglio. Al…

Leggi tutto

Protocollo d’Intesa per l’intermodalità nelle stazioni ferroviarie siglato da Regione Puglia e RFI

Potenziare l’accessibilità e l’attrattività delle stazioni, ottimizzare l’integrazionel’attrattività modale tra il treno e il trasporto pubblico su gomma, creare connessioni di qualità con la rete ciclabile, puntare sulla sostenibilità ambientale e sulla mobilità elettrica. Questi gli obiettivi del Protocollo d’Intesa per lo sviluppo dell’intermodalità nelle stazioni ferroviarie siglato da Regione Puglia e Rete Ferroviaria Italiana…

Leggi tutto

La Fondazione FS ha iniziato le operazioni propedeutiche al recupero del mitico Settebello

Oggi, tramite la propria pagina facebook, la Fondazione FS Italiane ha mandato la diretta del trasferimento dell’ETR 302 Settebello dalle Officine di Voghera verso lo stabilimento dell’industria privata dove inizierà il suo restauro. Settebello, è stato un treno elettrico automotore a sette casse in esercizio presso le Ferrovie dello Stato italiane dal 1952 al 1992. Progettato nel 1950 e costruito dalla Società Italiana Ernesto Breda in tre esemplari tra il 1952 e…

Leggi tutto