AP Moller – Maersk gestirà la prima nave di linea a emissioni zero al mondo entro il 2023

Accelerata dai progressi tecnologici e dall’aumento della domanda dei clienti di catene di approvvigionamento sostenibili, AP Moller – Maersk accelera gli sforzi per decarbonizzare le operazioni marittime con il lancio della prima nave di linea a emissioni zero al mondo nel 2023, sette anni prima del ambizione iniziale per il 2030. Tutti i futuri edifici…

Leggi tutto

BARI | Waterfront di San Girolamo: la giunta approva le linee di indirizzo per i bandi di concessione

Questa mattina, su proposta dell’assessora allo Sviluppo Economico e al Mare Carla Palone, la giunta comunale ha approvato la delibera contenente le linee guida per la predisposizione dei bandi per il rilascio di concessioni demaniali marittime, della durata di 12 anni, relative alle due unità immobiliari della struttura presente sul waterfront di San Girolamo, destinando…

Leggi tutto

ROMA | Completamento anello ferroviario, il progetto

L’AD di RFI, Vera Fiorani, anche nella sua funzione di Commissario Straordinario per la realizzazione dell’anello ferroviario di Roma, ha presentato alle Commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera dei Deputati il progetto di completamento anello ferroviario di Roma (Cintura Nord). Il progetto prevede una soluzione di tracciato finalizzata alla chiusura dell’anello ferroviario di Roma nord…

Leggi tutto

CALABRIA | Presentato il nuovo progetto dell’ AV di rete della Salerno-Reggio Calabria

L’alta velocità di rete da Salerno a Reggio Calabria potrebbe diventare una realtà. A darne notizia è l’Associazione Ferrovie in Calabria in un post su Facebook. “Una certezza c’è: dall’Alta Velocità di Rete con la “Massima velocizzazione della Ferrovia Tirrenica Meridionale Salerno – Reggio Calabria”, un notevole passo avanti, almeno su carta, è stato fatto”. La commissaria…

Leggi tutto

BOLOGNA | Aeroporto ancora nel segno della pandemia con un -89% rispetto allo stesso mese del 2020

Il 2021 dell’Aeroporto di Bologna si apre ancora nel segno della pandemia: i passeggeri complessivi del mese di gennaio sono stati poco meno di 80 mila (77.679), per un decremento dell’89,0% sullo stesso mese del 2020, periodo ancora non toccato dall’emergenza Covid-19. Nel dettaglio, i passeggeri su voli nazionali sono stati 35.804 (-75,8%), mentre quelli…

Leggi tutto

Dal 10 febbraio anche easyjet modifica le regole del bagaglio a mano

Dal 10 febbraio anche easyJet, dopo WizzAir e Ryanair, ha modificato le regole del bagaglio a mano. Senza supplemento di prezzo sarà possibile portare a bordo un bagaglio a mano di piccole dimensioni (massimo 45 x 36 x 20 cm comprese eventuali maniglie o ruote) che dovrà essere collocato sotto il sedile di fronte.  Oggi a tutti…

Leggi tutto

BOLZANO | La Ferrovia della Pusteria Brunico-S.Candido riapre il 15 febbraio

Gli interventi di ripristino e messa in sicurezza del pendio e della linea ferroviaria nella gola della Rienza tra Brunico e Valdaora verranno portati a termine il 14 febbraio. I lavori, infatti, proseguono a pieno ritmo nonostante le condizioni metereologiche non favorevoli delle ultime settimane. Sarà quindi possibile riattivare la linea ferroviaria da Brunico a San Candido il 15 febbraio.…

Leggi tutto

GENOVA | Brignole-TIM, la fermata della metro rinnova stile e design

Brignole-TIM è la nuova stazione della metropolitana genovese ad essere associata ad un’azienda. Il marchio dell’operatore telefonico italiano non è presente solo nella nuova denominazione, ma anche al centro di un ampio progetto di valorizzazione dell’area che, partendo dall’allestimento della banchina, ha previsto l’installazione di pannelli e teli, gli allestimenti degli ingressi, dell’atrio, delle scale mobili…

Leggi tutto