MILANO | Da domani Trenord offre la massima offerta per le grandi direttrici suburbane

Tutte le grandi direttrici suburbane del servizio ferroviario regionale, che servono il Passante di Milano, da lunedì 4 maggio torneranno a offrire la massima offerta, con corse ogni 30’ nelle ore di punta, dalle 6 alle 9.30 e dalle 16 alle 19. Si tratta delle linee S1 Saronno-Milano-Lodi, S2 Mariano/Seveso/Camnago-Milano, S5 Varese-Milano-Treviglio, S6 Novara-Milano-Treviglio, S7…

Leggi tutto

easyJet, nessuna certezza sui tempi di riapertura dei voli in Europa

easyJet scrive ai suoi clienti per avvertirli che i propri aerei rimarranno a terra almeno fino al 18 maggio. “Nessuna certezza sui tempi di riapertura dell’Europa. Appena possibile ti faremo sapere quando torneremo a volare. Da quando i nostri aerei hanno smesso di volare, qualche settimana fa, è scattato il lockdown in quasi tutta Europa  ad…

Leggi tutto

MILANO | Con “Strade aperte” nuove aree pedonali, ciclabili, zone 30 e spazi pubblici

Realizzare nuovi percorsi ciclabili anche in sola segnaletica; incrementare le strade a velocità moderata e le zone 30 e le strade residenziali a prevalente mobilità pedonale e ciclabile; ampliare i percorsi pedonali attraverso l’allargamento di marciapiedi; prevedere pedonalizzazioni temporanee nei quartieri ampliando l’offerta per il gioco e l’attività fisica dei bambini; realizzare nuovi interventi di…

Leggi tutto

EMILIA ROMAGNA | Tper, ecco tutte le novità per i servizi per la fase 2

Da lunedì 4 maggio, con l’entrata in vigore della fase 2 dell’emergenza Covid-19, saranno attive sui servizi Tper alcune nuove disposizioni per l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico, nel rispetto di quanto stabilito dal DPCM del 26 aprile 2020, delle linee guida del Ministero dei Trasporti e dell’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n.74 del…

Leggi tutto

Arriva il biglietto nominativo per Frecce e Intercity

L’avvio della Fase 2 porta alcune novità a tutela della salute di chi viaggerà in treno. Oltre a mascherine obbligatorie, la raccomandazione di guanti monouso, dispenser per frequenti igienizzazioni delle mani e distanziamento, una tra le principali riguarda l’introduzione del biglietto elettronico nominativo sia per le Frecce sia per gli Intercity, per i quali la prenotazione diventa obbligatoria. L’iniziativa, nel pieno rispetto…

Leggi tutto

BARI | Ferrotramviaria proroga al 17 maggio regime di esercizio ridotto

Ferrotramviaria informa i viaggiatori che, a seguito delle disposizioni contenute nel DPCM del 26 aprile 2020 e nell’Ordinanza del Presidente della Giunta della Regione Puglia n. 215 del 28 aprile 2020, è prorogato l’orario ferroviario e automobilistico in vigore dal 4 al 17 maggio 2020. I mezzi sono regolarmente sanificati nel rispetto delle disposizioni impartite…

Leggi tutto

ROMA | Approvata delibera con primo piano straordinario da 150 km di nuove corsie ciclabili per la fase 2

La giunta capitolina ha approvato la delibera, con primo piano straordinario da 150 km di nuove corsie ciclabili, per dare impulso immediato alla mobilità sostenibile nella fase 2. Bici e monopattini per gli spostamenti brevi, soprattutto casa-lavoro, ma anche per i percorsi più lunghi tramite il trasporto integrato con mezzi pubblici e privati. I lavori…

Leggi tutto

SICILIA | Finanziaria – trasporti pubblici: stanziati oltre due miliardi di fondi

Procedono senza sosta i lavori all’Ars per l’approvazione della Finanziaria. Tra gli articoli già approvati, l’articolo 9 e l’articolo 12 sarebbero particolarmente importante, in quanto consente di destinare 300 milioni ai comuni siciliani, cui si fa fronte con risorse dei fondi extraregionali e del Poc 2014/2020, e di destinare oltre due miliardi di fondi per…

Leggi tutto

Ciclovia Vento, al via la progettazione del lotto prioritario da 50 km

L’avviso mandato in gara dall’Aipo per il definitivo e l’esecutivo del tratto San Rocco al Porto-Stagno Lombardo. Offerte entro il 22 giugno L’Aipo, l’Agenzia interregionale per il fiume Po, affida – con procedura aperta – la progettazione di un tratto di 50 Km della ciclovia di interesse nazionale Vento, che collegherà Torino con Venezia. Più…

Leggi tutto