A Parigi è iniziato da pochi giorni l’esperimento rivoluzionario che apre l’era dei veicoli autonomi in Francia. Sono stati infatti inaugurati lunedì scorso, i primi autobus a guida autonoma, che dovranno collegare la Gare d’Austerlitz e la Gare de Lyon, due delle più importanti stazioni di Parigi. Le navette, 100% elettriche, possono trasportare un massimo…
Leggi tuttoAnno: 2017
Le strategie visuali del ciclista su una strada extraurbana
Vi siete mai chiesti cosa guarda e osserva un ciclista durante una pedalata extraurbana? Per valutare il comportamento del ciclista è stata predisposta un sperimentazione (andata/ritorno) sulla S.S. 113 in un tratto di circa 21,5 km compreso tra la località Granatari e Villafranca Tirrena, in provincia di Messina. La sezione trasversale è costituita da due…
Leggi tuttoItalia ad alta velocità: Trenitalia ci riprova
Rilasciata qualche giorno fa un’intervista dell’amministratore delegato sul futuro di Trenitalia in Italia e all’estero Il nuovo amministratore delegato di Trenitalia , Renato Mazzoncini, punta a nuovi servizi sul trasporto regionale, miglioramento della qualità di treni e puntualità e sull’espansione dei servizi ferroviari all’estero. E’ molto importante l’accorto siglato con il governo Greco per la gestione della…
Leggi tuttoUna rivoluzione urbana per le nostre città: quali scelte attuare
Le virtuose politiche pubbliche sulla mobilità messe in opera dall’Amministrazione di New York Un esempio di come la trasformazione della città può essere avviata, anche in città notoriamente incentrate sull’uso dell’automobile, è dato dalla città di New York. Il lavoro svolto da Janette Sadik-Khan, durante la sua carica di Commissario dei trasporti della città di New York…
Leggi tuttoMelbourne: tram alimentati a energia solare entro il 2018
Il Governo dello Stato di Victoria (Australia) ha annunciato che l’intera rete tranviaria della città sarà alimentata esclusivamente da energia pulita, lanciando Melbourne ai vertici della sostenibilità energetica. Il Governo del premier Daniel Andrews ha iniziato la progettazione di ampie centrali elettriche solari nel nord del Paese come parte del piano per ridurre le emissioni di CO2 dell’intero Stato…
Leggi tuttoBarcellona, il 60% delle strade sarà a vocazione pedonale. Le foto del primo quartiere restituito alle persone
I mezzi a motore in città rappresentano un problema: inquinamento, rumore, incidentalità affliggono molte aree urbane in Italia, in Europa e nel mondo. Ma ci sono anche delle amministrazioni e dei cittadini virtuosi, che dopo la presa di coscienza dei problemi derivanti da una mobilità asservita alle auto, decidono di invertire la rotta. La città…
Leggi tuttoIl trasporto merci in Italia viaggia soprattutto su gomma
In questi giorni l’Anas ha diffuso i dati relativi all’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico, analizzato lungo le principali infrastrutture italiane. Proprio in Sicilia il segmento dei mezzi pesanti, ha registrato un incremento del 18% a giugno è del 17,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre invece il trasporto merci su ferro sta precipitando ai minimi…
Leggi tuttoRoma Capitale: inizia la sperimentazione delle bici sui bus e tram
Da giorno 16 Gennaio 2017, nella nostra capitale, è iniziata la sperimentazione per trasportare, in alcune fasce orarie, le bici a bordo di diverse linee tram ed autobus urbani ATAC. In Italia ancora questa non è una pratica diffusa al contrario del resto del mondo dove, in diverse città, gli autobus urbani sono attrezzati di appositi…
Leggi tuttoSfruttare l’energia geotermica nelle linee metropolitane per climatizzare le abitazioni?
Nella metropolitana di Torino è in studio una tecnologia in grado di sfruttare l’energia geotermica del tunnel per climatizzare le residenze nelle vicinanze della metropolitana. Questo progetto, firmato dal Politecnico di Torino, ma già in studio da numerosi altri paese tra cui Svizzera, Austria, Francia, Germania e Russia, prende il nome di ENERTUN. Verrà messo…
Leggi tuttoPresentato il nuovo treno a doppio piano “Rock”
Roma, 20 gennaio 2017 – Avviata oggi la produzione dei nuovi treni Rock. Questo il nome scelto per il nuovo treno regionale a doppio piano che Hitachi Rail Italy sta realizzando per Trenitalia (Gruppo FS Italiane), di cui oggi, presso lo stabilimento Hitachi Rail di Pistoia, è stato svelato il nuovo mock-up in scala 1:1…
Leggi tutto