Metro Roma: a breve progetto fattibilità della nuova Linea D

metro roma linea D

Nuova Linea D di Roma: un progetto ambizioso Il conto alla rovescia è iniziato per uno dei progetti infrastrutturali più importanti di Roma, la nuova linea D della metropolitana. Dopo oltre quindici anni di attesa, il sindaco Roberto Gualtieri è pronto a approvare il tracciato definitivo. La nuova linea, progettata per connettere i quadranti Nord-Est…

Leggi tutto

Linea 2 della metropolitana di Torino: concorso per un concept innovativo

Il concorso internazionale di idee per la progettazione delle future stazioni della Linea 2 della Metropolitana di Torino segna un importante passo avanti nel trasporto urbano della città. Il bando, indetto dal Commissario Straordinario e presieduto dall’architetto Dominique Perrault, punta a una proposta che unisca architettura, design e identità visiva. Con un montepremi di 350.000…

Leggi tutto

CIPESS: via libera a 1,12 miliardi per la SS106 Jonica e fondi per la Metro di Torino

Metro 2 Torino

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato, nella seduta del 15 maggio 2025, una serie di importanti interventi in materia di infrastrutture, politiche di coesione e sviluppo sostenibile. Al centro della discussione, opere attese da tempo in tutta Italia, tra cui la metropolitana di Torino, la strada statale 106 Jonica in Calabria e…

Leggi tutto

Catanzaro: prima corsa di prova per la nuova metropolitana

Il 30 aprile 2025 è entrato ufficialmente nella fase di collaudo il progetto della nuova metropolitana di superficie di Catanzaro. Un treno ha percorso per la prima volta la linea A tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido, fermandosi in tutte le stazioni lungo il tracciato per le verifiche tecniche. È stato un viaggio simbolico e…

Leggi tutto

Servizio MetroCagliari: al via le prove di circolazione

Proseguono senza sosta gli interventi per il potenziamento del Tram di Cagliari.In queste ore sono in corso le prove di circolazione dei convogli lungo la tratta interessata dai lavori di raddoppio dei binari. Si tratta di un passaggio cruciale per il collaudo del nuovo tracciato e per la verifica del corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza e di controllo…

Leggi tutto

Napoli, primo treno sulla Linea 7

EAV

Una corsa notturna, breve ma storica. È passato per la prima volta un treno lungo la nuova tratta della Linea 7 tra Soccavo e Monte Sant’Angelo. La prova, effettuata nella notte tra il 15 e il 16 aprile, ha dato esito positivo. Un segnale importante: il progetto prende forma, e il futuro del trasporto pubblico…

Leggi tutto

La metropolitana di Genova si rinnova: entra in servizio il primo treno di quarta generazione

metropolitana Genova

Genova compie un importante passo avanti nel rinnovamento della sua metropolitana. Entra ufficialmente in servizio il primo dei 14 nuovi treni di quarta generazione realizzati da Hitachi Rail. Un investimento da 70 milioni di euro interamente finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che porterà benefici significativi in termini di efficienza, sicurezza e comfort…

Leggi tutto

Roma: 44 milioni per la progettazione della Metro B fino a Settecamini

Metro B Roma

Con lo stanziamento di 44 milioni di euro nell’assestamento di bilancio, prende forma il progetto di prolungamento della Metro B fino a Settecamini, con il potenziale di raggiungere in futuro il Car di Guidonia. Un’infrastruttura strategica che promette di trasformare la mobilità nel quadrante est della Capitale. Nuove fermate per una città più connessa Il…

Leggi tutto

Arriva il Primo Treno CAF per la Metropolitana EAV

Un nuovo capitolo si apre per la mobilità metropolitana a Napoli con l’arrivo del primo treno CAF destinato a servire la linea Piscinona/Aversa Centro di EAV (Ente Autonomo Volturno). Prodotto presso lo stabilimento spagnolo della rinomata casa costruttrice CAF, questo treno segna l’inizio di una modernizzazione significativa del parco rotabile della metropolitana napoletana. Questo nuovo…

Leggi tutto

Messina, una proposta per rivoluzionare il trasporto su ferro

L’ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria metropolitana nel capoluogo peloritano è proposta da due ingegneri siciliani, Salvatore Leocata e Giovanni Saccà, già dirigenti del Gruppo FS, e si inserisce nel contesto della realizzazione del Ponte sullo Stretto. L’esempio delle altre due città metropolitane dell’isola e i dettagli della proposta. In Sicilia sono in corso di realizzazione numerosi e…

Leggi tutto