MILANO | Con “Strade aperte” nuove aree pedonali, ciclabili, zone 30 e spazi pubblici

Realizzare nuovi percorsi ciclabili anche in sola segnaletica; incrementare le strade a velocità moderata e le zone 30 e le strade residenziali a prevalente mobilità pedonale e ciclabile; ampliare i percorsi pedonali attraverso l’allargamento di marciapiedi; prevedere pedonalizzazioni temporanee nei quartieri ampliando l’offerta per il gioco e l’attività fisica dei bambini; realizzare nuovi interventi di…

Leggi tutto

EMILIA ROMAGNA | Tper, ecco tutte le novità per i servizi per la fase 2

Da lunedì 4 maggio, con l’entrata in vigore della fase 2 dell’emergenza Covid-19, saranno attive sui servizi Tper alcune nuove disposizioni per l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico, nel rispetto di quanto stabilito dal DPCM del 26 aprile 2020, delle linee guida del Ministero dei Trasporti e dell’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n.74 del…

Leggi tutto

BARI | Ferrotramviaria proroga al 17 maggio regime di esercizio ridotto

Ferrotramviaria informa i viaggiatori che, a seguito delle disposizioni contenute nel DPCM del 26 aprile 2020 e nell’Ordinanza del Presidente della Giunta della Regione Puglia n. 215 del 28 aprile 2020, è prorogato l’orario ferroviario e automobilistico in vigore dal 4 al 17 maggio 2020. I mezzi sono regolarmente sanificati nel rispetto delle disposizioni impartite…

Leggi tutto

ROMA | Approvata delibera con primo piano straordinario da 150 km di nuove corsie ciclabili per la fase 2

La giunta capitolina ha approvato la delibera, con primo piano straordinario da 150 km di nuove corsie ciclabili, per dare impulso immediato alla mobilità sostenibile nella fase 2. Bici e monopattini per gli spostamenti brevi, soprattutto casa-lavoro, ma anche per i percorsi più lunghi tramite il trasporto integrato con mezzi pubblici e privati. I lavori…

Leggi tutto

Ciclovia Vento, al via la progettazione del lotto prioritario da 50 km

L’avviso mandato in gara dall’Aipo per il definitivo e l’esecutivo del tratto San Rocco al Porto-Stagno Lombardo. Offerte entro il 22 giugno L’Aipo, l’Agenzia interregionale per il fiume Po, affida – con procedura aperta – la progettazione di un tratto di 50 Km della ciclovia di interesse nazionale Vento, che collegherà Torino con Venezia. Più…

Leggi tutto

MILANO M4 | La seconda Tbm è arrivata all’interno della Stazione Vetra

Procedono i lavori al cantiere della metropolitana M4 di Milano. La seconda Tbm (Tunnel boring machine), dedicata alla realizzazione della galleria dispari e ripartita la scorsa settimana dal cantiere Vettabbia, è arrivata all’interno della Stazione Vetra, percorrendo i 210 metri di galleria di questo tratto del tracciato con una produzione media di circa 24 metri…

Leggi tutto

SICILIA | Da lunedì 4 maggio il trasporto ferroviario entrerà nella Fase 2 con più treni

“Da lunedì 4 maggio anche il trasporto ferroviario in Sicilia entrerà nella ‘Fase 2’ dell’emergenza coronavirus: le corse regionali saliranno dal 20 per cento che abbiamo mantenuto durante il lockdown, a circa il 60 per cento rispetto ai numeri precedenti alle restrizioni. Fermo restando le limitazioni sui treni provenienti da fuori Sicilia, garantiamo così il distanziamento sociale necessario per evitare una…

Leggi tutto

MILANO | Sharing Mobility, 8.000 nuove bici free floating e 3.750 monopattini per la fase 2

Per favorire la sharing mobility come alternativa per gli spostamenti nella fase post lockdown, l’Amministrazione di MIlano ha deciso di consentire l’allargamento delle flotte presenti sul territorio urbano di biciclette free floating e monopattini elettrici a disposizione dei cittadini. Le bici in condivisione senza stallo fisso potranno passare da 8mila a 16mila, mentre i monopattini…

Leggi tutto

MILANO | Le misure di Ferrovienord per l’avvio della fase 2

Ferrovienord metterà in atto dal prossimo 4 maggio – in collaborazione con Trenord e nel rispetto del quadro normativo nazionale e regionale – un piano di gestione delle stazioni per la Fase 2, basato sul principio del mantenimento della distanza tra le persone per evitare occasioni di aggregazione e dell’adozione delle misure di protezione e…

Leggi tutto