COSENZA | Partiti i lavori del terzo Megalotto della Strada Statale 106 Jonica

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,  Paola De Micheli, ha partecipato, a Francavilla Marittima (Cosenza), all’inaugurazione dei lavori del terzo Megalotto della Strada Statale 106 Jonica, tra Roseto e Sibari. Presente anche il vice ministro Giancarlo Cancelleri, oltre a diversi sindaci ed istituzioni locali. “Avremmo voluto essere qui a marzo, per aprire questo cantiere,…

Leggi tutto

BARI | Approvate le linee d’indirizzo per i servizi di mobilità in sharing a “flusso libero” per monopattini e segway

La Giunta Comunale di Bari, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Giuseppe Galasso, ha approvato ieri le linee di indirizzo utili per individuare gli operatori interessati all’esercizio dei servizi di mobilità in sharing a “flusso libero” in regime di libera concorrenza, per monopattini e segway a trazione elettrica. Contemporaneamente, la Giunta ha esteso i…

Leggi tutto

Aeroporto di Milano Linate nuovamente chiuso

L’aeroporto di Milano Linate, con decreto della Ministra dei Trasporti Paola De Micheli è stato nuovamente chiuso. Era stato riaperto lo scorso 5 maggio scorso  e pare che per la riapertura bisogna aspettare almeno fino al 1 luglio. Lo si è appreso dall’ultimo decreto firmato domenica sera dalla ministra delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli di…

Leggi tutto

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, giovedì 21 maggio riapre al pubblico

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa giovedì 21 maggio riapre al pubblico, con le modalità per la riapertura dei musei previste dal DPCM del 17 maggio 2020. Fondazione FS Italiane, per garantire il rispetto delle norme di prevenzione e contrasto previste per l’emergenza sanitaria COVID-19, ha attuato numerose azioni per permettere alle persone di visitare…

Leggi tutto

REGGIO CALABRIA | Da giugno il nuovo collegamento AV con Italo diventa realtà

Il collegamento di Reggio Calabria con  l’alta velocità diventa realta già con il cambio orario previsto per il 14 giugno. Ad offrire l’offerta commerciale sarà Nuovo Trasporto Viaggiatori – NTV, con Italo che utilizzerà gli ETR.675 EVO, probabilmente con due coppie di treni, la prima con origine da Torino o Milano e la seconda da Roma o Napoli…

Leggi tutto

Con il volo Wizz Air, proveniente da Sofia, riprendono i voli di linea dall’aeroporto di Milano Bergamo

L’Aeroporto di Milano Bergamo, rimasto aperto e operativo nella Fase 1 dell’emergenza Covid-19, ha accolto lunedì 18 maggio il primo volo di linea dopo il decreto di riapertura dello scalo al traffico passeggeri dello scorso 5 maggio. Alle ore 6:51 del mattino è atterrato il volo Wizz Air W6 4351 proveniente da Sofia con a…

Leggi tutto

Trenord lancia la nuova App che ti dice in tempo reale il livello di riempimento dei treni in arrivo

Ecco l’app che comunica in tempo reale il livello di riempimento dei treni in arrivo. Da oggi, sull’applicazione di Trenord appare un’immagine stilizzata dei convogli che cambia colore a seconda dei posti presenti a bordo: rosso, giallo, verde. L’App dell’azienda ferroviaria lombarda, inoltre, permetterà ai viaggiatori in attesa nelle stazioni di ricevere info sulla circolazione…

Leggi tutto

RAVENNA | La più grande nave ro-ro portacontainer approdata alle banchine del Terminal Sapir

Il porto di Ravenna centra due record in un colpo solo. Quello della più grande nave ro-ro portacontainer mai entrata nel canale Candiano e approdata alle banchine del Terminal Sapir, e, al tempo stesso, il primo approdo ravennate del Gruppo armatoriale Ignazio Messina & C. Si tratta della nave Jolly Vanadio, agenziata da Italteam Shipping…

Leggi tutto

TOSCANA | Approvato bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili

Un bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili e favorire azioni di mobilità sostenibile. Lo ha approvato la giunta regionale nella sua ultima seduta. Si tratta di un provvedimento funzionale a questa fase di emergenza Covid-19: le forme di mobilità alternativa, come le ciclovie, da una parte contribuiscono a…

Leggi tutto

MILANO | In arrivo 3.500 monopattini elettrici in sharing

Si allarga la flotta dei monopattini in condivisione: nelle prossime settimane a Milano saranno in strada 3.500 nuovi monopattini elettrici. L’Amministrazione ha infatti selezionato e autorizzato cinque nuove società ad operare in città per la condivisione di mezzi di micromobilità elettrica. I veicoli si aggiungono ai 2.250 già presenti come alternativa per gli spostamenti nella…

Leggi tutto