VENEZIA | Entro fine anno al via i lavori per 18 colonnine di ricarica

Venezia sempre più proiettata nel futuro e attenta alla mobilità green ed è per questo che, già entro la fine dell’anno a Mestre, Marghera, Campalto, Zelarino, Carpenedo, Gazzera, Favaro e Chirignago verranno installate le prime 18 colonnine per la ricarica di tutti i modelli di auto elettrica presenti sul mercato. Questo è stabilito nel protocollo…

Leggi tutto

VENEZIA | Al via dall’1 ottobre nel centro di Mestre “Venezia Smart Parking”, il parcheggio intelligente

Prenderà avvio oggi 1 ottobre il nuovo sistema di gestione della sosta su strada degli stalli strisce blu denominato “Venezia Smart Parking”. Il progetto, finanziato da fondi PON Metro e realizzato da Venis S.p.A. per il Comune di Venezia in collaborazione con il Gruppo AVM per un investimento complessivo 600 mila € IVA esclusa, riguarda…

Leggi tutto

Da Venezia a Taormina a bordo del treno Golden Eagle

In questi giorni un treno speciale, il Golden Eagle Danube Express, sta attraversando tutta l’Italia, da Venezia a Taormina, per un viaggio indimenticabile chiamato Sicilian Odyssey. Il treno ha già fatto tappa a Cremona,Verona, Bologna, San Marino, tutta la costa adriatica fino a Bari, Napoli, con Ercolano e Pompei. A sud, attraverserà il parco del Cilento, fino a Villa San…

Leggi tutto

VENEZIA | Nuovo Stadio, dalla Conferenza di Servizi parere favorevole unanime

Ieri mattina a Forte Marghera, si è svolta la Conferenza di Servizi preliminare per la verifica dello studio di fattibilità sul nuovo stadio del Venezia Fc che ha ottenuto parere favorevole unanime da parte di tutti gli enti, amministrazioni e società coinvolti, con talune condizioni e osservazioni di cui tener conto nel progetto definitivo. All’incontro…

Leggi tutto

VENEZIA | Approvata la delibera per lo scavo in umido di venti rii in Città antica

La Giunta comunale ha approvato la delibera con la quale si dà avvio al progetto definitivo per lo scavo in umido di venti rii in Città antica, in particolare nei sestieri di Santa Croce, San Polo, San Marco, Cannareggio e Castello, oltre alla pulizia del sedime dell’ex Piscina Rari Nantes sul Canal Grande davanti al…

Leggi tutto

VENEZIA | Mercoledì 29 agosto riapre il Ponte dell’Accademia

Tempi del restauro rispettati: mercoledì 29 agosto, alle ore 10, alla presenza del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, si terrà la cerimonia di riapertura del Ponte dell’Accademia a seguito dei lavori di ristrutturazione eseguiti grazie alla donazione di Luxottica Group. Sabato 25 agosto, dalle ore 00.15 alle 9, sarà interrotto il transito pedonale sul ponte…

Leggi tutto

VENEZIA | Rivoluzione rotatorie ai 4 cantoni

Partiranno lunedì 18 giugno, e dureranno fino al 27 luglio, i lavori da parte di Italgas nella zona dei “4 cantoni” per la sistemazione e sostituzione dei sottoservizi, necessari per procedere poi con la creazione delle nuove 4 rotatorie che modificheranno la viabilità in centro a Mestre. Gli incroci interessati sono i seguenti: quello dei…

Leggi tutto

VENEZIA | Presentato il nuovo servizio di car sharing Hybrid “YUKÕ with Toyota”

Quasi 700 iscritti; 132 noleggi; 4.600 km percorsi per 430 ore di servizio erogate, di cui il 52% con trazione elettrica, e quindi con inquinamento ambientale e acustico pari a zero, risparmiando così in particolare 230 kg di emissione di CO2.   Sono numeri già davvero importanti quelli del nuovo servizio di car sharing Hybrid…

Leggi tutto

VENEZIA | Un nuovo Bicipark nell’ambito del Tronchetto

Per incentivare quanto più possibile l’utilizzo delle due ruote e rispondere alla sempre crescente domanda, da parte di cittadini e cicloturisti, di strutture per il ricovero delle biciclette, il Comune di Venezia intende realizzare un nuovo Bicipark nell’ambito del Tronchetto. Lo scopo è  di consentire anche un rapido interscambio con i mezzi di trasporto pubblico,…

Leggi tutto

VENEZIA | Terminati i lavori di rifacimento della pavimentazione del ponte San Moisè

Si sono conclusi i lavori di rifacimento della pavimentazione del Ponte San Moisè a Venezia. Un intervento iniziato lo scorso gennaio per un importo complessivo di quasi 50mila euro che ha visto la demolizione completa della precedente pavimentazione, in asfalto misto a cemento, che presentava svariati rattoppi eseguiti nel tempo. Ora il nuovo piano di…

Leggi tutto