Sono iniziati in questi giorni i lavori relativi alla sostituzione della linea dell’acquedotto da parte di MM e per la sostituzione della rete del gas da parte di UNARETI. Una volta terminati gli interventi sui sottoservizi, si avvierà il restyling vero e proprio della piazza. “L’intervento ha l’obiettivo di estendere le aree pedonali pavimentate e…
Leggi tuttoTag: riqualificazione
MILANO | Al via la riqualificazione di via Giambellino
Partono oggi i lavori di riqualificazione di via Giambellino, nel tratto compreso tra piazza Tirana e Largo dei Gelsomini. L’intervento valorizzerà l’area attraverso la riqualificazione dei percorsi pedonali e del parterre centrale caratterizzato dal passaggio della tranvia anche con la posa di alberature, migliorando la fruizione e il decoro di spazi che oggi rendono poco…
Leggi tuttoROMA | Aggiudicato appalto per la riqualificazione del Giardino della Giustizia
L’appalto per la riqualificazione del Giardino della Giustizia alla Romanina è stato già aggiudicato. I lavori, per un importo di 250mila euro, sono finalizzati alla definitiva sistemazione del parco, intitolato a 27 magistrati uccisi nell’esercizio del loro dovere e inaugurato lo scorso 7 novembre alla presenza della sindaca di Roma Virginia Raggi e del ministro della giustizia…
Leggi tuttoMILANO | Presentato il progetto per la sistemazione di Piazza Cordusio e Via Orefici
Oggi è stato presentato agli operatori commerciali il progetto per la sistemazione di Piazza Cordusio e Via Orefici che l’amministrazione sta valutando di approvare. La piazza di Cordusio viene profondamente riqualificata aumentandone gli spazi pedonali e con un filare di alberi lungo la storica ellisse. I binari di Via Orefici vengono spostati più a centro…
Leggi tuttoROMA | Arriva il progetto preliminare per la riqualificazione dell’area di Centocelle
Arriva il progetto preliminare per la riqualificazione dell’area di Centocelle e in particolare di via dei Castani che prevede, da un lato il marciapiede che verrà allargato il marciapiede e dall’altro si manterrà una circolazione stradale in sede più ristretta. “E’ un percorso difficile, un cambiamento Copernicano – ha affermato il presidente della commissione Mobilità Enrico Stefàno…
Leggi tuttoGENOVA | Iniziata la riqualificazione delle alberature di corso Paganini
Oggi sono iniziati i lavori di riqualificazione delle alberature di corso Paganini, nel tratto compreso fra i civici 23 e 39 (da ponte Caffaro a piazza Villa), attualmente composte da venticinque piante di Sophora Japonica. Recenti indagini effettuate per valutare la stabilità di quegli alberi hanno infatti evidenziato che più della metà presenta anomalie provocate da…
Leggi tuttoNAPOLI | Inaugurata la stazione di Pratola Ponte della Circumvesuviana
Ieri è stata inaugurata la stazione di Pratola Ponte (Pomigliano d’Arco) in occasione della riqualificazione della fermata, della riapertura della biglietteria, della realizzazione delle opere di street art e di un campo di basket destinato anche alle persone con disabilità. La fermata Circumvesuviana di Pratola Ponte è diventata più bella e solidale e soprattutto viva. Grazie…
Leggi tuttoMILANO | Parte la riqualificazione di parco Russoli con Italgas
Si avvicina una nuova primavera per gli oltre 10.000 metri quadrati di area verde del parco Franco Russoli in via Carlo Bo. Grazie a un accordo di collaborazione sottoscritto con l’Amministrazione comunale, Italgas ha avviato i lavori di riqualificazione che interesseranno tutta l’area racchiusa tra la sua sede milanese e il polo universitario dello IULM.…
Leggi tuttoMILANO | Riqualificazione di corso Sempione: più verde e più spazio per bici e pedoni
Presentato in un incontro presso il Municipio 8 dall’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli il progetto di riqualificazione di Corso Sempione. I lavori, che inizieranno nel 2020, rinnoveranno completamente uno degli assi principali di accesso alla città. Più verde e corsie dedicate alla ciclabilità e ai pedoni, più sicurezza agli incroci, eliminazione del degrado…
Leggi tuttoMILANO | Il nuovo PTO: scenari realistici per un grande sforzo di riqualificazione di tutti i quartieri della città
Un PTO rinnovato nel merito e nel metodo, con scenari più realistici e finanziariamente sostenibili indicati anno per anno, la cui programmazione regge l’intelaiatura del più ampio Piano quartieri illustrato alla città. Il Piano triennale delle opere pubbliche relativo alle annualità 2019-2020-2021, già presentato ai municipi – di cui raccoglie alcune indicazioni di priorità – e…
Leggi tutto