Da sabato 7 settembre riaprirà alla viabilità il tratto di via San Vittore compreso tra via Carducci e via Lanzone. Sarà quindi consentita la svolta a destra da via Carducci per chi proviene da via Olona. Via Lanzone tornerà a senso unico in direzione piazzetta Escrivà. Invece, per chi percorrerà via Carducci da piazzale Cadorna, non…
Leggi tuttoTag: milano
MILANO | Al via la sistemazione dei binari della tramvia in piazza Firenze
Si svolgeranno dall’1 al 9 settembre i lavori per il rifacimento dell’armamento tranviario, da parte di Atm Spa per conto del Comune di Milano, tra piazzale Accursio e piazza Firenze. Per l’occasione sarà anche risistemato il manto stradale. “Si tratta di un cantiere certamente impattante – commenta l’assessore alla Mobilità e Lavori pubblici Marco Granelli…
Leggi tuttoMILANO | Entro settembre al via le richieste per attivare lo sharing della micromobilità elettrica
Sarà pubblicato entro settembre l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse per le società che vogliono attivare a Milano servizi di condivisione di monopattini, segway, hoverboard, skateboard e monoruote. L’assessore alla Mobilità Marco Granelli ha illustrato, in un incontro con gli operatori interessati ad attivare questa tipologia di servizio, i requisiti minimi che saranno richiesti all’interno…
Leggi tuttoMILANO | Aggiudicato l’appalto per la fornitura di 80 nuovi tram
Aggiudicato l’appalto per la fornitura di 80 nuovi tram all’azienda Stadler, per un valore complessivo di 172,6 milioni di euro. Il primo contratto applicativo per la fornitura di 30 tram, di cui 20 per il servizio urbano e 10 per il servizio interurbano, ha un valore complessivo di 75,5 milioni di euro. L’accordo quadro, della…
Leggi tuttoMILANO M4 | Al via i test sul primo treno della Linea Blu
Ieri il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha visitato il cantiere della Stazione Linate della linea metropolitana M4. Insieme all’assessore alla Mobilità Marco Granelli, al presidente della società concessionaria M4 spa Fabio Terragni e ai rappresentanti delle aziende costruttrici Salini Impregilo, Astaldi, Hitachi Rail STS, Hitachi Rail SpA e Sirti, è potuto salire sul primo…
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | Uno stanziamento di 112 milioni di euro per potenziare e sviluppare la rete ferroviaria regionale
Uno stanziamento di 112 milioni di euro per potenziare e sviluppare la rete ferroviaria regionale in concessione Ferrovienord, incrementando le condizioni di sicurezza e la manutenzione. Lo prevede una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta della Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi. In particolare, dei 112 milioni…
Leggi tuttoChiusura di Linate: più Frecciarossa tra Milano e Roma e più fermate a Rogoredo
Aumentano i collegamenti tra le principali stazioni di Milano (Centrale, Porta Garibaldi e Rogoredo) e Roma Termini e Tiburtina. Più fermate a Milano Rogoredo con maggiore assistenza e informazioni a tutti i viaggiatori. Queste le azioni che Trenitalia, società del Gruppo FS Italiane, ha in programma dal 28 luglio, in concomitanza con i tre mesi…
Leggi tuttoUn Hyperloop tra Milano-Torino? Ne hanno parlato i sindaci di Milano e Torino
I sindaci di Milano e Torino, Giuseppe Sala e Chiara Appendino, si sono incontrati a Novara e hanno condiviso alcune tematiche relative alla collaborazione tra le due città relativamente a mobilità e promozione del turismo. Per quanto riguarda la mobilità tra le due città, si vuole collaborare allo sviluppo della sperimentazione di una tecnologia innovativa…
Leggi tuttoMILANO M2 | Dal 15 luglio via alle impermeabilizzazioni delle gallerie
Proseguono i lavori per il completo rinnovamento della linea Verde, la più lunga di Milano, che con 40 chilometri e 35 stazioni da Assago e Abbiategrasso a Sud arriva a Gessate e Cologno, trasportando 120 milioni di passeggeri l’anno. I lavori, suddivisi in diverse fasi, comportano un investimento complessivo di oltre 440 milioni di euro…
Leggi tuttoArriva il treno Rock per i pendolari fra Milano e Bologna
In circolazione da oggi i primi due treni Rock sulla linea Milano – Bologna, a servizio dei pendolari che ogni giorno scelgono il treno per gli spostamenti fra Lombardia e Emilia-Romagna. Quattro da oggi le corse giornaliere con i nuovi treni che saliranno a sei entro la fine della settimana. I nuovi convogli migliorano significativamente la qualità degli spostamenti fra Lombardia…
Leggi tutto