La mobilità é un elemento chiave del buon funzionamento di una città. Il dossier “Sustainable Cities Mobility Index” analizza la performance globale dei sistemi di mobilità di 100 città del mondo. Tramite la selezione di 23 criteri di valutazione, sono state selezionate 100 città ed il report permette di dare una classifica indicativa di ognuna…
Leggi tuttoTag: milano
ICity Rate 2017: Milano la città più “smart” d’Italia, Bologna e Firenze sul podio
Per il quarto anno consecutivo Milano si conferma la Smart City più avanzata d’Italia. É quanto emerge dal rapporto Icity Rate 2017, realizzato da Fpa, società del gruppo Digital360, che fotografa la situazione delle città italiane nel percorso per diventare smart, cioè più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive e più vivibili. Fpa ha…
Leggi tuttoCentostazioni: a Milano parte riqualificazione di Piazza Freud e della stazione Porta Garibaldi
Rendere più ordinata e accogliente l’area d’ingresso alla Stazione Garibaldi, uno degli snodi nevralgici e di primaria importanza per il traffico ferroviario in città. Con questo obiettivo la Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la stipula di una convenzione tra il Comune di Milano e le società Centostazioni e FS Sistemi Urbani – del Gruppo FS Italiane – per la riqualificazione…
Leggi tuttoMILANO | Con ReFeel eMobility insieme per mobilita’ sostenibile
In città come Milano, il problema degli spostamenti e degli accessi al centro è sempre più sentito: l’area metropolitana è composta da 4 milioni di abitanti ed in città entrano ogni giorno circa 400.000 veicoli, con un parco auto nazionale tra i più “densi” a livello europeo (608 auto ogni 100 abitanti, 487 a livello europeo) e con autoveicoli mediamente…
Leggi tuttoMILANO | Da sabato il primo servizio di scooter sharing ecosostenibile firmato MiMoto
Nasce a Milano MiMoto, il primo e unico servizio di scooter sharing elettrico ed ecosostenibile della città realizzato da una start up che ha partecipato al bando del Comune di Milano. Da sabato 14 ottobre milanesi, pendolari e turisti potranno districarsi rapidamente nel traffico grazie agli eScooter scelti da MiMoto, omologati per due e con…
Leggi tuttoBombardier, nuovo impianto di manutenzione a Melzo
Leader della tecnologia ferroviaria, Bombardier Transportation celebra l’inaugurazione ufficiale della nuova officina di manutenzione ferroviaria a Melzo, Milano, presso il Rail Hub del Gruppo Contship. Uno spazio dedicato alla manutenzione di locomotive con lo scopo di offrire pronta assistenza ai mezzi che potrebbero necessitare di interventi, che rafforzerà ulteriormente la crescita del Distretto Commerciale Logistico…
Leggi tuttoExpo Ferroviaria | Dal 3 al 5 Ottobre 2017 la vetrina italiana per le tecnologie, i prodotti e i sistemi ferroviari
L’esposizione, per la prima a Milano, si terrà dal 3 al 5 ottobre presso il prestigioso centro fieristico di Rho Fiera e sarà l’ottava edizione di questo evento di successo – l’unico a cadenza regolare in Italia dedicato interamente a tecnologie, prodotti e servizi del mercato ferroviario. Parte dello spazio espositivo è stata assegnata all’area…
Leggi tuttoAeroporto di Milano Malpensa, online la nuova app
Milan Airports è l’App che consente di essere sempre aggiornato sullo stato dei voli in partenza o in arrivo attraverso notifiche push in tempo reale. In quest’ultima release è stata migliorata ulteriormente l’esperienza d’uso, rendendo la gestione del programma fedeltà completamente integrata in App. Con ViaMilano Program si possono accumulare nuovi punti con ogni acquisto in aeroporto,…
Leggi tuttoAeroporto di Malpensa, crescono destinazioni e viaggiatori
Malpensa riconquista a pieno titolo il ruolo di hub strategico nel Nord Italia per il trasporto aereo: con 14,75 milioni di viaggiatori registra un incremento del 15 per cento di passeggeri nei primi otto mesi del 2017 ,rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A determinare la crescita della domanda l’ampia offerta, nello scalo lombardo, delle compagnie low…
Leggi tuttoRoma, Milano e Napoli sono tra le prime dieci aree urbane dell’Unione europea.
E’ quanto emerge dall’Eurostat Regional Yearbook 2017. Roma è in settima posizione seguita da Milano all’ottava posizione e Napoli alla decima posizione. La classifica prende in considerazione le prime venti aree urbane funzionali dell’Ue (dati del 2015 (2013 per Parigi), ossia le città vere e proprie, più la loro area di pendolarismo (commuting zone, come definita…
Leggi tutto