MILANO | Sabato 13 e domenica 14 ottobre alla scoperta di luoghi inaccessibili grazie all’evento realizzato dai gruppi FAI Giovani

Un weekend in cui soffermare lo sguardo, spesso sfuggente e distratto, sulle bellezze poco conosciute e inaccessibili del nostro Paese, grazie agli itinerari tematici e alle aperture speciali proposti dal FAI – Fondo Ambiente italiano in 250 città italiane: l’occasione saranno le Giornate FAI d’Autunno, presentate questa mattina a Palazzo Marino alla presenza della vicesindaco…

Leggi tutto

MILANO M4 | Partita da S. Cristoforo la prima talpa in direzione Segneri

Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della metropolita M4 Blu. Nelle scorse ore è ripartita dalla Stazione San Cristoforo, in direzione Segneri, la talpa che sta realizzando la galleria dispari della Tratta Ovest di M4. Partita dal Manufatto Ronchetto, la Tbm, Tunnel boring machine, era giunta in Stazione S.Cristoforo dove era stata sottoposta alla…

Leggi tutto

MILANO | Biciclette, realizzata la prima rastrelliera pubblica posata da un privato

È stata inaugurata stamattina in via Felice Casati 27 la prima rastrelliera pubblica per la sosta delle biciclette posata da un privato.  Erano presenti gli assessori Marco Granelli (Mobilità e Ambiente), Lorenzo Lipparini(Partecipazione e Open Data) oltre ai soci di Pavé Diego Bamberghi, Giovanni Giberti e Luca Scanni, Andrea Painini (presidente Confesercenti Milano-Lodi-Monza Brianza) e Luca Bigliardi (PrincipioAttivo…

Leggi tutto

MILANO M4 | Prorogata al 7 ottobre la mostra “Viaggio nel tempo”

L’ottimo gradimento riscontrato nel pubblico ha spinto gli organizzatori a prorogare di due settimane la mostra “Viaggio nel tempo con M4” dedicata ai ritrovamenti archeologici rinvenuti nel corso degli scavi per la realizzazione della Blu. Fino al 7 ottobre al Museo Archeologico di corso Magenta 15 (aperto da martedì a domenica dalle ore 9 alle ore…

Leggi tutto

MILANO | Comune e FAI Giovani insieme lungo il Cammino dei Monaci

Il Comune di Milano e FAI Giovani Milano hanno organizzato per domenica prossima, 30 settembre, la biciclettata lungo il Cammino dei Monaci. La partenza è prevista alle ore 10.30 dalla Basilica di San Lorenzo Maggiore, in Corso di Porta Ticinese 35. Da lì il percorso toccherà per prima l’oasi di Nocetum, un luogo unico che…

Leggi tutto

MILANO | Arrivano le barriere nelle stazioni metro

Le stazioni della Metropolitana di Milano saranno presto dotate di nuovi tornelli a barrierra, alte 180 cm, per cercare di combattere i “furbetti del tornello”.  Le prime stazioni a dotarsi delle nuove barriere saranno Duomo e Cadorna, probabilmente già dall’inizio del 2019 o al più tardi primavera-estate, per una spesa complessiva di circa 2 milioni di…

Leggi tutto

MILANO | Piazza Dergano in festa per la riqualificazione

Gialli, rossi e bianchi. Sono i colori dei cerchi dipinti sull’asfalto della piazza che, insieme ad altri elementi di arredo urbano, ne hanno cambiato il volto e la vivibilità. È stata inaugurata oggi con una grande festa la nuova piazza Dergano, riqualificata nell’ambito del progetto di urbanistica tattica “Piazze Aperte”. Un pomeriggio all’insegna della riappropriazione…

Leggi tutto

MILANO | Inaugurate le aree verdi di piazza Duca d’Aosta, al via il restyling di Luigi di Savoia

Questa mattina sono state inaugurate le aree verdi di piazza Duca D’Aosta riqualificate nell’ambito di seMiniAmo, l’iniziativa realizzata da Zack Goodman in collaborazione con il Comune di Milano e il terzo settore, e sono partiti i cantieri per la riqualificazione di piazza Luigi di Savoia. Due interventi che trasformeranno l’area in un luogo più vivibile…

Leggi tutto

MILANO | Al via domani i lavori per la pedonalizzazione delle piazze Dergano e Angilberto II

Trasformare due luoghi privi di identità e ordine in nuovi spazi pubblici di incontro e partecipazione per grandi e bambini. Con questo obiettivo si avviano domani i cantieri per la parziale pedonalizzazione sperimentale di piazza Dergano e piazza Angilberto II nell’ambito di “Piazze aperte”, il progetto di urbanistica tattica che prevede la riqualificazione dello spazio…

Leggi tutto

MILANO | Una piazza verde di oltre 10mila mq nel quartiere Bovisa

Si affacceranno su una grande piazza verde di oltre 10mila m2 i due nuovi edifici previsti nel quartiere Bovisa. È stata firmata nei giorni scorsi la convenzione con Albatross Srl per l’attuazione del Piano attuativo 9 Durando-Andreoli-Morghen, che prevede la realizzazione di un intervento residenziale per 15.620 m2 di S.L.P., di cui al massimo 7.997 m2 di residenza…

Leggi tutto